• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
Parte l’AI Fashion Week, l’evento più atteso...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)

Consigli utili per imparare a costruire esperienze digitali memorabili per i clienti su tutti i canali

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2019

Non c'è ombra di dubbio. Lo testiamo tutti quotidianamente sulla nostra pelle: per acquistare un prodotto o anche semplicemente per entrare in relazione con un brand o un'azienda, oggi siamo alla ricerca, vogliamo, pretendiamo in alcuni casi, di vivere esperienze rilevanti per noi in quanto consumatori.

Il mercato sempre più competitivo, che rende a volte indifferente per le persone l'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro, la digitalizzazione, la partecipazione attiva alla vita e agli sviluppi delle aziende attraverso i social. Tutto questo ci porta oggi a ricordare di più le esperienze che hanno contribuito a condurci fino al brand e all'acquisto, plasmando il prodotto ai nostri occhi.

Ecco, quindi, perché diventa sempre più importante costruire ogni punto di contatto con il potenziale cliente lungo il suo customer journey.

Possiamo ripercorrere insieme alcuni passaggi per migliorare l'esperienza del cliente, passando attraverso la personalizzazione del contatto fino alla misurazione dei risultati.

Identificare il percorso e i punti di contatto

In che fase del loro percorso di acquisto si trovano i tuoi clienti? Solo partendo da questo primo dato, potrai tradurre le interazioni in vendita:

  1. Scoperta - quando i clienti cominciano a guardarsi intorno, cercando una soluzione al proprio bisogno, ma non sono ancora pronti per l'acquisto. Occorre inserire qui informazioni affidabili e accurate che possano aiutare a passare alla fase successiva, senza essere direttamente orientate alla vendita. Un esempio è quello dei tanti blog aziendali che offrono informazioni di scenario o di attualità su temi correlati ai prodotti che vendono, per aiutare i potenziali clienti a trovare risposte utili che possano in seguito orientarli verso la valutazione.
  2. Valutazione - quando i clienti stanno iniziando a valutare in che modo un determinato prodotto possa rispondere alle loro esigenze. Hanno ancora molte domande in questa fase e a volte raggiungeranno in modo diretto le aziende. Un esempio di questa seconda fase sono i Webinar di Adobe sulla piattaforma Experience Cloud, che accompagnano gli utenti verso l’Adobe Summit di Londra, attraverso una conoscenza sempre più approfondita degli strumenti. Essenziali per chi offre soluzioni specifiche.
  3. Selezione - quando i clienti sono pronti a prendere una decisione in merito a ciò che intendono acquistare. Costruire fiducia in questa fase attraverso offerte personalizzate e rilevanza può portare all'acquisto. L'esempio migliore sono le offerte di remarketing che riceviamo, ad esempio, su Facebook, dopo aver visitato un determinato sito web di un brand o di un prodotto. Siamo già interessati all'acquisto e ne valutiamo anche la convenienza.
  4. Acquisto -  I clienti credono di aver trovato una soluzione giusta per loro e finalmente acquisteranno un prodotto. In questa fase è essenziale rendere semplice il check-out e offrire al cliente fiducia per la sicurezza del pagamento. Chi compra deve avere innanzitutto la sensazione che il percorso di acquisto finale sia fluido e non riservi brutte sorprese.

Il percorso esatto del cliente varierà, a seconda dei prodotti e a seconda delle sue specifiche esigenze, per questo tutte le macro-fasi che abbiamo elencato andrebbero suddivise in ulteriori micro-fasi, per iniziare a costruire una mappatura sempre più precisa dei percorsi dei potenziali clienti.

Utilizzare gli strumenti di marketing per creare un'esperienza personalizzata

Esistono molti strumenti che possono semplificare il tuo lavoro e produrre risultati migliori per la tua azienda.

Quando hai avuto il tempo di capire chi è il tuo cliente e hai ottimizzato il suo percorso digitale, sei pronto a utilizzare gli strumenti di marketing.

Dall'email marketing all'advertising, tattiche e strategie sono molteplici e vanno costruite utilizzando software e tool corretti per ogni fase del percorso del cliente. Ecco cosa non dovrebbe mancare:

  • Strumenti di analisi - consentono di analizzare il comportamento del cliente, l'efficacia delle canalizzazioni di conversione, dei canali di traffico e così via.
  • Strumenti di automazione - la sola email non è più sufficiente a rispondere in modo immediato alle esigenze dei clienti. Chatbot da integrare sul sito web e sui social, strumenti di pubblicazione automatica per i social media, consentono di pianificare sia il Content Marketing che una parte importante del customer care.
  • Strumenti di monitoraggio - consentono di controllare la web reputation e di avere il polso della situazione sull'opinione che hanno di te clienti e potenziali tali, ma permettono anche di prevenire situazioni di crisi o di trovare nuovi punti di contatto.

Esperienza digitale

Monitorare e comprendere il comportamento dei clienti

Abbiamo già identificato il comportamento tipico del cliente, che va dalla scoperta all'acquisto. Ma tenere d'occhio i clienti può aiutare a migliorare ulteriormente le tue offerte di prodotti, i processi di vendita e la personalizzazione.

Hai bisogno per questo di sapere dove si trovano i clienti, quale dispositivo stanno utilizzando per accedere al tuo sito web, come i lead ti stanno trovando, quante volte un visitatore ha visualizzato il tuo sito, quanti acquisti ha fatto e così via.

Quando si cerca di superare la concorrenza, non si può semplicemente pensare in termini di prodotto, ma è necessario focalizzarsi sull'esperienza che offriamo alle persone: se i clienti ameranno l'esperienza che gli offri, allora continueranno a tornare da te. E un cliente fidelizzato ha un valore decisamente più alto in termini finanziari di un cliente che acquista una sola volta.

Se vuoi scoprire approfondimenti e strategie per trasformare il tuo business e creare esperienze eccezionali per i tuoi clienti, partecipa agli eventi di Adobe dedicati alla Digital Experience. Sarà un'occasione un'unica per imparare come si creano esperienze personalizzate e memorabili per i tuoi clienti su tutti i canali, come si organizzano le campagne secondo un approccio creativo e data-driven, seguendo l'evoluzione del digitale ogni giorno e creando contenuti innovativi secondo un flusso flessibile in tempo reale.

Tutto ci porta oggi a ricordare di più le esperienze che hanno contribuito a condurci fino al brand e all'acquisto.

POWERED BY

Adobe sta rivoluzionando il mondo attraverso le esperienze digitali. Aiutiamo i nostri clienti a creare, distribuire e ottimizzare contenuti e applicazioni. Le nostre soluzioni creative, di marketing e di gestione documentale consentono a tutti, dai singoli professionisti alle grandi imprese, di dar vita a ogni tipo di progetto digitale, offrendo esperienze coinvolgenti alle persone giuste al momento giusto per ottenere i migliori risultati.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come e perché creare le web personas per il tuo sito web
Messy Middle Model: il nuovo modello che descrive processo di acquisto dei clienti
5 strumenti per massimizzare l’approccio Customer Centric dei brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto