• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

5 trucchetti per creare la campagna di Natale perfetta sui social

Siate originali, siate creativi, siate previdenti, ma soprattutto siate voi stessi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

898 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/12/2018

Vi sembra troppo presto per parlare di Natale? Siete già stufi di vedere i panettoni sugli scaffali dei supermercati? Le luci dei negozi vi sembrano fin troppo abbaglianti? Provate allora a mettervi nei panni di un Social Media Manager.

Oggi vogliamo fare proprio questo, indossare i suoi vestiti da eroe dei social e capire come affrontare il Natale sui social network senza troppo stress (si spera).

Attenzione, abbiamo detto senza stress, ecco quindi, qualche trucchetto o buona prassi da seguire, per avere successo sui social nel periodo natalizio.

natale social

I brand sui social a Natale

Come forse sapete, il Natale è un periodo molto propizio per l’acquisizione di clienti. In questo lasso di tempo, che vede il suo picco nelle ultime due settimane di dicembre, le stime ufficiali ci dicono che su Facebook l’attività si intensifica: vengono caricati una media di 32 milioni di contenuti al giorno, un +21% sulla media annua. I social sono quindi un luogo perfetto per stimolare decisioni di acquisto motivate, ponderate, e mai banali.

A questo proposito, la prima cosa che vogliamo dirvi è di essere originali facendo però attenzione: il fail può essere dietro l’angolo, quindi cercate di creare un qualcosa che i vostri utenti vorrebbero, ascoltando le loro esigenze proprio sui social network.

Si avete capito bene, il Natale è più social che mai ed è proprio qui che dovete intercettare i vostri potenziali clienti. Il Natale, infatti è quel sacrosanto periodo dell’anno in cui tutti si aspettano molto dai brand: il momento degli auguri, delle proposte per i regali natalizi, delle offerte dedicate, in poche parole è il periodo in cui siamo tutti più… esigenti.

I brand e le aziende devono necessariamente adeguarsi e rivolgersi ai propri utenti/clienti in una veste nuova, come la circostanza richiede. Dovrebbe essere così, ma spesso ci ritroviamo di fronte ad un vero e proprio assalto di post banali, che ci propongono sconti e prodotti, con brand che mirano in modo spudorato solo ed esclusivamente a vendere.

Ma andiamo con ordine e vediamo come distinguersi sui social durante (e prima) delle feste.

LEGGI ANCHE: È di nuovo Natale? Ecco come impennare le vendite con i social media

1. Pensate al Natale social già ad agosto

Esagerati? Forse sì, ma una prima via di fuga per mettervi al sicuro dallo stress natalizio è proprio quello di iniziare a pensarci con largo, larghissimo anticipo.

Impostare una campagna o una creatività natalizia a ridosso del periodo X può significare cadere nel banale, ricalcare quello che si è fatto l’anno precedente (per la fretta) o peggio farsi condizionare troppo da quello che fanno gli altri brand, col rischio di non emergere e rimanere affossati nel mare dei post natalizi su Facebook e Instagram.

natale social

Se ancora non vi abbiamo convinti, con numeri alla mano vi diciamo che il 49% dei consumatori afferma di iniziare lo shopping natalizio nel mese di novembre, dopo però essersi informato sui propri acquisti nei mesi precedenti (agosto, settembre, ottobre). Ottobre, infatti, è il mese migliore per iniziare a comunicare prodotti, servizi e offerte e avviare le prime campagne. Solo il 20% dei consumatori ammette di iniziare ad acquistare a ottobre mentre il 24% a dicembre, a ridosso del picco natalizio.

Con molta calma, dunque, iniziate diversi mesi prima a ragionare sul mood e sul tone of voice che vorreste dare alla vostra campagna social di Natale. Cercate di impostare gli obiettivi, e capire quali saranno, per esempio, i prodotti o i servizi da lanciare in questo periodo.

2. Siate voi stessi

Questo è un altro trucchetto super vincente, soprattutto se siete a corto di idee.

Se il vostro obiettivo è differenziarvi ma non sapete come fare, scegliere una strada personale, molto più semplice e autentica potrebbe rivelarsi la scelta più giusta.

Che ne dite, ad esempio, di far conoscere i volti delle persone che formano un’azienda e pubblicare i loro auguri in un video? Troppo semplice? Sarà sicuramente più coinvolgente e vero. Il risultato è assicurato.

3. Trasformatevi in decison maker

Siate voi a creare il bisogno nei vostri follower, dispensate consigli, suggerimenti, aggiornamenti, idee.

Sapete bene che vi trovate di fronte a una platea di persone che si sta chiedendo cosa regalare ai propri amici e familiari per Natale. Cercate di essere voi la risposta.

Una strategia molto usata dai brand è, ad esempio, proprio quella di dare consigli utili sui regali, individuando i migliori destinatari per pacchetti e prodotti.

L’ideale sarebbe sfruttare le potenzialità del blog aziendale sui social: condividete diversi post blog che suggeriscono all’utente come affrontare le spese natalizie, cosa regalare a chi, oppure condividete su Facebook una infografica o ancora meglio delle Stories di Instagram con swipe al vostro sito o landing page.

4. Sbizzaritevi con la creatività, è Natale!

Il periodo natalizio non è poi così negativo lato social, c’è molto lavoro da fare ma non abbiamo mai detto che non sia piacevole.

Il tema si presta a moltissime declinazioni e anche il Social Media Manager più pigro troverà la sua giusta dimensione.

Moltissimi brand, infatti, inseriscono all’interno della programmazione  natalizia diverse tipologie di contenuti e attività a forte engagement: contest, condivisioni con hashtag a tema, give-away, calendari dell’avvento online in cui gli utenti vincenti ricevono dei piccoli gadget o dei premi.

Su questo ultimo punto vi consigliamo di informarvi bene sul regolamento Facebook per i contest e i concorsi a premi per evitare di incorrere in multe salatissime!

5. Puntate sul potere delle immagini

Foto, grafiche, immagini, a Natale sono sicuramente più belle e caratteristiche, senza contare il fatto che circa l’80% degli italiani dichiara di condividere e postare foto e immagini durante il periodo di Natale e grande protagonista è sicuramente l’atmosfera natalizia.

Cosa viene fotografato e condiviso con più frequenza? Il classico albero di Natale di cui andiamo tanto fieri (49%), seguito poi dalla tavola imbandita (38%) e dai piatti tipici delle feste (36%).

Cosa vogliamo dire? Che se utilizzate sapientemente delle belle immagini a tema natalizio avete molte più possibilità di catturare l’attenzione dei vostri follower.

natale social

In poche ma importanti parole, il Natale sui social da parte dei brand deve essere originale e deve regalare qualcosa agli utenti che sia un premio, un’offerta, una promessa o un’emozione. Preparatevi perché il periodo più social dell’anno sta per iniziare.

Su Facebook a Natale vengono caricati una media di 32 milioni di contenuti al giorno, un +21% sulla media annua

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto