• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

One Love

Abbiamo visitato 4.20 Hemp Fest, la chiacchierata fiera dedicata alla cannabis legale a Milano

Tra polemiche, segnalazioni e denunce, è andato in scena nella città meneghina l'evento internazionale della canapa

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

911 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/05/2019

Siamo stati al 4.20 Hemp Fest, la fiera internazionale dedicata alla Canapa presso gli East End Studios di Milano. Una location di 8 mila metri quadrati divisa in 6 aree espositive, per l'evento tra i più importanti in Europa dedicati alla cannabis legale.

LEGGI ANCHE: Cannabis legale: il super affare, che macina posti di lavoro e investimenti

canapa

Tantissime le aziende del settore, 150 espositori internazionali, che per l’occasione hanno presentato le loro linee al CBD (il principio attivo non psicoattivo, indicato per il relax) e i loro prodotti a base di canapa: dagli oli terapeutici per uso alimentare ai lecca lecca, dalla birra ai distributori automatici di infiorescenze, fino ai cosmetici naturali.

canapa

Tre giorni di conferenze, workshop e tavole rotonde sugli aspetti terapeutici, industriali e legislativi del mondo della canapa.

canapa

Nell’area outdoor sono stati allestiti spazi e un palcoscenico per concerti live e dj set, food truck e zona gaming.

canapa

La fiera è anche l’occasione ideale per dare visibilità ad aziende, startup, magazine di settore, associazioni, organizzazioni e istituzioni la cui etica si avvicina ai temi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, green marketing e prodotti ecosostenibili.

canapa

canapa

Le polemiche sulla fiera della canapa

L’evento ha attirato l’attenzione sin dall'inizio finendo al centro delle polemiche per la sua campagna pubblicitaria che sulle affissioni riportava una foglia di marijuana dentro al Duomo di Milano stilizzato con lo slogan “io non sono una droga”.

canapa

Un claim pensato per sottolineare la versatilità della canapa e i suoi molteplici utilizzi legali, un messaggio forte che aveva tutta l’intenzione di provocare.

L’iniziativa promozionale è stata sostenuta da una massiccia campagna di guerriglia marketing: 7000 mila piantine di cannabis sativa sono state distribuite con delle cargo-bike in giro per la città.

LEGGI ANCHE: Coca-Cola vuole fare davvero una bibita alla cannabis?

canapa

Qualche giorno fa a questo proposito l’onorevole Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia aveva chiesto al ministro dell’Interno e al Comune di Milano di fermare la manifestazione.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala era intervenuto sulla faccenda criticando la campagna e non il festival in sé: “È sbagliato, odioso, pericoloso perché un ragazzo giovane non distingue, vede una foglia di canapa, e può arrivare a pensare che la marijuana sia legale”.

canapa

L'esposto in procura e la segnalazione all'Antitrust

Sull’expo della cannabis è intervenuto anche l'Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato, il quale ha dichiarato che la kermesse è un inaccettabile incitamento all’uso di droghe leggere, depositando un esposto in procura a un giorno dall’apertura dell'evento.

canapa

«La definisco una vera e propria fiera per addetti al settore ma aperta anche al pubblico» spiega Marco Russo, tra gli organizzatori di 4.20 Hemp Fest. «Mi è sembrata una critica poco costruttiva: si è colpito un claim che voleva solo spiegare gli altri in giro per la città, tipo “Io posso essere alimento”, “Io posso essere bioplastica”, “Io posso curare”: ovvero la canapa può essere cosmesi, bioedilizia, fibra, cibo e tante altre cose ancora», continua Russo.

canapa

La segnalazione arriva fino all’Antitrust, che come testimonia un documento ufficiale “ha ritenuto che il messaggio concernente la quarta edizione dell’Hemp Festival non appare idoneo ad indurre in errore i consumatori, posto che esso si limita a promuovere la mera partecipazione a un evento (autorizzato dalle competenti autorità), senza alcun diretto riferimento alla commercializzazione di prodotti in contrasto con la legge”.

canapa

Pertanto il manifesto non è ingannevole, come dichiarato dal verdetto dell’autorità garante e per questa ragione il festival è andato tranquillamente in scena fino a domenica.

canapa

LEGGI ANCHE: Cannabis legale: il super affare, che macina posti di lavoro e investimenti

Un successo di pubblico, migliaia di appassionati (giovani e meno giovani) si sono recati in fiera per acquistare i prodotti alla canapa e provarne di nuovi, lasciandosi coinvolgere dalle varie attività proposte dagli espositori.

canapa

Il sequestro e la denuncia di due espositori

Tutto bene fin quando domenica sera, in chiusura, la polizia di Milano ha sequestrato 1 kg di marijuana e 100 gr di hashish, che riportavano una percentuale di THC superiore allo 0,5%, quindi non consentita dalla legge.

La denuncia è scattata per due espositori, un 35enne e un 34enne con precedenti per spaccio. Una notizia che non fa bene alla reputazione della Fiera e che in qualche modo dà ragione ai sospetti avanzati dal mondo politico nelle precedenti settimane.

Se l'episodio avrà degli effetti negativi sulle edizioni future dell'evento lo scopriremo nei prossimi giorni.

Un vero peccato se pensiamo che per qualche zero virgola in più si alzi un polverone e ancora una volta si getti del fango su un business assolutamente legale, che da qui al 2021 (con fatica) arriverà a valere, secondo le stime, quasi 36 miliardi di euro.

La denuncia è scattata per due espositori, un 35enne e un 34enne con precedenti per spaccio. Una notizia che non fa bene alla reputazione della Fiera e che in qualche modo dà ragione ai sospetti avanzati dal mondo politico nelle precedenti settimane.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione Italiana
Arriva la Ninja PRO Week: una settimana di contenuti gratuiti sulle competenze digitali più richieste nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto