

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Nel prossimo futuro della Cina c’è la conquista di Marte, tra gli gli obiettivi dell’ambizioso programma spaziale cinese, che nei primi giorni di quest'anno ha segnato un grosso successo con l’invio di una sonda spaziale sul lato oscuro della Luna. Per questo, il paese della grande Muraglia sta moltiplicando gli sforzi per piantare la bandiera di Pechino sul suolo del pianeta rosso. Uno di questi sforzi si chiama Mars Base 1, la prima base di simulazione della vita su Marte. Una base, inaugurata ieri, pensata per i ragazzi (e che sarà aperta anche ai turisti il prossimo anno, con tanto di hotel e ristorante a tema per attirare i fanatici dello spazio). Proprio così. Ecco cosa sappiamo.
Mars Base 1 si trova nel deserto dei Gobi, nella provincia nord-occidentale del Gansu, a circa 40 chilometri dal più vicino centro abitato, Jinchang. Il luogo è stato scelto per la somiglianza con la superficie del Pianeta Rosso. La base (costata 50 milioni di yuan, circa 7,47 milioni di dollari) è composta di nove ambienti, tra cui un centro di controllo, appartamenti e una serra dove vengono coltivate piante di verdure. Mars Base 1 è parte di un progetto chiamato Space Plan C, dedicato all’educazione spaziale per i giovani.
Secondo quanto riporta un servizio del canale in lingua inglese dell’emittente televisiva statale China Central Television trasmesso al termine dei lavori di realizzazione dell’impianto, scopo della struttura è educare alle condizioni di vita nello spazio. I visitatori, ha dichiarato alla tv un esperto spaziale, Tian Rusen, “avranno la possibilità di imparare come si vive su Marte”.
La Cina punta alla sua prima missione sul pianeta rosso per il 2020, come aveva annunciato dopo il successo della missione lunare il vice direttore dell’agenzia spaziale cinese, Wu Yunhua. Nel futuro, secondo il Global Times, la Cina punta anche all’invio di una sonda su Giove.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
---|---|
2 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore