• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in clienti fidelizzati

La sfida per i brand sta nel veicolare il messaggio giusto anche quando non si conosce assolutamente nulla dell'utente

Score

730 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/11/2018

Le aziende fanno grandi investimenti per indirizzare il traffico verso il loro sito web, oggi più che mai, perché la concorrenza online è sempre più serrata e si gioca sul migliore annuncio, sulla migliore landing, sulla migliore gestione dei social. Per rendersi conto dell'importanza di questo dato, basti pensare che lo scorso anno, la spesa pubblicitaria digitale negli Stati Uniti è aumentata del 15,9%, mentre gli investimenti sui social si sono concentrati soprattutto sull'acquisizione di lead.

La maggior parte di quel traffico sui siti web delle aziende, però, è destinato ad andare in fumo (insieme ai soldi investiti), perché non riesce a trasformarsi in nuovi clienti. Se un utente, infatti, non compra da un eCommerce, non si iscrive a una newsletter o in generale non condivide le proprie informazioni per registrarsi, anche i marketer più bravi hanno risorse molto limitate per comunicare con lui in modo pertinente, fornendogli informazioni ed offerte realmente interessanti. E secondo le statistiche, oltre il 98% dei visitatori dei siti web sono anonimi.

Credits: Depositphotos #66891569

Come identificare i visitatori

Nel mondo digitale, infatti, è proprio l'identificazione del visitatore di un sito a fornire quei primi indizi utili per poter cominciare a costruire una relazione con il potenziale cliente.

Come fare quindi per valorizzare il canale web come asset centrale della digital strategy, generando e intensificando le opportunità di lead generation, conversion, cross e upselling dai visitatori dei siti aziendali, target audience fondamentale per ogni brand?

Può sembrare un'impresa ambiziosa e forse un po' ingenua, eppure in un mondo ideale per le aziende ogni persona che visita il sito web dovrebbe poi effettuare un acquisto e tornare anche in seguito per ripetere l'esperienza.

La parte difficile per i brand sta nell'indirizzare messaggi corretti anche quando non si conosce assolutamente nulla dell'utente, ma è possibile farlo grazie a soluzioni come Mag News Web Experience di Diennea, che consente di trasformare progressivamente gli utenti anonimi che navigano il sito web aziendale in un pubblico di visitatori riconosciuti e in clienti fidelizzati, personalizzando l’esperienza di navigazione e i contenuti visualizzati sul sito, e attivando azioni di retargeting personalizzate sugli altri canali direct (email, sms, push, social).

Credits: Depositphotos #209623076

Tutto inizia con i dati

Come abbiamo visto, la maggior parte delle volte in cui un visitatore entra su un sito web, il brand sa molto poco di quell'individuo, ma ci sono diverse strade per cominciare a dargli un volto.

La prima cosa che un marketer dovrebbe fare è sfruttare i dati noti che sono già disponibili all'interno dell'azienda utilizzando le piattaforme di gestione dei dati e gli Analytics che permetteranno di capire, ad esempio, quali pagine del sito i visitatori hanno visualizzato, o se hanno già fatto un acquisto.

È poi possibile recuperare altre informazioni anche da siti e applicazioni di terze parti, come i social media, i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e altri sistemi di analisi.

Usando questi strumenti, i marketer possono scoprire se un argomento o un prodotto specifico interessa a un gruppo di persone simili o viene acquistato da altri in un segmento simile. Possono quindi estrapolare dati su quei clienti simili per crearsi un'immagine più chiara dell'utente anonimo.

Credits: Depositphotos #175999684

Analizzare i comportamenti degli utenti

Mentre gli utenti navigano sul sito web, inoltre, stanno già fornendo molti nuovi dati in tempo reale per aiutare i marketer a capire i loro interessi.

Una volta che gli utenti hanno trascorso un po' di tempo sul sito, è possibile analizzare il loro comportamento e la cronologia per iniziare a prevedere le loro intenzioni. Su quali pagine stanno facendo clic i visitatori? A quali argomenti sono più interessati?

Conoscere l'intento degli utenti può aiutare a offrire loro contenuti, offerte e annunci pertinenti. Fornisce inoltre ai marketer l'opportunità di creare campagne di prova per mostrare ai visitatori cosa potrebbero ottenere acquistando il prodotto o il servizio, spingendoli così verso la conversione.

Personalizzare l'esperienza, ma in tempo reale

La disponibilità di questi dati in tempo reale consente alle aziende di creare un'esperienza personalizzata per i visitatori ogni volta che visitano il sito, aumentandone il coinvolgimento.

Tuttavia, è bene sapere che questi dati vanno aggiornati costantemente per non rischiare di proporre contenuti ormai vecchi e non più interessanti per gli utenti.

Credits: Depositphotos #205809070

Un esempio pratico: Giunti Scuola

Giunti Scuola, ramo scolastico del gruppo Giunti Editore, propone un’offerta che si rivolge alla scuola italiana di ogni ordine e grado, anche grazie a ScuolaStore, l'eCommerce di libri scolastici cartacei e digitali, formazione e materiali e risorse utili a docenti, studenti e famiglie.

La conoscenza degli utenti che navigano sul sito sono un patrimonio importantissimo per Giunti e da questa considerazione è partito il nuovo progetto, basato su Mag News Web Experience, con tre obiettivi.

1. Lead generation

Per agevolare l’acquisizione di nuovi utenti che navigano il sito, un pop up con una mini survey di profilazione, differenziata in base all’offerta formativa, si attiva dopo 30 o 60 secondi di navigazione dell’utente. L’incentivo alla compilazione, Lead Magnet, è l’offerta di 5 Dobloni da usare sul sito Scuola Store. In soli 2 mesi, il pop up ha generato il 9% di conversioni, ossia nuovi utenti in database che hanno compilato il form.

2. Profilazione

Per conoscere più approfonditamente i propri utenti per fidelizzare maggiormente la propria audience, l’azione viene rivolta a un target di utenti già in database ma di cui si vogliono avere maggiori informazioni (ruolo professionale, ordine scuola, provincia). Il mezzo è sempre un pop up come survey di profilazione che appare 30 o 60 secondi dopo la navigazione di una pagina non di check out. Questa strategia ha visto la compilazione di quasi il 30% dei form azionati grazie anche all’incentivo proposto, una scontistica da utilizzare per un acquisto.

3. Aumento delle vendite online

Come far portare a termine gli acquisti non completati? Come succede in molti eCommerce, anche ScuolaStore vede diverse intenzioni di acquisto non completate, rimaste nel carrello. Con Mag News Web Experience Giunti intercetta gli utenti che tornano a navigare sul sito e che hanno un carrello abbandonato e aziona un web display (un form) per proporre un’offerta per completare l’acquisto.

Ogni utente conta, se lo conosci

Trasformare gli utenti anonimi in clienti fedeli oggi è fondamentale e può fare la differenza tra i tuoi risultati e quelli dei tuoi competitor. Si tratta di riuscire a entrare in relazione per primo con un potenziale cliente che in genere viene trascurato. Così, anche l'utente anonimo può diventare rapidamente destinatario di una comunicazione personalizzata e pertinente, utilizzando la strategia e le soluzioni giuste.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • US Ad Spending: eMarketer's Updated Estimates and Forecast for 2017
  • Who’s Visiting Your Website? How to “Unmask” Anonymous Visitors

Trasformare gli utenti anonimi in clienti fedeli oggi è fondamentale e può fare la differenza tra i tuoi risultati e quelli dei tuoi competitor

POWERED BY

Diennea: siamo una realtà leader nel Digital Marketing. La nostra mission è fornire soluzioni per realizzare la Customer Centricity e offrire Customer Experience eccellenti. Curiamo ogni fase della relazione con il contatto digitale: dall'acquisizione alla fidelizzazione fornendo il giusto mix di esperienza e tecnologia. Per noi ogni progetto è unico.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto