• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Arte

Abbiamo visto (e vi raccontiamo) la mostra di Banksy a Firenze

La comunicazione dell'artista britannico è uno specchio del nostro mondo, e osservare le sue opere è uno dei metodi più semplici e allo stesso tempo interessanti per scoprirne alcune delle sue sfaccettature

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/11/2018

Banksy fa sempre parlare di sé, altrimenti non sarebbe uno degli artisti più popolari del 21° secolo.

Recentemente è stato ancora molto bravo a monopolizzare l'attenzione dei media distruggendo una copia di una delle sue opere più importanti, "Ragazza con palloncino", durante un'asta di Sotheby's a Londra. Si è poi "autodenunciato" con un video pubblicato sul suo profilo Instagram, che ha fatto numeri da capogiro.

Si tratta dello stesso video con cui si conclude la mostra “Banksy. This is not a photo opportunity” a Firenze, presso il Palazzo Medici Riccardi, in programma fino al 24 febbraio 2019.

LEGGI ANCHE: L’arte di protesta di Banksy arriva a Milano (con una mostra non autorizzata)

La mostra consiste in una selezione di 20 opere tra le più importanti dell'artista senza volto che è diventato uno dei comunicatori più irriverenti ed efficaci degli ultimi 20-30 anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

. "The urge to destroy is also a creative urge" - Picasso

Un post condiviso da Banksy (@banksy) in data: Ott 6, 2018 at 10:09 PDT

Conoscere e approfondire l'arte di Banksy

Si nota subito che la mostra organizzata a Palazzo Medici Riccardi è curata nei particolari: una mostra che non vuole uscire dalle righe ma semplicemente presentare Banksy in tutte le sue sfaccettature, cercando di presentare correttamente un artista così particolare e controcorrente al più vasto pubblico possibile.

LEGGI ANCHE: Apre i battenti la Biblioteca degli Alberi sotto i grattacieli di Milano

"Banksy. This is not a photo opportunity", infatti, non è una mostra per pochi, e riesce a trasmettere in modo semplice e diretto l'essenza dell'artista inglese.

Il percorso espositivo

La mostra inizia con una grande timeline in cui viene presentata la vita di Banksy e la sua attività in un'infografica esaustiva, in grado di far comprendere la cronologia delle varie opere e delle varie iniziative di cui l'artista "senza volto" si è reso protagonista, dagli anni '90 fino a oggi.

In questo modo, il visitatore può subito entrare in contatto con il mondo di Banksy, contestualizzandolo a livello artistico, semantico e temporale. Ad aiutarlo nell'esposizione, tra le varie opere sono presenti alcune citazioni dello stesso artista britannico, con riferimenti specifici al conformismo, alle mode, alla guerra, alle problematiche che Banksy ha sempre denunciato attraverso le sue opere.

Il percorso espositivo non è altro che una selezione delle 20 immagini che più hanno caratterizzato il successo planetario dello street artist più famoso al mondo.

Proprio Banksy predilige una diffusione seriale, orizzontale, dell'arte. L'esposizione e la creazione di oggetti unici non è affine a un artista come lui, caratteristica che ha ereditato dal padre della Pop Art, Andy Warhol, di cui viene spesso considerato l'erede.

Così ci si ritrova di fronte a diverse opere dell'artista che sono diventate delle vere e proprie icone di rivolta e protesta, ma anche di tremenda e agghiacciante verità e attualità.

Capitalismo, guerra, amore

"Flying Copper", che raffigura un poliziotto in tenuta anti sommossa con al posto del volto uno smile sorridente e delle ali da angelo che spuntano dalle spalle, ad esempio, vuole contrapporre il classico sorriso che tutti i giorni tutti noi utilizziamo sui nostri smartphone a un fucile, per farci riflettere su come oppressione e minaccia possano nascondersi dietro a un volto amico, come chi amministra la pace possa essere un pericolo per la pace stessa.

 

"Laugh Now", l'immagine della scimmia con il cartello appeso al collo che porta la scritta "Laugh now, but one day we'll be in charge", invece, vuole essere una testimonianza di come l'umanità si approfitta arrogantemente del regno animale e in generale delle altre forme viventi sul pianeta.

Le parole della scimmia sembrano una profezia.

 

LEGGI ANCHE: Abbiamo provato quel sushi dove paghi con i follower di Instagram

"Napalm. Can't beat the feeling" è forse la stampa che colpisce di più emotivamente di tutta la selezione della mostra.

Nel lavoro di Banksy viene raffigurata Kim Phuc, la ragazzina diventata celebre grazie alla significativa foto scattata durante la guerra in Vietnam, nel 1972, tenuta per mano da un pupazzo di Topolino e dal pagliaccio di McDonald’s.

La critica al capitalismo e al consumismo è chiara, anche ponendone l'America come simbolo d'eccellenza.

 

"Love Rat" è una delle numerose immagini realizzate da Banksy con come protagonista un ratto.

Per l'artista, i ratti "esistono senza permesso, sono odiati, braccati e perseguitati, vivono in silenziosa disperazione tra il sudiciume. E tuttavia sono in grado di mettere in ginocchio intere civiltà".

Apparentemente potrebbe sembrare una stampa graziosa, ma se la si osserva bene il cuore disegnato con il pennello sulla parete dal topo è come se sanguinasse. Banksy probabilmente ci vuole ricordare che l'amore, a volte, può anche far male.

 

"Sale ends today", invece, è un'altra critica al conformismo più sfrenato. Un'immagine non molto conosciuta di Banksy ma sicuramente molto d'effetto.

Figure riprese da scene bibliche, caratterizzate da un gruppo di donne che si dispera davanti alla passione del Salvatore, che però in quest'opera viene sostituito da un banale cartello rosso che annuncia la fine dei saldi.

È questa la nostra vera fonte di disperazione, al giorno d'oggi?

 

Delle 20 opere esposte alla mostra di Firenze, ogni visitatore può cogliere diverse sfaccettature e fare la propria personale riflessione.

C'è da dire, però, che facendosi strada tra le citazioni dell'artista, "Love is in the air", o "Girl with baloon", invece che "Pulp Fiction", l'esposizione promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, con il patrocinio di Firenze Città Metropolitana e il sostegno della Regione Toscana, in collaborazione con Muse, curata da Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, consiste in un'analisi accurata ed esaustiva dei confini semantici tra cui un artista così particolare come Banksy si colloca.

Veicolandone le origini, i riferimenti, le tematiche affrontate, la mostra è in grado di comunicare l'artista sia all'appassionato sia a chi nemmeno lo conosce.

Impossibile non appassionarsi, e con Banksy è difficile uscire da una mostra insoddisfatti.

La comunicazione dell'artista britannico è uno specchio del nostro mondo, e osservare le sue opere è uno dei metodi più semplici e allo stesso tempo interessanti per scoprirne alcune delle sue sfaccettature.

Citando le parole di Marziani, infatti, "Banksy, come fosse un Umberto Eco che ha scelto la strada al posto delle aule universitarie, somatizza le molteplici contraddizioni semantiche del nostro tempo. In un’epoca dove analogico e digitale convivono per ovvie ragioni, dove la tecnologia velocizza i tempi ma cambia i parametri vitali, dove la Democrazia traballa in mille modi, in un mondo del genere ecco un autore che fa implodere i codici del narcisismo (la peggior patologia collettiva dei nostri giorni), restando invisibile ma lavorando su strade e luoghi pubblici, sgretolando con ironia i poteri forti, inventando icone urbane che somatizzano i nodi lampanti di questo millennio".

"Banksy. This is not a photo opportunity", infatti, non è una mostra per pochi, e riesce a trasmettere in modo semplice e diretto l'essenza dell'artista inglese.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo


Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Milano non rinuncia al design e al Fuorisalone, arriva Milano Design City
COVID e Design: come la creatività si incastra con le opportunità post crisi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto