• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

New look

Rebranding di Maggio: Toyota, Disney Hollywood Studios e Serie A

Una carrellata di nuove progettazioni grafiche dal settore automobilistico a quello della produzione musicale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/06/2019

Un mese ricco di rebranding si è appena concluso: a maggio sono 5 cinque i marchi che hanno cambiato logo.

Lo sviluppo e l'evoluzione coerente di un brand passa soprattutto attraverso la creazione di una guida di stile o di un logo system che possa funzionare come ancora. Questo insieme di regole aiuta i grafici, i marketer, gli sviluppatori web, i community manager e tutte le altre figure interessate a presentare al pubblico una visione unificata del marchio. Ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio le riprogettazioni più importanti del mese scorso.

La nuova identità visiva di Toyota

Toyota, tra le principali case automobilistiche per ricavi e volumi di automobili prodotte, è presente praticamente in tutto il mondo e impiega oltre 300 mila persone. Oggi l’azienda giapponese presenta il nuovo Toyota Visual Identity System che comprende tutti gli elementi fondamentali che aiutano a comunicare il brand con chiarezza.

rebranding

Il marchio rappresenta i principi di qualità, affidabilità e durata, oltre a essere un simbolo in grado di ispirare le persone di tutto il mondo ad andare nei luoghi e fare le cose che hanno sempre sognato di fare.

rebranding

Il nuovo sistema, una guida aggiornata che trasmette con coerenza l’identità di Toyota, include: loghi, tagline, la tipografia, gli stili fotografici, la tavolozza dei colori e i layout di progettazione.

rebranding

La nuova forma flat abbandona completamente gli effetti 3D della vecchia icona. I layout ispirano fiducia e immediatezza e svelano un brand robusto, diretto, senza fronzoli.

riprogettazione

Il logo nel riquadro rosso ha un forte impatto visivo e funziona come un'ancora per tutte le varianti. La tipografia si aggiunge come elemento forte e unificante: aiuta a trasmettere una voce coerente del marchio attraverso varie comunicazioni.nuovo layout

La nuova tagline, Let's Go Places, è l'espressione verbale che cattura l'essenza del marchio Toyota. È lo spirito duraturo che ispira le persone a vivere al massimo la vita, qualunque siano le loro avventure.

redesign

Il carattere è accessibile, umano e non tradisce il lato tecnologico e innovativo del brand.

Dopo 60 anni Warner Records cambia il suo logo

A maggio la Warner Bros. Records ha annunciato un importante rebranding. Ribattezzata solo come Warner Records, il nuovo logo in bianco e nero ha sostituito il famoso scudo che ha caratterizzato l'etichetta per decenni.

rebranding

La società presenta il suo nuovo design con una tipografia di forte impatto. L'icona circolare, capace di adattarsi ad ogni supporto digitale, restituisce l’idea di disco, di sole e di globo terrestre, quasi come un cenno al passato, al presente e al futuro dell'etichetta stessa.

L’obiettivo di questo rebranding è di parlare a un pubblico globale. Il nuovo aspetto testimonia l’apertura e la flessibilità di Warner Records che ogni anno abbraccia artisti e generi musicali di tutto il mondo.

rebranding

“Per la prima volta nella storia dell’etichetta, abbiamo avuto l’opportunità di creare un’identità distinta e moderna interamente nostra” dichiarano Aaron Bay-Schuck e Tom Corson co-presidenti di Warner Records.

LEGGI ANCHE: Dopo 20 anni nuova mission e rebranding per Kaspersky (senza più Lab)

IKEA lancia il nuovo logo system The Fönster

Se ti stai chiedendo cosa sia "The Fönster", non è certamente un nuovo complemento d’arredo di IKEA. Si tratta invece del nuovo logo system del marchio svedese che di recente ha rilasciato una nuova identità in grado di interagire con immagini e video presenti su punti di contatto moderni.

 

Per guidare la strategia di design e curare l'ottimizzazione del logo sui vari supporti digitali, l’agenzia di Amsterdam 72andSunny ha progettato un'applicazione dinamica e digital first.

rebranding

La parola Fönster significa “window”.  Il nuovo marchio rappresenta (metaforicamente) il punto in cui IKEA si connette con il mondo e il mondo si ricollega a IKEA.

rebranding

"È stato ottimizzato sia nella forma che nella funzione, ed è ora più rilevante ed efficace per i futuri punti di contatto del marchio IKEA perché aprirà una connessione più profonda e molto più emotiva tra IKEA e un vasto pubblico di persone" dichiara Carlo Cavallone, executive creative director e partner di 72andSunny.

La classica combinazione giallo e blu non c’è più, rimane solo il riquadro che diventa trasparente e bianco. Qui la trasparenza riflette i valori fondamentali dell’azienda che possiamo sintetizzare in apertura, curiosità e ottimismo.

rebranding

La nuova strategia visiva è il risultato degli sforzi che l’azienda di mobili conduce ogni giorno per creare una vita migliore per le persone. Il Fönster sarà utilizzato per contrassegnare i contenuti IKEA che non vengono utilizzati nei canali tradizionali evidenziando dettagli specifici, fornendo prospettive diverse e completando il lavoro creato con una serie di partner e collaboratori.

LEGGI ANCHE: IKEA lancia la campagna #FateloACasaVostra per la giornata mondiale contro l’omofobia

Il rebranding di Disney Hollywood Studios per il 30° anniversario

Per l'occasione del suo 30° anniversario Hollywood Studios ha revisionato alcune sue attrazioni e il logo. Dopo 30 anni di vita il parco tematico più famoso al mondo sfodera un nuovo look. Il logo riunisce diversi simboli Disney e presenta personaggi dei film Pixar e Star Wars. Un design sovraccarico, che ha subito attirato le critiche per il suo stile goffo e amatoriale.

rebranding

I loghi precedenti facevano affidamento alla mascotte Disney per eccellenza, ossia Mickey Mouse che con un ciak in mano dava ai visitatori un'idea di cosa aspettarsi all’interno del parco. Tuttavia, la nuova versione elimina le immagini cinematografiche e si affida invece ai personaggi Disney passati e presenti per accogliere i turisti. Mickey Mouse è affiancato da BB-8 e da Woody.

Un rebranding bocciato su tutta la linea. Unico elemento positivo: il lettering, più arioso scandisce per bene il nome.

Una A tridimensionale nel nuovo logo di Lega Serie A

Si aggiunge alla lista di maggio anche il rebranding di Lega Calcio Seria A che ha annunciato su Twitter l’imminente cambio logo.

Coming 🔜! pic.twitter.com/1MPGeMAUSv

— Lega Serie A (@SerieA) 9 maggio 2019

 

A partire dalla prossima stagione calcistica avremo a che fare con un nuovo corredo grafico. Il video mostra una sorta di corpo celeste che schiudendosi rivela la nuova A tridimensionale.

rebranding

“Il logo presentato oggi è un ulteriore passo verso la nuova identità di Lega Serie A, un brand storico riconosciuto in tutto il mondo da milioni di tifosi e appassionati. Le nuove sfide da affrontare sono il raggiungimento dei mercati internazionali sempre più vasti e la riconoscibilità del nostro prodotto a livello globale” ha dichiarato il Presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè.

Restano in primo piano la scritta Serie A e lo sponsor Tim tricolore. La centralità della A, assoluta protagonista ed elemento universalmente distintivo, rimane coerente alla rivisitazione avvenuta meno di un anno fa.

LEGGI ANCHE: Rebranding di aprile: Discovery, Western Union, m2o e Facebook

Lo sviluppo e l'evoluzione coerente di un brand passa soprattutto attraverso la creazione di una guida di stile o di un logo system che possa funzionare come ancora.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IKEA, Google e la partnership tra Dove e LinkedIn: le pubblicità più belle di febbraio
Il rebranding di Nokia che non ci farà tornare negli anni ’90
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto