• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dall’app Lol di Facebook allo stop di YouTube ai video pericolosi

Tutte le ultime novità dal mondo dei social che non puoi perderti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

405 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/01/2019

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Alzi la mano chi tra voi non ha mai avuto l’irrefrenabile istinto di andare a recuperare negli archivi storici e impolverati una vecchia foto di 10 anni fa e pubblicarla sui social! Di cosa stiamo parlando? Della challenge che è impazzata su Facebook nell’ultima settimana.

Non potevamo non aprire la nostra Week in Social proprio con questa nota di colore.

Ma attenti non è tutto. È di qualche giorno fa la notizia della stretta di Facebook contro i contenuti che violano le policy della piattaforma sulle Pagine e la decisione di YouTube di mettere un freno ai video di sfide che impazzano sul web e che mettono a rischio l'incolumità delle persone.

Mentre Facebook cerca di riconquistare i giovanissimi che, a quanto pare, non sono più attratti dalla piattaforma, Whatsapp estende il limite per ridurre la diffusione di fake news e di campagne di disinformazione.

Una settimana super intensa per i nostri amati social, che si è chiusa con l'annuncio dell'imminente merge tra Instagram, WhatsApp e Messenger.

Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo e cosa dobbiamo ancora aspettarci!

week in social

La #TenYearsChallenge su Facebook

Quanto non ne potete più di vedere comparire le foto di dieci anni fa dei vostri amici? E poi diciamocelo, non tutti sono migliorati così tanto!

La #TenYearsChallenge è in poche parole, la  'sfida' con cui gli utenti dei vari social hanno messo a confronto due foto a distanza di 10 anni per testimoniare il passare del tempo.

Inizialmente l’iniziativa aveva preso piede solo tra i vip ma in brevissimo tempo tutti hanno accolto la sfida dell’età. Quando diciamo tutti ci riferiamo anche alla fan page umoristiche e ai più noti brand. Ecco quindi comparire meme e post che finalmente hanno dato un senso all’operazione.

week in social

La terra che da tonda diventa piatta. Nokia che da leader del mercato diventa un vecchio saggio accompagnato dai giovani rampanti. La moglie di Lenin che si trasforma in Scarlett Johansson e Jennifer Aniston in Iggy Pop.

Anche l'ultimo fenomeno social, quindi, è rimasto "vittima" delle ormai immancabili rivisitazioni in chiave ironica.

LEGGI ANCHE: Abbiamo davvero fornito dati a Facebook per il riconoscimento facciale?

Che sia una mossa furbetta di Mark Zuckerberg? È pensiero comune, infatti, che dietro questo gioco, potrebbe nascondersi qualcosa di più complesso e occulto, ovvero un’acquisizione indiretta di dati degli utenti attraverso il riconoscimento facciale! Sarà cosi? Staremo a vedere!

Stretta sui contenuti inappropriati delle Pagine

Già da qualche giorno il social network di Menlo Park ha inserito una nuova sezione chiamata "Page Quality", in cui gli amministratori di un determinato spazio troveranno tutti i post che sono stati rimossi per violazione delle policy come hate speech, bullismo, contenuti pornografici.

"Stiamo intraprendendo nuove iniziative su come gestiamo i contenuti della pagina che vanno contro le nostre politiche", spiega la società di Zuckerberg in un post ufficiale.

Inoltre, la piattaforma sta aggiornando la sua politica sui 'recidivi', cioè su coloro a cui la Pagina è stata bloccata per contenuti inappropriati e che poi sono tornati ad aprirne un'altra con le stesse finalità. Attendiamo novità.

week in social

Facebook vuole riconquistare i giovani con l'app LoL

Facebook sta cercando in tutti i modi di riconquistare i giovanissimi che non sono più attratti dalla piattaforma.

Che il social di Zuckerberg stia passando un momento di crisi non è un segreto. Come fare? Facebook starebbe sperimentando l'applicazione LoL su un gruppo ristretto di 100 studenti delle scuole superiori che hanno firmato accordi di non divulgazione con il consenso dei genitori.

week in social

L'app, secondo il sito TechCrunch, sarebbe divisa in categorie (For You, Animals, Fails, Pranks) con contenuti estratti da post e pagine degli utenti. Ne vedremo delle belle.

Ecco cosa ne pensa Luca La Mesa, docente Ninja Academy:

Questa notizia conferma la necessità di sperimentare linguaggi diversi in base al target di riferimento. I teenager necessitano di alcuni strumenti che possano riconoscere come vicini al loro modo di comunicare e gli esperimenti citati vanno in questa chiara direzione.

week in social

WhatsApp contro le fake news

L’app per la messaggistica di Facebook estende il limite introdotto in India alcuni mesi fa per ridurre la diffusione di fake news e di campagne di disinformazione.

Quella delle fake news è una piaga che difficilmente si riesce ad arginare. Proprio per questo motivo e visti i precedenti in India dove ci sono stati addirittura linciaggi e sommovimenti popolari, i dirigenti dell’azienda hanno deciso di limitare drasticamente il numero di volte in cui un utente può inoltrare un messaggio: da venti a sole cinque volte.

Basterà?

LEGGI ANCHE: WhatsApp vuole combattere le Fake News e limita l’inoltro dei messaggi

Su YouTube stop ai video di sfide pericolose

 YouTube vieta i filmati spericolati e gli scherzi dannosi cercando di mettere un freno ai video di sfide che impazzano sul web e che mettono a rischio l'incolumità delle persone.

La mossa di YouTube arriva dopo che negli Usa è esplosa la moda della Bird Box challenge, la sfida che si ispira al film "Bird Box" distribuito il mese scorso da Netflix, e che spinge le persone a riprendersi mentre compiono azioni con gli occhi bendati, compreso guidare auto e scooter.

week in social

Un anno fa, invece, la moda del momento era la Tide Pods challenge: filmarsi mentre si morde una capsula di detersivo. A questo proposito Luca La Mesa pensa che:

Al crescere della propria visibilità online cresce la responsabilità di ciò che pubblichiamo. Sono assolutamente favorevole a interrompere o limitare la visibilità dei video che, se emulati, possano creare danni a persone o metterle a rischio.

Facebook starebbe sperimentando l'applicazione LoL per riconquistare i giovanissimi che non sono più attratti dalla piattaforma

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
I Reels arrivano anche su Facebook
I video più visti di sempre su YouTube: ecco quali sono

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto