Categories:

Apple si compra anche l’Intelligenza Artificiale (IoT) di Silk Labs

Secondo il tech magazine The Information, Apple avrebbe chiuso l’accordo per l’acquisizione di Silk Labs, startup basata a San Mateo, in California, fondata da 3 ingegneri (Andreas GalChris Jones e Michael Vines), che avevano precedentemente lavorato su Firefox OS, e attiva nello sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale applicati all’Internet delle Cose e in particolare alla domotica: Intelligenza Artificiale, si spiega, “sufficientemente leggera” da poter essere infilata in fotocamere e speaker, ma abbastanza sofisticata al punto da consentire di “instillare intelligenza visiva e auditiva nei prodotti connessi”.

Smart Home

L’acquisizione risalirebbe all’inizio dell’anno, ma Cupertino non ne avrebbe dato notizia. Secondo The Information infatti l’accordo è di piccole dimensioni: Silk Labs contava solo una decina di dipendenti e al momento dell’acquisizione aveva raccolto 4 milioni di dollari in finanziamenti (secondo i dati della società di ricerca PitchBook).

Il progetto Sense

Silk Labs nel 2016 ha lanciato una campagna di crowdfunding su Kickstarter per reperire risorse per Sense, telecamera di sicurezza collegata ad un sistema smart home in grado di riconoscere gli utenti e di regolare i dispositivi connessi in base alle preferenze condivise. A differenza di altri prodotti per la casa intelligente equipaggiati con intelligenza artificiale, Sense avrebbe gestito i dispositivo e memorizzato i dati non su cloud ma localmente, per garantire la privacy.  Il progetto è andato in goal e ha ricevuto i finanziamenti necessari, ma la società ha annullato i piani di produzione.

 

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più