La digital transformation oltre a contribuire a rendere più tecnologica la nostra quotidianità, è promotrice di una nuova cultura che ora si fa strada anche negli ambienti lavorativi. È quindi importante che imprese e organizzazioni esplorino questo nuovo orizzonte, imparando a conoscere il terreno su cui dovranno muoversi e costruire una realtà aziendale fondata su valori come la centralità delle persone e delle relazioni che le uniscono.
Il 30 novembre HEI Human Experience Insights dedicherà una mattinata proprio a questo, l’approfondimento e la scoperta dei nuovi scenari in ambito HR delineati dalla trasformazione digitale.
Per approfondire e dare concretezza a temi e termini che ormai si sono ritagliati un ruolo centrale sulla scena dell’HR Management, HEI Human Experience Insights ha organizzato il convegno gratuito “The Humanizing Era: come cambia il lavoro”, dalle 9 alle 14, presso il Palazzo delle Stelline a Milano (Corso Magenta 61).
Employability, recruiting, engagement, mentorship sono solo alcune delle buzzword sulla bocca di tutti, ma di cui spesso non risulta chiaro il significato reale. Nel corso della mattinata i relatori si impegneranno a fornire ai partecipanti un’immagine chiara e ben definita del nuovo volto che l’universo delle risorse umane sta assumendo, nonché delle possibilità che i CHRO hanno a loro disposizione per rispondere a questo Umanesimo 4.0.
Federica Bulega, Corporate Training Manager di Ninja Academy, approfondirà invece la relazione tra tecnologia, talento e training per prepararsi al futuro in ogni azienda, e Emanuele Lazzarini di RWA Consulting esaminerà come autonomia, flessibilità, responsabilità possano portare al successo delle organizzazioni grazie allo smart working.
Un importante contributo allo sviluppo del dibattito sarà offerto dagli interventi di Marco Vigini (AIDP Lombardia) che si soffermerà sul tema dell’employability, Claudio Sorgiacomo (Forum della Meritocrazia) che sottolineerà l’importanza della mentorship in azienda per far crescere i
talenti e Luca Quaratino (Osservatorio Employee Relations and Communication dell’Università IULM), che esporrà i dati raccolti in tema di Employee Engagement raccolti con una indagine tra le aziende italiane.
“The Humanizing Era” comprenderà anche un’area espositiva e un momento di business speed date per permettere a tutti i presenti di conoscere di persona i relatori e le aziende partecipanti.
Trovi qui tutte le informazioni e maggiori dettagli per iscriversi all’evento.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più