Categories:

Round da 2 milioni per Exein, la startup che mette in sicurezza l’IoT

Aumento di capitale di 2 milioni di euro per Exein, startup di cybersecurity che si occupa della sicurezza dell’Internet of Things (IoT) e dei dispositivi di infrastrutture critiche e industriali. A guidare l’operazione United Ventures, gestore italiano indipendente di Venture Capital specializzato in investimenti in società innovative nei settori del software e delle tecnologie digitali. Le nuove risorse racconte dalla società, basata a Roma e fondata a luglio 2018 da Gianni Cuozzo (CEO)saranno destinate allo sviluppo del prodotto che include un software per la sicurezza del firmware che può operare offline senza la necessità di cloud computing e che si integra nel firmware.

Intelligenza Artificiale e monitoraggio offline

La soluzione di Exein include un sistema di controllo continuo del firmware e di controllo minacce dinamico, direttamente sul dispositivo attraverso l’apparecchiatura di rete. E’ in grado di effettuare tutte le sue operazioni senza consumare potenza computazionale esterna né memoria, e di operare senza una connessione Internet. Tra le principali caratteristiche, c’è la dotazione di Intelligenza Artificiale distribuita a livello locale e nel cloud, l’autonomia, il monitoraggio offline, la profilazione precisa del comportamento dell’hardware, oltre che la presenza di  un sistema di apprendimento parallelo che crea una corretta analisi, abilitando così la creazione di un modello di funzionamento ideale.

Strumenti per la cybersecurity

“Il mercato dell’IoT – ha spiegato Gianni Cuozzo – si appresta a raggiungere un valore di 267 miliardi di dollari entro il 2020. Similmente, il mercato del controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA) nello stesso periodo toccherà i 32,7 miliardi di dollari e, con il 90% dei firmware vulnerabili, è ben chiaro quanto la necessità di una soluzione unica, come Exein, sia vitale. Exein – ha aggiunto – non è solo un’applicazione di retrofitting, ma è anche compatibile con la maggior parte dei firmware, come ad esempio i firmware baremetal, i firmware basati real-time e quelli basati su Linux. Siamo entusiasti all’idea di portare avanti questo progetto con il finanziamento di United Ventures, una vera boccata d’aria fresca, e speriamo che i nostri strumenti per la cybersecurity andranno a vantaggio di numerose aziende ed enti pubblici”.

Imprenditore di grande talento

Per Massimiliano Magrini, co-founder e managing partner di United Ventures “ciò che determina il successo di una startup sono le persone che la guidano, e con Exein stiamo investendo su in imprenditore di grande talento con esperienza comprovata. Analista in workshop della NATO, delle Nazioni Unite e nominato per il premio ‘Innovatori Under 35’ del MIT Italia, Gianni – ha detto ancora Magrini – si è dimostrato eccellente nel mettere insieme capacità imprenditoriali e tecniche. Siamo entusiasti di investire nella sua azienda e il suo obiettivo di proteggere la privacy e la sicurezza di milioni di persone in tutto il mondo”.

 

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più