• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

I Big Data non sono la risposta a tutto: i bisogni più profondi dei consumatori sono svelati dagli Small Data

Martin Lindstrom, ospite del World Marketing & Sales Forum 2019, spiega perché oggi è ancora più importante avvicinarsi ai consumatori all'interno di contesti reali

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Federica Bulega 

Corporate Training Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/03/2019

L'espressione Big Data è entrata negli ultimi anni in modo quasi prepotente nelle vite delle aziende a livello mondiale, creando un percorso paragonabile a quello della psicanalisi per tante realtà aziendali: obiettivi e risultati, strategie, tutto è stato riletto sotto la lente dei Big Data.

E mentre sempre più aziende hanno iniziato a utilizzare i Big Data per migliorare il proprio business, hanno perso di vista i cosiddetti Small Data, cioè quei dati individuali relativi ai consumatori che possono rivelare la verità e portare ad una vera comprensione della realtà.

Lo spiega Martin Lindstrom, uno dei maggiori esperti mondiali di costruzione di brand di successo destinati a durare, consulente per noti marchi da Coca-Cola a Nestlé e Red Bull. Pioniere di psicologia del consumatore, marketing, brand e ricerca neuro-scientifica, Lindstrom rientra fra le “100 persone più influenti al mondo” secondo il TIME Magazine e il suo libro BRANDsense è stato inserito dal Wall Street Journal tra “i cinque migliori libri di marketing di sempre”.

Per migliorare i business è necessario conoscere gli Small Data

Martin Lindstrom, che sarà ospite del World Marketing & Sales Forum 2019, il 12 e 13 giugno a Milano, nel suo ultimo libro, Small Data –The Tiny Clues That Uncover Huge Trends, spiega che per capire davvero i clienti è necessario uscire dagli uffici e scoprirne le emozioni e i desideri reali.

"Gli small data potrebbero sembrare un semplice insieme di azioni comportamentali che non hanno alcun significato", spiega Lindstrom, eppure con la tecnologia a disposizione oggi i software sono capaci di stabilire con una precisione del 78% l’umore di un utente prendendo in considerazione il modo in cui in un certo momento della giornata digita sulla tastiera del PC o le parole che utilizza mentre scrive una mail.

Come? Attraverso il ricorso e l’analisi di Small Data.

"La realtà è che siamo tutti un mix tra razionale e irrazionale: ciò implica l’incapacità di comprendere fino in fondo il consumatore soltanto attraverso i Big Data. Le aziende cominciano a capire che i Big Data rischiano di lasciarle all’oscuro su alcuni degli aspetti più importanti dei desideri e delle esigenze dei loro clienti" sottolinea Lindstrom.

L'esempio di LEGO

Un esempio a proposito è quello di LEGO. Nel 2002 l’azienda danese era vicina al fallimento: i bambini delle nuove generazioni preferivano i giochi digitali e sembravano non essere disposti a innamorarsi di un brand e di un prodotto del passato. In questa situazione i Big Data sono stati utili per identificare il problema.

Nel 2003, quindi, LEGO ha preso una decisione epocale, cambiando le dimensioni dei piccoli mattoncini e trasformandoli in elementi più grandi, in “mattoni”. La decisione, presa seguendo i Big Data, si è ritorta contro l’azienda, tanto che a Natale di quell'anno l'azienda si è ritrovata a fare i conti con una perdita operativa di 240 milioni di dollari e debiti per 747 milioni di dollari.

"LEGO - ricorda Lindstrom - stava affondando".

Fu allora che il team decise di far visita ad alcuni consumatori e mentre si trovavano in una casa in Germania, i rappresentanti della LEGO chiesero a un ragazzino di 11 anni quale fosse la cosa a cui tenesse di più al mondo: con grande sorpresa il ragazzino indicò un vecchio paio di scarpe da ginnastica consumate che, spiegò, erano la prova che lui con lo skateboard fosse il migliore in città. Le sneaker erano diventate un vero e proprio trofeo.

Un minuscolo dettaglio raccontava, insomma, che anche i ragazzi delle nuove generazioni erano disposti a dedicarsi con pazienza a ciò che amano, perfezionando attraverso ore di allenamento le loro abilità sullo skateboard. O a costruire coi mattoncini LEGO.

Così la società è tornata sui propri passi riportando i mattoncini alla loro dimensione originale ed oggi è il più grande produttore di giochi al mondo.

I Big Data ci hanno fatto dimenticare uno dei fattori fondamentali del successo

Questo esempio è la perfetta spiegazione di come un dettaglio apparentemente insignificante (gli Small Data appunto) può contrastare con i Big Data.

Se negli ultimi due anni abbiamo creato il 90% di tutte le informazioni prodotte nella storia dell’umanità, oggi siamo letteralmente sopraffatti da una mole così massiccia di informazioni da non avere in realtà più alcuna informazione. Non si tratta quindi di avere dati, ma di cercarne la loro essenza. Dobbiamo concentrarci sulla correlazione dei dati e non sul perché e sul come si creano.

Ed è proprio la combinazione dei Big Data con gli Small Data la chiave del successo: "tutte le analisi fatte ci suggeriscono che l'equilibrio tra i due concetti è il punto in cui dovremmo incontrarci".

Il concetto più importante che sembriamo aver dimenticato ma che è fondamentale per il successo è l'istinto. Un elemento che crea davvero la differenza. Quanti più dati riceviamo, più diventiamo insicuri, terminando per confidare sempre meno dei nostri istinti. Sia come essere umani che come aziende.

È qui che intervengono gli Small Data, quei piccoli indizi che fanno la differenza.

"È possibile creare un intera strategia basandola semplicemente su un gruppo di consumatori, osservandoli e spendendo del tempo con loro. C’è bisogno di vivere come un consumatore, bisogna andare per strada per capire cosa sta accadendo attorno a noi. È inutile avere migliaia di dati se ci si allontana dalla realtà del consumatore e dalle loro emozioni".

Dobbiamo riavvicinarci ai consumatori

I Big Data, in sintesi, non devono diventare la bolla nella quale rinchiuderci allontanandoci dai consumatori e il nostro ruolo dovrebbe essere quello dell'osservatore all'interno del mondo e non dalla sedia del nostro ufficio. Il rischio, infatti, è quello di guardare la vita solo attraverso uno schermo, un filtro che non ci permette più di raggiungere gli assetti emozionali di ciò che ci circonda.

"Oramai non ci annoiamo più, siamo sempre e costantemente occupati nel fare qualcosa, la tecnologia ha cambiato il nostro comportamento. Ora non siamo mai pienamente presenti o soli. Questo nuovo approccio alla realtà però comporta un problema poiché diminuisce la nostra attitudine alla creatività. La noia è ciò che ci spinge ad essere creativi".

Allo stesso modo le aziende stanno sempre più dimenticando il contatto con i consumatori, perché finiscono per confrontarsi solo tra di loro dimenticando che la cosa veramente importante è il consumatore.

L’unica soluzione, quindi, è quella di "mettersi nei panni dei consumatori", in modo da creare ipotesi e cercare gli squilibri nella vita delle persone che costituiscono la base per la trasformazione delle imprese.

Questo articolo si basa sullo speech di Martin Lindstrom al World Business Forum organizzato da Wobi.

È fondamentale chiedersi che cosa direbbe il nostro business se potesse parlare.

POWERED BY

WOBI seleziona e distribuisce i migliori contenuti di management ai leader di tutto il mondo. Organizza ogni anno a Milano il World Business Forum, evento che riunisce più di 2.700 decision maker per vivere un’esperienza unica di apprendimento, ispirazione e networking. Tra le novità del 2019, la prima edizione del WOBI On Digital Transformation e il ritorno del World Marketing & Sales Forum.

Condividi questo articolo


Segui Federica Bulega  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Che cos’è la Social Media Intelligence e dove può condurre un business
Che cos’è l’intelligence location e perché Immobiliare.it ha scelto Realitycs

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto