• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli da Oscar

“Studiare la storia ci può indicare la strada migliore da seguire”, intervista a Oscar Farinetti

Presente, passato e futuro del Made in Italy: quattro chiacchiere con un imprenditore capace di guardare sempre avanti e imparare dalla Storia e dal passato

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

906 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/05/2019

Mentre cresce il numero di aziende e startup italiane che aiutano il paese a diventare sempre più competitivo e la preoccupazione che arriva dal confronto con le grandi economie asiatiche, per il Made in Italy è sempre più tempo di assumere un volto umano.

Compito non difficile, questo, se pensiamo a cosa in realtà ci riferiamo quando usiamo questa espressione.

Un territorio fisico e mentale, composto da tante realtà imprenditoriali e umane. Realtà capaci di comporre un quadro il cui punto di forza risiede proprio nella specializzazione e nella diversità.

Un paese fatto di imprese diffuse che esportano molto e possono ancora crescere, grazie alla propria capacità creativa e innovativa.

Abbiamo fatto alcune domande a Oscar Farinetti: tra globalizzazione, biodiversità, imprenditoria ed eccellenze, ecco il suo sguardo tra passato e futuro all'insegna di un consapevole ritorno alle origini e di una pulsione sfrenata a precorrere i tempi.

made in italy

Lo studio dei sentimenti umani per tornare alle origini

Spesso leggiamo che gli studi umanistici sono molto richiesti nel mondo del lavoro. Quale percorso formativo dovrebbe seguire un aspirante imprenditore?

«Studiare la storia. La storia delle migliaia di generazioni di umani che ci hanno preceduto sul pianeta e in particolare in Italia. I problemi e le atmosfere si ripetono. Studiare i sentimenti umani prevalenti delle varie fasi storiche ci può aiutare a capire qual è la strada migliore da intraprendere oggi».

LEGGI ANCHE: 5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online

Pochi sanno che la sua vita imprenditoriale è iniziata dall'elettronica di consumo. Ci racconta come è avvenuto il cambiamento di settore?

«Nel settore dell’elettronica incominciava a emergere la prevalenza dei produttori rispetto ai rivenditori. Le opportunità di margine si restringevano di continuo. La produzione italiana diventava sempre più esigua, sino a diventare nulla nel settore dell’audio video, della telefonia e dei computer, mentre nel bianco e nei piccoli elettrodomestici le aziende italiane venivano acquisite da grandi compagnie straniere. Inoltre il richiamo del mestiere primordiale della mia famiglia, cioè il cibo, era sempre più forte».

Oscar Farinetti made in italy

Made in Italy ed eccellenza

Quanto è importante parlare di Made in Italy nell'era della globalizzazione e della tecnologia? Gli italiani sono davvero consapevoli della qualità del cibo che consumano?

«Ho l’impressione che gli italiani non si rendano conto della meraviglia della biodiversità agroalimentare della nostra penisola e delle sue immense opportunità all’estero. Il Made in Italy sarà la nostra via di salvezza. Ritengo che saremmo in grado di raddoppiare il valore delle nostre eccellenze agroalimentari. Ma per farlo dobbiamo prima di tutto studiarle bene, poi alzare il sederino dalla sedia ed andare a presentarle al mondo. La globalizzazione e la tecnologia non possono che aiutarci a fare bene questo salto di qualità».

Quando parliamo di eccellenze italiane pensiamo subito al cibo, all'arte, al turismo, alla terra. In Italia è possibile un modello di business sostenibile e attento all'ambiente?

«Non solo è possibile, ma è doveroso. L’Italia è già il paese con il maggior numero di aziende biologiche in Europa e con il più basso residuo chimico nella terra. Ritengo che tutto il Made in Italy italiano, in particolare le 3 F - Food, Forniture e Fashion – debbano essere create in armonia con l’acqua, la terra e l’aria e presentate al mondo con il valore assoluto del rispetto».

Oscar Farinetti arte italia

LEGGI ANCHE: 6 trend di marketing che dovresti conoscere per restare al passo con l’innovazione

Quali sono gli ingredienti giusti per diventare un imprenditore di successo? Esiste una ricetta magica?

«Non ci sono ricette precise e men che meno magiche. Proviamo a dire una ricetta “poetica” anziché magica. La poesia secondo me consiste nel riuscire ad abbinare i seguenti valori: il coraggio insieme alla tenacia, la capacità di individuare le priorità insieme a quella di semplificare e infine restare giovani (eliminando la parola io) insieme alla capacità di copiare da chi è più bravo di noi».

"Studiare la storia. La storia delle migliaia di generazioni di umani che ci hanno preceduto sul pianeta".

Scritto da

Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

Ha trascorso gran parte degli ultimi anni  a cercare di spiegare alle persone cosa sia un Copywriter. Un po' nerd nell'anima, scrive per necessità, ama i gatti e le conversa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ella Marciello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Economia sostenibile: le sfide che le aziende dovranno affrontare per un futuro migliore
Funzionale non basta: come un’impresa può fare propri i principi de-sign
Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto