• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Geni di internet

Fuga dai social, i teenager usano Google Docs per chattare sotto il naso di genitori e insegnanti

Secondo uno studio del Pew Research Center, solo il 51% degli adolescenti afferma di utilizzare Facebook mentre scalano la classifica Instagram e Snapchat

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

344 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Fabio Casciabanca 

Content Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/03/2019

Gli strumenti di Google in Cloud hanno permesso di sviluppare moltissimi progetti collaborativi a distanza. Presentazioni, fogli di calcolo o documenti, costituiscono però anche un'ottima piattaforma di messaggistica istantanea, almeno secondo i giovanissimi.

LEGGI ANCHE: Anche Google festeggia i 30 anni del World Wide Web con un Doodle dedicato

Dalla bigliettino di carta al foglio di calcolo

Per noi, il bigliettino di carta ha sempre avuto un ruolo fondamentale, almeno a scuola: passare un messaggio al compagno di banco, farne una pallina da spedire un paio di sedie più indietro, prendere appunti sulla lezione o segnare una ricerca per non dimenticarsi di approfondire.

LEGGI ANCHE: I vantaggi di studiare il coding e imparare a programmare già dalla scuola elementare

Oggi non succede più: gli occhi (e le mani) sono perennemente a portata di device e anche i messaggi si scambiano online. In ogni caso, è assolutamente in linea con quanto ci circonda: le aule sono dotate di lavagna elettronica e connessione veloce; non è insolito partecipare a un progetto o assistere a una lezione senza mai prendere un libro in mano.

In queste aule, gli adolescenti si scambiano messaggi su documenti di Google Docs e usano accorgimenti dal gusto retrò (per chi ha visto nascere le prime chat-room) per favorire la conversazione, come attribuire un colore o una formattazione diversa a ogni partecipante che ha accesso al documento. Quando un insegnante passa davanti agli schermi, un rapido click cancella tutto.

Niente raccolta di dati personali, niente profilazione, nessuna cronologia di navigazione: il delitto perfetto!

I ragazzi lo usano anche a casa, ma non è un comportamento a rischio

Il brillante escamotage non serve solo a "ingannare gli insegnanti": a quanto pare, si tratta di un comportamento molto diffuso anche a casa, tanto che mentre i figli lavorano duramente ai progetti scolastici, sorvegliati a vista, è probabile che stiano anche comunicando con la crew, con tecnologica sfacciataggine.

Non si tratta di un comportamento a rischio o pericoloso in sé: l'indomabile spirito giovanile cerca sempre (e trova) strade per aggirare i divieti, tanto più se si tratta di esigenze basilari come esprimersi nel proprio gruppo. Scaricano interi siti in locale per leggerli comodamente in .PDF sui dispositivi e ingannano senza problemi i sistemi di verifica dell'età.

LEGGI ANCHE: In Cina i giovani inviano selfie di nudo a garanzia dei micro-prestiti

Manteniamo quindi il sangue freddo: se un adolescente usa i Google Docs per chattare, (dimostrando grande elasticità nel massimizzare la resa degli strumenti a disposizione, tra le altre cose) è probabile che conosca almeno un'altra dozzina di modi "non convenzionali" per farlo.

Via dai social su cui ci sono (anche) mamma e papà

Secondo uno studio del Pew Research Center, solo il 51% degli adolescenti afferma di utilizzare Facebook mentre scalano la classifica Instagram e Snapchat. Circa l'85 per cento dei ragazzi ha affermato di utilizzare spesso YouTube, new entry assoluta rispetto allo studio precedente condotto nel 2015.

LEGGI ANCHE: Non è un paese (social) per i giovani. Ecco perché la generazione Z torna offline

"Un fenomeno se non di massa, comunque molto importante, quello dell’abbandono dei social da parte dei più giovani a favore di un ritorno alle origini. Attenzione, non stiamo parlando di un rifiuto totale dei social network da parte della Z Generation ma sicuramente di un utilizzo molto più selettivo e mirato rispetto ai loro fratelli maggiori.

zuckeberg

Se infatti i Millennial (nati tra il 1980 e il 1995) sono quelli dei selfie e della condivisione di qualsiasi cosa, la Generazione Z (nati dopo il 1995) usa al contrario molti più dispositivi (5 invece dei 3 dei Millennial) ed è molto più attenta alla privacy e critica nei confronti della qualità dell’informazione.

Allo stesso tempo, se per i giovani cresciuti negli anni Novanta il mondo social ha rappresentato il vero punto di rottura tra il prima e il dopo, per i loro fratelli più piccoli il mondo virtuale di Facebook, Instagram e Snapchat non è altro che un dato di fatto, nulla da dover scoprire e sperimentare", come spiega Angela Sorbo su Ninja in questo interessante articolo.

 

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Teens are using Google Docs as a sneaky messaging app right under their parents’ (and teachers’) noses

Manteniamo quindi il sangue freddo: se un adolescente usa i Google Docs per chattare è probabile che conosca almeno un'altra dozzina di modi "non convenzionali" per farlo.

Leggi anche

3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Content Managing Editor @ Ninja

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto