• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Street Art

Dai graffiti al Kitsch, Brian Kaws Donnelly firma la nuova capsule collection per Dior

La collezione in edizione limitata firmata dall'artista di fama mondiale che ha mosso i suoi primi passi nel mondo del graffiti writing all'inizio degli anni '90

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

824 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
INWARD  

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/12/2018

di Silvia Scardapane

La moda è sempre un passo avanti. Anche se a breve ci immergeremo in pieno clima natalizio, le case di abbigliamento ci riportano già all'aria primaverile con le loro collezioni Spring/Summer 2019. Difatti, nelle nostre continue ricerche per un nuovo caso da analizzare per questa rubrica, ci siamo imbattuti nella nuova campagna Dior. Oltre a notare il ritorno dei contrasti cromatici per i capi maschili, ci ha colpito la presentazione dell'ultima capsule collection che vede la partecipazione di Brian Kaws Donnelly, Street Artist di Brooklyn.

L'esperienza artistica di Brian Kaws Donnelly

Kaws è un artista di fama mondiale che ha mosso i suoi primi passi nel mondo del graffiti writing all'inizio degli anni '90, quando girovagava per le strade di New York lavorando con gli spray sulle pensiline, cabine telefoniche e cartelloni pubblicitari.

Con l'idea non troppo celata di modificare radicalmente la percezione dell'arte nel contesto contemporaneo ed in linea, d'altronde, con i grandi esponenti che avevano realizzato le medesime ricerche qualche anno prima, Kaws ha spinto sempre oltre il proprio segno distintivo contro la comunicazione di massa.

Già alla fine di quegli stessi anni, infatti, l'artista aveva iniziato a produrre giocattoli in vinile in edizione limitata che oggi si sono trasformati in oggetti super ricercati, già parte di rilevanti collezioni.

Da quel momento, comunque, qualcosa è cambiato: giocare e divertirsi con la sovversività ha creato in automatico un grande consenso intorno al suo nome. Perciò, attualmente, le creazioni di Kaws sono molto ambite nel campo dell'arte e conosciute con il nome di BFF - Best Friend Forever.

Le sue rivisitazioni pop (come la famosa reinterpretazione di Topolino o della statuetta del Moonman di Mtv) si distinguono ormai a colpo d'occhio, proprio come avviene per le sculture kitsch di Jeff Koons.

LEGGI ANCHE: Street art e moda, l’arte surreale di Natalia Rak per Medicine

La capsule collection per Dior

La collezione firmata per Dior, però, rimanda molto poco a questo glorioso passato e l'artista pare essersi limitato soltanto ad una semplice rivisitazione del logo della casa (la famosa Bee).

Eppure tutti i capi presenti nella capsule collection sposano il taglio streetwear ormai inseguito dai piccoli e dai grandi marchi: t-shirt, maglioni, giubbotti, cappelli e persino occhiali da sole oversize.

Uno stile che ormai vede, nel mercato della moda così come in quello dell'arte, una collaborazione e quindi un'espressione sempre più attenta alle esigenze di comunicazione dell'azienda, alla immediata riconoscibilità e libera interpretazione dell'artista, al gusto degli acquirenti.

Questa attenzione, necessaria per la creazione di prodotti originali, sembra venir meno nella nuova proposta di Dior, eccetto nella prima presentazione della sfilata dove giganteggiava una scultura di Kaws ispirata a Christian Dior e al suo cagnolino Bobby, riconoscibilissima nelle fattezze di un tipico BFF anche se realizzata con una quantità indefinibile di fiori.

LEGGI ANCHE: Jean Paul Gaultier rinnova il suo amore per l’arte contemporanea con la street art di André Saraiva


Se da un lato, dunque, potrebbe stuzzicare l'idea di una nuova linea di comunicazione basata sulla rivisitazione dello storico logo in chiave street art, dall'altra la scelta potrebbe ostacolare la creatività degli artisti allontanando definitivamente la possibilità di ricorrere a soluzioni più vicine alle esigenze di espressione di ognuno.

C'è da augurarsi che anche Dior (come accaduto con Gucci) possa pian pian uscire da questi schemi e pensare di concentrasi su una proposta artistica forse meno forzata e più libera ed irriverente.

Tutti i capi presenti nella capsule collection sposano il taglio streetwear ormai inseguito dai piccoli e dai grandi marchi: t-shirt, maglioni, giubbotti, cappelli e persino occhiali da sole oversize

Scritto da

INWARD  

INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori pubblico, privato… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui INWARD   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci omaggia il cinema di Stanley Kubrick nella nuova campagna Gucci Exquisite
8 esempi di brand che raccontano l’inclusività
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto