• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

New look

I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi

Un anno ricco di cambiamenti da Burberry a WPP, da Douglas a Ninja

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/01/2019

Il 2018 è stato un anno molto intenso soprattutto per quei marchi che si sono avventurati in attività di rebranding. Lo hanno fatto, conferendo una identità aggiornata al marchio, aziende come Boston Consulting Group, Uber, Mailchimp, Dunkin’ Donuts e molte altre ancora.

rebranding

È stato un anno di grandi cambiamenti che ancora una volta ha messo insieme nuove strategie visive per valorizzare i principali asset aziendali.  Cambiare prospettiva e look si può, ripensando e reinterpretando il sistema di valori su cui si basa lo storytelling.

Ma andiamo con ordine per cercare di capire i principali redesign di quest’anno.

LEGGI ANCHE: Ottobre mese di rebranding, le novità di Dunkin’ Donuts, Mailchimp e FC Barcellona

La nuova estetica di Douglas

A proposito di estetica e di nuove strategie visive, quest’anno spicca il rebranding di una delle più grandi catene di profumerie, Douglas.

rebranding

Il gruppo tedesco, che già lo scorso anno ha concluso l’acquisizione di Limoni e La Gardenia, ha celebrato la bellezza individuale attraverso una campagna internazionale firmata da Peter Lindbergh, con star della moda e Influencer come Cara Delevingne, Amber Valletta, Alexa Chung, Lineisy Montero, Jon Kortajarena e Caro Daur.

rebranding

La nuova immagine vuole comunicare, in modo visivo e non, i processi di cambiamento in atto all’interno del gruppo.

Un elemento chiave della strategia è la modernizzazione e l'aggiornamento del marchio Douglas con l'obiettivo di posizionarsi fortemente nel settore della bellezza premium con una gamma di prodotti individuali ed esclusivi.

WPP: “In Dots We Trust”

Fondata nel 1971, WPP è un network multinazionale di agenzie pubblicitarie, di PR e centri media con sede principale a Londra. Tra le sue filiali più conosciute ci sono Gray, J. Walter Thompson, Ogilvy e Fitch.

Semplice e ispirata all’universo creativo di WPP la nuova identità visiva è stata realizzata da Superunion e Landor, sempre afferenti al gruppo. Il rebranding intende proiettare WPP come un'azienda dinamica, connessa e organizzata intorno alle esigenze dei propri clienti, in grado di attuare processi sempre nuovi di trasformazione creativa.

rebranding

Il logo è composto da molte parti - i dots - che si combinano per formare il tutto. Una rappresentazione delle persone, delle agenzie, delle capacità e dei mercati di WPP che lavorano insieme per offrire soluzioni uniche per i clienti.

rebranding

Sullo schermo, il logo è progettato per avere una forma e un colore che cambiano continuamente, proprio per simboleggiare la trasformazione creativa in sé.

LEGGI ANCHE: Dopo 70 anni, ecco il rebranding di Ogilvy (e il nuovo logo)

Il rebranding ispirato alle risorse umane di Playground

Tra le agenzie emerge anche l’interessante strategia di rebranding adottata da Playground. L’agenzia digital milanese, dopo un attento lavoro di mediazione e inclusione, ha puntato sull’employer branding e sull’employee advocacy coinvolgendo i propri dipendenti nella costruzione della nuova identità.rebranding

Le risorse umane al centro come brand ambassador del posto in cui lavorano.

rebranding

LEGGI ANCHE: Non solo design: 5 elementi per un rebranding di successo

Nuovo logo e riposizionamento per Ninja

Tra i rebranding del 2018 non potevamo non segnalarvi quello di Ninja.it. Sì perché se non ve ne siete accorti abbiamo cambiato nome, da Ninja Marketing siamo diventati Ninja.

Il nuovo logo è nato da un'esigenza fisiologica dell’ecosistema aziendale che quest’anno più che mai necessitava di un riposizionamento.

rebranding

Oggi trattiamo di digital marketing ma anche di tecnologia, industria 4.0, smart working, crescita personale, privacy, economia digitale, fintech, blockchain, robotica, automotive e molto altro ancora.

Fashion rebranding: Burberry, Balmain e Celine

Grandi cambiamenti anche nel settore moda, sono diversi infatti i marchi che nel 2018 hanno rinnovato la loro immagine partendo dal logo.

La tendenza principale sembra essere quella di adottare un testo nero su sfondo bianco. A rispettare il trend quest’anno ci sono senza dubbio Celine e Burberry.

rebranding

Dietro al rebranding di Burberry c’è il lavoro del graphic designer britannico Peter Saville, famoso soprattutto per gli artwork finiti sulle copertine di album diventati nel tempo iconici come Unknown Pleasures dei Joy Division. Per l’occasione Saville ha collaborato con Riccardo Tisci, da poco direttore creativo della casa di moda.

Il nuovo logotipo rappresenta un cambiamento completo, un'identità che punta sull’heritage dell'azienda e allo stesso tempo si orienta attraverso le coordinate culturali del ventunesimo secolo.

rebranding

I fashion brand, a cui si aggiungono i recenti rebranding di Berluti e Balmain, nell’ultimo periodo sembrano essere sempre più favorevoli a un'estetica pulita, senza eccessi, prediligendo font sans-serif e caratteri a blocchi.

rebranding

LEGGI ANCHE: Direttori creativi e rebranding, cosa ci insegnano gli esempi di Celine e Burberry

I fashion brand sembrano essere sempre più favorevoli a un'estetica pulita, senza eccessi, prediligendo font sans-serif e caratteri a blocchi

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa We ❤️ NYC
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100° anniversario

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto