• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

5 app per meditare e ritrovare il focus con l’aiuto dello smartphone

Soffri di ansia e stress? Queste applicazioni possono trasformare il tuo smartphone in una fonte di benessere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/01/2019

Il nostro smartphone, secondo molti studi, è una delle principali cause di stress. E soprattutto i lavoratori, che tutto il giorno sono a contatto con i media digitali, sono più a rischio di altri. Si parla, in particolare, di tecnostress, nomofobia e FOMO (Fear of Missing Out), le malattie del secolo che affliggono oltre 2 milioni di italiani.

Chiediamoci, ad esempio, quante volte alla mattina, appena svegli, la prima cosa che facciamo è prendere il cellulare in mano per controllare le ultime novità o gli ultimi aggiornamenti dei nostri amici, così da non rimanere esclusi da nulla? Quante volte, dopo una mattinata di lavoro al computer, invece di staccare la mente da tutto, ci ritroviamo in pausa con il telefono in mano a scrollare la bacheca dei nostri social preferiti? Quante volte a fine giornata, nel nostro letto, non chiudiamo gli occhi se non prima di aver dato un’ultima scorsa al feed di Facebook o di Instagram?

Tutti questi comportamenti, alla lunga, provocano ansia, attacchi di panico, disturbi nelle relazioni con il partner, insonnia e mancanza di concentrazione.  Il nostro cervello, infatti, non riesce a sopportare l’enorme quantità di informazioni in cui siamo continuamente immersi. Il sovraccarico cognitivo, chiamato in psicologia “information overload”, può portare a disturbi molto gravi a livello non soltanto psichico, ma anche cardiocircolatorio e neurologico.

app per meditazione e focus

Le app più efficaci per meditare e per curare lo stress

Come fare a prevenire tutto questo? La soluzione è a portata di mano. O meglio, a portata di click. Basta trasformare il nostro smartphone da fonte di stress a fonte di benessere psicofisico.

Che ne dici di partire dalla disattivazione delle notifiche delle applicazioni che minano l’attenzione ed il nostro focus, soprattutto durante lo svolgimento di attività che richiedono una particolare concentrazione?

Ci sono tuttavia altre soluzioni meno drastiche che possono aiutarti a mettere in pratica la mindfulness. Si tratta di applicazioni davvero utili per le proprie sessioni di meditazione, che consentono di alleviare lo stress e ritrovare un po’ di pace interiore. Andiamo a scoprire le 5 migliori.

È ormai provato scientificamente che l’abuso di determinate applicazioni può portarci ad avere notevoli sbalzi di umore e a caratterizzare negativamente le nostre giornate. Tuttavia esistono tantissime altre applicazioni pensate per il nostro benessere mentale: mettendo in pratica gli esercizi proposti, possibilmente su base giornaliera, si può tenere a bada l’ansia, riuscire a regolare meglio il proprio respiro e scaricare tutta la tensione. Ecco quali sono.

Headspace per ritrovare l'equilibrio in 10 minuti

Questa nota applicazione per meditare è stata creata da un ex monaco buddista ed è una delle prime di questo genere. Le celebrities che l’hanno utilizzata e sponsorizzata sono molte, tra cui Emma Watson.

In pratica, questo tool, disponibile per iPhone e Android, conduce l’utente verso uno stato mentale di completo relax, attraverso delle lezioni della durata di soltanto dieci minuti.

app per focus e meditazione

L’app in sé è gratuita, tuttavia è possibile provare soltanto le prime 10 lezioni della “Foundation”, ovvero la base della meditazione. Per poter proseguire è necessario acquistare un abbonamento mensile o annuale che, seppur costoso (12,99 dollari al mese, oppure 94,99 dollari all’anno), è sicuramente un ottimo investimento per il proprio benessere psicofisico.

Una volta sbloccate le altre lezioni, si avrà modo di focalizzarsi su numerosi aspetti che comprendono la salute, le relazioni, il lavoro e molto altro.

SAM, per allontanare l'ansia

Questa app per sistemi iOS ed Android propone test, esercizi di meditazioni e molto altro per cercare di ritrovare il proprio equilibro interiore.

SAM (l’acronimo di Self-help Anxiety Management) è stata sviluppata da un team di ricercatori della University of England di Bristol e al momento attuale è una delle migliori app per la meditazione.

SAM, come afferma il sito ufficiale “ti aiuta a capire e a trovare le cause della tua ansia, monitora i tuoi stati di agitazione ed i tuoi pensieri ansiogeni durante il tempo e ti fornisce suggerimenti e consigli personalizzati”.

app per meditare e ritrovare focus

All’interno di questa applicazione è inoltre presente un social cloud che ti permette di condividere le tue esperienze con tutta la comunità SAM, cercando comunque sempre di proteggere la tua identità.

Meditate, segue il tuo ritmo

Disponibile per entrambe sia per iOS che per Android, Meditate è un’ applicazione che ti consente di impostare sessioni personalizzate sulla base del tuo tempo a disposizione, così da non dover partecipare a lunghe e spesso infinite sedute di meditazione.

Puoi anche scegliere delle modalità preimpostate (tradizionale, affermazione, addormentarsi) molto utili per ritrovare un po’ di pace e benessere psicofisico.

app per meditazione

Come in ogni applicazione di meditazione che si rispetti, anche Meditate consente di tenere traccia delle sessioni, offrendo delle analisi dettagliate ed accurate.

Calm, per ritrovare la calma

Calm, la migliore app del 2017 secondo Apple, è una delle applicazioni più utilizzare da coloro che vogliono ritrovare la calma per affrontare al meglio le proprie giornate.

L’utilizzo è gratuito, ma per poter usufruire di tutte le funzionalità, è necessario abbonarsi, così da poter scaricare un ampio ventaglio di contenuti e sessioni giornaliere da 10/15 minuti al massimo.

Tra i programmi audio ci sono, ad esempio, i “7 giorni di sonno” ed i “21 giorni di calma”, che già dal titolo preannunciano delle vere e proprie sedute di relax. Gli esercizi sono, inoltre, suddivisi in base al proprio livello di esperienza: ci sono quelli più semplici, ma anche quelli per coloro che da anni meditano tutti i giorni.

applicazioni e tool per meditare

L’unico limite di Calm è che è disponibile soltanto in lingua inglese.

LEGGI ANCHE: Come funziona Calm, l’app da meditazione da 250 milioni di dollari

Medita Ora, per apprendere subito le basi

Un’alternativa a Calm è l’applicazione, in lingua italiana, Medita Ora, disponibile per smartphone Android (ad un prezzo di 1,69 euro) e sull’App Store (a 2,29 euro). Grazie a Medita Ora potrai imparare le basi e tutti i segreti della meditazione già dai primi utilizzi.

Oltre alle 21 meditazioni guidate, differenti per ogni tipo di attività quotidiana (risveglio, viaggio, camminare, pausa dal lavoro, dormire, ecc.), l'app dispone di un timer per aiutare a meditare senza l’utilizzo della voce guida, oltre ad una serie di spiegazione di punti chiave per la mindfulness.

app per focus e meditazione

Cosa ha di speciale Medita Ora? A differenza delle altre applicazioni che richiedono un tempo libero di dieci, venti o trenta minuti da dedicare alla meditazione, questa applicazione, ti porta la meditazione durante lo svolgimento delle tue attività quotidiane, senza chiederti di creare del tempo per meditare.

Basta trasformare il nostro smartphone da fonte di stress a fonte di benessere psicofisico

Scritto da

Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

Ciao ! Sono Giorgio, un copywriter freelance, laureato in comunicazione d'impresa. Scrivo articoli, testi e molto altro per aziende che desiderano migliorare la loro comunicaz… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giorgio Romano Arcuri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia
Clubhouse per Android è arrivato e puoi già pre-registrarti sul Play Store

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto