• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dal caso social di INPS ai test di Twitter per nascondere le risposte

Tutte le notizie che non puoi perderti anche questa settimana dal mondo dei social media

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

483 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/04/2019

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Siete già con le mani pasta, intenti a sfornare succulente prelibatezze pasquali? Chi alle prese con le valige da fare e disfare in questi giorni di festa, chi a lavoro perché non esistono feste, noi non rinunciamo alle buone vecchie abitudini. Anche oggi senza almeno una Week in Social da consultare non vi lasciamo.

Ed eccoci puntuali, più dell’uovo di Pasqua, con tutte le novità social della settimana, e ce ne sono parecchie!

via GIPHY

Mentre Twitter si prepara a far partire i test per nascondere le risposte nei tweet, Facebook sfida Alexa sul tema dell’assistente vocale. E mentre milioni di password sono rese accessibili da Instagram, In Italia scoppia il caso INPS. Ma andiamo con ordine.

Facebook sfida Alexa: assistente vocale in arrivo

Notizia fresca, di qualche giorno. Facebook non getta la spugna e annuncia, in via ufficiale, il suo assistente vocale, pronto a sfidare Alexa, Siri e Google Assistant. Ma cosa dobbiamo aspettarci? Ecco quanto confermato da Zuckerberg in persona:

“Siamo a lavoro per sviluppare tecnologie dedicate all’assistenza vocale e all’intelligenza artificiale, che possono integrarsi e funzionare con tutta la nostra gamma di prodotti AR e VR, inclusi Portal, Oculus e altri device futuri”.

Ma come dovrebbe funzionare? Su questo aspetto ancora nulla di ufficiale ma l’assistente vocale potrebbe essere inserito all’interno del social sia via app che nella versione desktop, oppure integrarsi a una nuova linea di dispositivi completamente inedita. Staremo a vedere.

facebook

Meno visibilità a gruppi che fanno disinformazione

Rimaniamo in casa Zuckerberg, che non si tira indietro nella sua battaglia contro le fake news. La nuova azione di Facebook, infatti, si pone l’obiettivo di contrastare i contenuti dannosi sulla piattaforma come il linguaggio d'odio e la disinformazione.

Uno dei cambiamenti più importanti riguarda i gruppi che sono stati spesso veicolo di fake news. Per questi da oggi si cercherà di spegnere i riflettori e garantire una minore visibilità. Commenta così la chiusura definitiva anche Luca La Mesa, docente del Social Media LIVE Program:

“Il futuro dei social potrà solo essere basato, a mio avviso, sulla qualità dei contenuti, sulla certezza delle metriche e sulla trasparenza sulle informazioni che vengono gestite per varie finalità. Tutti i gruppi che fanno disinformazione creano danni che i social devono arginare per cui sono assolutamente favorevole a tale strategia”.

Twitter, da giugno test per nascondere risposte nei tweet

A partire da giugno, Twitter sperimenterà la possibilità di dare agli utenti maggior controllo sulle conversazioni. Come? Grazie ad un'opzione per nascondere le risposte nei loro tweet. A renderlo noto è la stessa piattaforma. Staremo a vedere.

INPS sui social. Il caso è virale

Come non parlare del caso della settimana. Al confine tra un epic win o fail, il caso Inps non può non essere citato. La pagina Facebook ufficiale di "INPS per la famiglia", infatti, è finita negli ultimi giorni al centro di un’interessante polemica. Per alcune ore tutti hanno pensato a un fake, a una bravata se non addirittura ad un hackeraggio dell’account e invece nel giro di poco tempo si conferma come tutto vero.

LEGGI ANCHE: Qualche consiglio al Social Media Manager di INPS per la famiglia dai professionisti del settore

La pagina Facebook ha, in pochissimo tempo, fatto il boom di contatti. Non solo perché si è trovata a gestire migliaia di commenti di utenti interessati al reddito di cittadinanza. Ma soprattutto perché le risposte che si trovavano erano del tutto fuori dai 'canoni' istituzionali. Ecco cosa ne pensa il nostro Luca La Mesa:

“Il modo migliore per evitare l’errore è studiare da chi ne ha commessi alcuni prima di noi. Spesso una corretta pianificazione permette di arrivare maggiormente preparati ad eventuali scenari critici. Era ad esempio ipotizzabile che in migliaia avrebbero chiesto supporto sui social per il reddito di cittadinanza? Un corretto training e una struttura organizzativa proporzionata alle domande stimate avrebbe permesso di gestire la situazione in modo molto più professionale”.

INPS

Milioni di password Instagram accessibili dal 2012

Facebook ha aggiornato un comunicato risalente al 21 marzo, rettificando un dato che si sarebbe rivelato sbagliato: secondo il social, infatti, le password degli utenti Instagram conservate in un documento accessibile da oltre 20.000 dipendenti sarebbero diversi milioni, e non decine di migliaia come inizialmente affermato. Ecco cosa ne pensa a riguardo Luca La Mesa:

“La sicurezza e la trasparenza dei dati devono essere una priorità di Facebook, Instagram e di altre piattaforme. In America ho studiato diversi 'bug bounty program', cioè programmi che invitano gli stessi utenti a segnalare eventuali bug o situazioni che possono mettere a rischio gli utenti e le piattaforme. Spero che la sicurezza in questa direzione acceleri sempre di più a vantaggio di tutti noi utenti e marketer".

La sicurezza e la trasparenza dei dati devono essere una priorità di Facebook, Instagram e di altre piattaforme.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La Gen Z compra solo da chi rispecchia i suoi valori. Ecco perché
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022: ecco la classifica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto