• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'evento

«Così trasformiamo i dati in opere d’arte e li portiamo tra i cittadini»

Con Oriana Persico parliamo di HER: She Loves S. Lorenzo, mostra diffusa sui dati e l'AI, di cui è curatrice con Arianna Forte e Salvatore Iaconesi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

608 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/12/2018

“Chi è il mio vicino? Come posso farmi aiutare? Come stare insieme e vivere felici nel quartiere? Le informazioni che attraversano i nostri smartphone e si fissano in algoritmi di social network possono essere usate per restare umani in un mondo sempre più digitale? Restare umani, nonostante la tecnologia, anzi, con la tecnologia. E' un po' questa la convinzione che ha mosso Arianna Forte, Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, i curatori di HER: She Loves S. Lorenzo Winter 2018 Edition, una mostra diffusa (nell'ambito di Contemporaneamente Roma 2018, promosso dall’assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e realizzato in collaborazione con SIAE) in uno dei quartieri più belli e complessi di Roma, un festival di quartiere dedicato all’arte, ai dati e alla cultura dei dati, un percorso di tre giorni per favorire l’esplorazione collettiva delle potenzialità dei dati che ogni giorno produciamo trasformandoli in un bene comune al servizio di tutti.

L'inaugurazione. Ebbene, HER: She Loves S. Lorenzo Winter 2018 Edition apre questa sera con un evento speciale al MACRO, il museo di via Nizza. Ci saranno i curatori e in programma c'è la proiezione integrale di Dolore: il limite dell’Intelligenza Artificiale, documentario che contiene la video-intervista al filosofo Aldo Masullo, a cura di HER e Luca Sossella Editore, sulle prospettive di integrazione dell’Intelligenza Artificiale. Fra i temi dell'iniziativa: fake news, umani digitali, cambiamenti climatici e Intelligenza Artificiale.
her

Il programma

Dopo il via sabato sera, domenica è in programma un vernissage distribuito delle opere accolte nel quartiere, da esplorare con una Passeggiata rituale, per arrivare a discutere di disinformazione al tempo dei social network, con una lectio magistralis immersiva, To Fake or not to Fake. Il giorno dopo, in collaborazione con il CNR, c'è la tavola rotonda Disinformazione e società, in cui sarà presentato il progetto europeo di ricerca SMART - Study on The Mechanisms that shape Social Media and their impact on Society per raccontare disinformazione e fake news, loro implicazioni, metodi e tecnologie usate per combatterle nell’ambito di una infosfera europea capace di contribuire alle libertà e ai diritti dei cittadini. Martedì, poi, al RUFA Space-Rome University of Fine Arts, in programma un incontro tra arte e scienza sui cambiamenti climatici in atto, con una tavola rotonda a cura di Elena Giulia Rossi e Pier Luigi Capucci intitolata Alla ricerca dei dati.

' format='16-9']

Dalla pizzeria al CNR

"HER: She Loves S. Lorenzo - ha spiegato Oriana Persico - è la seconda edizione di questo festival di quartiere. E' un'iniziativa che abbiamo realizzato, progettato e promosso come centro di ricerca Her (che sta per Human Ecosystems Relazioni) con l'obiettivo di condividere insieme al quartiere la ricerca sui dati e il motivo per cui i dati sono al centro, la possibilità e il limite per accedere alle nostre libertà fondamentali". Her vuole portare la ricerca sui dati "in uno spazio pubblico e con i linguaggi dell'arte". Si tratta di coniugare "ricerca scientifica e oggetto d'arte".

Gli artisti e gli spazi

Concretamente questo si è tradotto prima di tutto in un call rivolta ad artisti e ai cittadini del quartiere (gestori di negozi, di associazioni, di spazi culturali). Volevamo fare in modo che questi ultimi fossero i curatori dei progetti".  Dal canto loro gli artisti sono stati invitati a presentare "opere che avessero a che fare con i dati, specificando quale fosse la fonte di dati dietro il loro lavoro e come avessero manipolato o elaborato i dati stessi". L'altra percorso del festival è dedicato all'Intelligenza Artificiale. "E' una mostra diffusa, dove gli spazi non ospitano solo l'opera, ma in qualche modo la custodiscono, se ne prendono cura. In che modo? Saranno i gestori a spiegare al pubblico di che si tratta". Si tratta di spazi, ha ricordato Persico, fra i più diversi "che vanno dalla pizzeria al CNR".

her

Un momento della prima edizione di HER: She Loves S. Lorenzo - credits www.he-r.it

Una scuola di quartiere sui dati

E in futuro? "Vogliamo trasformare questo festival in un appuntamento che non fosse legato solo ai giorni dell'evento. Stiamo lavorando - ha precisato Oriana Persico - ad una scuola di quartiere sui dati e l'Intelligenza Artificiale". Una relazione, quella con San Lorenzo, che già adesso non è limitata ai giorni dell'evento. "Tutto il mese di novembre è stato dedicato ad una serie di incontri e a 3 workshop gratuiti in cui abbiamo iniziato a creare insieme ai cittadini una fonte di dati collaborativa e partecipativa". E l'obiettivo è che poi questi dati vengano utilizzati per la vita del quartiere.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

AI Content: l’asso nella manica dei Creator
OpenAI lancia GPT-4, l’hub di Gucci, gli avatar di Microsoft e le altre notizie della settimana
I migliori generatori di immagini basati su AI (secondo noi)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto