• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le faremo sapere

Il CV di Leonardo da Vinci: poca arte e molte competenze militari

Il ritratto di un genio e un'artista letto attraverso le pagine del suo curriculum vitae

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/05/2019

"Quando si trova assediata da tiranni ambiziosi occorre che la città trovi mezzi di offesa e di difesa al fine di preservare il dono fondamentale datole dalla natura, che è la libertà". Robert Payne, Leonardo (1978).

Anche Leonardo da Vinci, considerato globalmente uno dei migliori campioni dell'umanità in quanto a genio, ha dovuto confrontarsi con la ricerca dell'impiego.

Non è del suo smisurato talento che parliamo, né l'intenzione è quella di stendere una puntuale disamina storica della sua vita.

Qui vogliamo immaginare la persona di Leonardo di ser Piero da Vinci, alle prese con la compilazione del campo: "capacità e competenze personali, relazionali, organizzative, tecniche, artistiche" su un modello del Curriculum Vitae, formato europeo, in Word.

Il background di Leonardo

Figlio illegittimo, adottato da un mercenario soprannominato "Attaccabrighe", la sua educazione fu affidata agli insegnamenti disordinati dei familiari e del prete che lo aveva battezzato, tanto che sviluppò un modo di scrivere del tutto personale, con la mano sinistra, speculare al modo consueto di farlo.

Di lui si diceva che iniziasse un'opera con vigore ed entusiasmo per abbandonarla con indifferenza poco dopo; anche il suo rapporto con la sessualità rimane misterioso, perché nell'enorme produzione di disegni, progetti, appunti e annotazioni, quasi nulla è legato all'argomento.

Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano., CC BY-SA 4.0

Anzi, è in questo modo che si riferisce al sesso: "L'atto del coito e le membra a quello adoprate son di tanta bruttura che, se non fusse la bellezza de' volti e li ornamenti delli opranti e la sfrenata disposizione, la natura perderebbe la spezie umana" (De Anatomia, fogli A. 10 r.).

Leonardo, un precario dei suoi tempi

Leonardo non amava particolarmente il lavoro, preferendo dedicarsi all'osservazione della natura e ai suoi progetti.

Quando era necessario per ragioni economiche, accettava un po' qualunque tipo di impiego, dalla scultura alla pittura finendo anche per ricoprire il ruolo di ambasciatore di Lorenzo il Magnifico presso Ludovico il Moro, nel 1482, occasione nella quale si esibì suonando una lira d'argento da lui fabbricata.

Una piccola premessa per specificare che, nonostante le sue doti, il giovane Leonardo non ebbe la strada spianata e le porte aperte: gli fu necessario confrontarsi con il mondo del lavoro e le richieste del mercato del tempo, mettendo il suo genio a disposizione del miglior offerente, spesso sui campi di battaglia.

Non immaginartelo come un vecchio saggio canuto e barbuto, pensa a lui come un giovane dal futuro incerto, a bottega dal Verrocchio col sogno di entrare in una corporazione.

Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" [CC BY-SA 4.0]

Leonardo ingegnere e progettista d'armi

Il suo rapporto con l'arte fu intimo, ma il suo lavoro, in senso stretto, fu quello di progettare armi e soluzioni ingegneristiche all'avanguardia, perfezionate grazie a progetti e calcoli.

Alla base delle sue elaborazioni, l'osservazione della natura e lo studio delle forze della fisica gli permettevano di superare limiti progettuali legati alla tecnologia dell'epoca. Una carrucola più efficiente, ad esempio, consentiva di risparmiare molte ore di lavoro e quindi, denaro.

Leonardo aveva una visione molto concreta: la missione di comprendere il funzionamento della macchina umana lo ha sempre caratterizzato, ma è la costruzione di macchine ad uso militare a permettergli di dedicarsi ai suoi studi. Ecco alcune delle opere del suo ingegno.

Il carro armato di Leonardo da Vinci

Di Leonardo da Vinci - Bortolon, The Life and Times of Leonardo, Paul Hamlyn, Pubblico dominio

Leonardo lo chiamava "Carro coperto" e si tratta di uno dei primi esemplari di carro armato al mondo. Un suo disegno è rintracciabile nel foglio 1030 del Codice Arundel, una raccolta di disegni e scritti databili tra il 1478 e il 1518, alla British Library di Londra.

L'automa cavaliere

L'automa cavaliere è un automa meccanico umanoide progettato intorno al 1495; probabilmente, era stato progettato per animare una delle feste alla corte sforzesca di Milano, ma non ci sono esemplari o testimonianze di una sua effettiva realizzazione.

Di Photo by Erik Möller. Leonardo da Vinci. Mensch - Erfinder - Genie exhibit, Berlin 2005.

Il cannone da 33 colpi

Il progetto di un cannone con  33 bocche di fuoco è presente nel Codice Atlantico insieme al progetto di altri due cannoni.

Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.

L'antenata della moderna automobile

Il Carro semovente è un progetto di un complesso automa meccanico ideato da Leonardo da Vinci intorno al 1478, dotato anche di differenziale. L'idea di Leonardo è che potesse muoversi autonomamente.

L'invenzione viene considerata l'antenata dell'automobile moderna. Lo schizzo del progetto è conservato nel Codice Atlantico.

Di AM

La vite aerea e il prototipo dell'elicottero

In questo progetto Leonardo intuisce con secoli di anticipo la capacità di trazione dell'elica, progettando una vita che avrebbe dovuto, secondo la sua idea, avvitarsi nell'aria procurando una spinta.

Il progetto anticipa l'utilizzo che oggi facciamo dell'elica sugli elicotteri, anche se l'alimentazione per il movimento della vite sarebbe stato attivato tramite una carica a molla.

Di Lyla2016 - Opera propria, CC BY-SA 4.0

Il curriculum vitae di Leonardo da Vinci

CURRICULUM VITAE DI LEONARDO DA VINCI

INFORMAZIONI PERSONALI

Leonardo di Ser Piero da Vinci

Contatti
leonardo@davinci.com

OCCUPAZIONE DESIDERATA

INGEGNERE MILITARE

ESPERIENZA PROFESSIONALE

1517 - occupazione attuale
Architetto presso Francesco I Re di Francia
mansioni principali
  • Architetto e meccanico del re;
  • Primo pittore.
1514
Ingegnere civile presso Giuliano de' Medici
mansioni principali
Progettazione lavori di prosciugamento della paludi Pontine
1506 - 1508
Ingegnere civile presso il governatore di Milano Charles d'Amboise
Soluzione problemi geologici, urbanistici e idrografici
 1502 - 1503
Ingegnere civile e costruttore di macchine belliche presso Cesare Borgia
  • Disegno mappe e aggiornamento fortificazioni
  • Creazione polvere da sparo (zolfo, carbone e salnitro)
  • Progettazione macchine volanti e sottomarine
1485 - 1500
Alla corte di Ludovico il Moro
incarico
Pittura Decorazioni per il matrimonio di Gian Galeazzo Mattia Sforza e Isabella d'Aragona
1482
Ambasciatore per Lorenzo il Magnifico presso Ludovico il Moro
incarico
Esecuzione musicale con la lira
1481
Monaci di San Donato a Scopeto - NON CONSEGNATA
incarico
Pala Adorazione dei Magi
1479
Monaci di San Donato a Scopeto - NON CONSEGNATA
incarico
Pala per la cappella di San Bernardo nel palazzo della Signoria
1469 - 1474
Commissioni per Andrea di Michele di Francesco di Cione detto Il Verrocchio
lavori portati a termine
Pittura (Madonna Dreyfus, Madonna del Garofano, Battesimo) Scultura (Monumento a Francesco Sforza - fino al modello in creta)

La sua educazione fu affidata agli insegnamenti disordinati dei familiari e del prete che lo aveva battezzato, tanto che sviluppò un modo di scrivere del tutto personale, con la mano sinistra.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dal teatro ai musei, gli eventi per celebrare Leonardo da Vinci, il primo multipotenziale della storia
Come “farsi notare” dai software per il recruiting quando cerchi lavoro online
Assange. Google. I numeri di Apple. Leonardo Da Vinci. L’agenda

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto