La città di New York e il Nord Virginia ospiteranno la seconda e la terza sede di Amazon, o meglio, un'enorme sede divisa in due.
LEGGI ANCHE: Perché Amazon non fa rebranding da quasi 18 anni (e non cambia logo)
Dopo una competizione durata quasi un anno tra i potenziali siti candidati, centinaia di città e diversi stati, Amazon ha scelto New York e il Nord Virginia.
Potrebbero nascere sedi in altri centri urbani
Erano infatti 238 le candidature per ospitare il secondo quartier generale di Amazon: 54 stati, province, distretti e territori in tutto il Nord America. Il numero si era già ridotto a 20 finalisti, tra cui Austin, Boston, Nashville, Miami e Philadelphia.
LEGGI ANCHE: Amazon continua a fare numeri da record (ma è anche inciampata in borsa)
Il progetto promette di portare alle città una gigantesca infusione di posti di lavoro e traffico commerciale, ma l'azienda ha già messo in conto le possibili critiche riguardo all'impatto delle attività sulle infrastrutture e sul valore immobiliare dei quartieri.
LEGGI ANCHE: Jeff Bezos lancia il suo fondo per non profit, varrà 2 miliardi e includerà le scuole
L'annuncio ufficiale è atteso a breve ma è trapelata l'informazione che anche altri centri urbani potrebbero ospitare uffici importanti dell'azienda.
25.000 dipendenti nei nuovi uffici
Amazon prevede di ripartire le attività di cui si occuperanno gli uffici in due grandi sedi, nella città di Long Island a New York e nei quartieri di Crystal City nella contea di Arlington, entrambi situati direttamente di fronte ai principali centri urbani.
Lo spostamento delle sedi coinvolgerà un numero enorme di dipendenti, circa 25.000.
Amazon ha rifiutato di commentare e fornire ulteriori dettagli.