Categories:

Women in Science Day, Richard Branson, Apple, l’agenda di oggi

Yape

Yape, il sistema a guida autonoma per il delivery Made in Italy, ha vinto  il German Design Award 2019, tra i riconoscimenti più prestigiosi del settore del disegno industriale. Il veicolo, nato e sviluppato in Yape Srl del Gruppo e-Novia, la Fabbrica di Imprese, ha primeggiato nella categoria degli Utility Vehicles sorpassando prodotti internazionali dedicati all’industria e alla logistica. Il premio è stato consegnato nel corso di una serata di gala a Francoforte nell’ambito dell’Ambiente Trade Show l’8 febbraio.

Women in Science Day

Oggi è la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza. Un’iniziativa delle Nazioni Unite, patrocinata dall’Unesco, per ricordare che la partecipazione delle donne nella scienza dovrebbe essere rafforzata e incoraggiata e che devono essere garantite pari opportunità nella carriera scientifica. Sono previsti eventi in tutto il mondo, inclusa l’Italia dove soprattutto le università hanno organizzato incontri dedicati agli studenti, come quello in programma all’Università La Sapienza di Roma.

Amazon

Amazon potrebbe rivedere i suoi piani per realizzare parte del suo secondo quartier generale a New York. Come scrive il Washington Post, molti politici locali sono contrari al progetto previsto a Long Island City, nel Queens. Dopo quello di Seattle (nello Stato di Washington) il gruppo aveva detto che avrebbe investito 5 miliardi di dollari creando oltre 50 mila posti di lavoro tra la località del Queens e Arlington (Virginia).

Richard Branson

Richard Branson, il miliardario fondatore di Virgin Group, volerà nello Spazio entro luglio a bordo della sua navicella spaziale realizzata da Virgin Galactic. L’obiettivo è rendere omaggio al cinquantesimo anniversario dello sbarco dello sbarco sulla Luna. “Il mio desiderio – ha detto – è di andare in orbita per il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, è quello su cui stiamo lavorando”.

Apple

Apple contribuirà a sostenere gli studi di un ragazzo texano che ha scoperto una falla di Face Time che consentiva agli utenti di ascoltare l’audio e vedere le immagini catturate dall’iPhone del destinatario di una chiamata prima che questo rispondesse. Il quattordicenne che ha scovato il problema si chiama Grant Thompson, mentre a segnalarlo ad Apple è stata sua madre.

In agenda oggi

TURISMO – Fino al 12 gennaio in programma a Fieramilanocity Eventi a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più