• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Serie TV

Se i protagonisti delle nostre serie TV preferite fossero Social Media Manager

Come agirebbero i personaggi degli sceneggiati più famosi alle prese con una crisi social?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

462 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2018

Vi è mai capitato di chiedervi come agirebbero, calati nella vita reale, i principali personaggi delle vostre serie tv preferite?

Ad esempio, che lavoro farebbe “Il Professore” de La Casa di Carta, che aspetto avrebbe il profilo Instagram di Saul Goodman e dove andrebbero in vacanza i protagonisti di Dark.

LEGGI ANCHE: Il sito dell’ultima puntata di Better Call Saul diventa una campagna di AMC

E se i personaggi delle serie tv facessero i social media manager, quali pagine social gestirebbero e con quali tone of voice?

Tyrion Lannister (Il Trono di Spade)

Il SMM PR - “Molti follower, molto onore”
Super potere social: maestro del crisis management
Deformazione professionale: per lui, la prima impression è quella che conta
Pagine gestite: Nike, Humans of New York, IKEA

serie tv

Tyrion Lannister, a dispetto della sua taglia, è un grande oratore e un grande stratega.

Nel corso de Il Trono di Spade - che assomiglia molto poco allo scenario ripreso da George Clooney nello spot Nespresso - ha rischiato più volte grosso ma con coraggio, per questo gli si potrebbe attribuire la gestione di una campagna pubblicitaria come il recente “azzardo” di Nike che vede protagonista il controverso Colin Kaepernick.

LEGGI ANCHE: La campagna Nike che sta facendo il giro del mondo, spiegata

Che significhi sfidare l’uomo più potente d’America o mettersi contro Casa Lannister non importa, ciò che conta per Tyrion è glorificare il claim “Credi in qualcosa, anche se significa sacrificare tutto quanto”.

Quindi, se volete sfidare eroicamente l’algoritmo di Facebook pubblicando 5 post a settimana non sponsorizzati, Just do it!

Accanito follower della Pagina Facebook Movimento 5 litri, una delle sue attività preferite come social media manager sarebbe il social listening e lo studio dei competitor, sulla base del quale sviluppare, poi, una propria strategia social “di contrattacco”.

LEGGI ANCHE: Che cos’è il Social Media Listening, come funziona e perché dovresti usarlo

Al di là dell’animo eroico, però, Tyirion è prima di ogni altra cosa un vero e proprio politico, al quale si potrebbe tranquillamente affidare la gestione di una community non sempre facile da tenere a bada, come quella della pagina Facebook di IKEA.

ikea matita

LEGGI ANCHE: IKEA punta sulla sharing economy, presto ci farà affittare i mobili

Anche se poi, dietro ai commenti rassicuranti e alla diplomazia, si nasconde sempre un certo piglio vendicativo - che si palesa, ad esempio, nella recente campagna Siamo fatti per cambiare, dove un innocuo gattino cerca in tutti i modi di sabotare dall’interno la convivenza tra la propria padrona e il suo fidanzato.

Oltre a coraggio e spirito politico, il vero punto di forza di Tyrion è rappresentato dalle sue doti da storyteller: sicuramente gestirebbe per vezzo pagine come Humans of New York, solo per l’intimo piacere di raccontare storie.

Un’animo romantico, ma non troppo, il suo. Convinto sostenitore del mantra - che potrebbe diventare anche la bio del suo profilo Instagram - “Forse non si comprerà l’amore, ma le interaction sì”.

Annie Landsberg (Maniac)

Il SMM Attivista - “Nulla è lasciato al carousel”
Super potere social: nonostante non abbia pieno controllo della propria identity, conosce bene quella dei brand che gestisce
Deformazione professionale: early adopter di natura, sempre alla ricerca di qualcosa che le faccia fare uno “swipe-up” delle sue giornate
Pagine gestite: Nutella, Lercio

serie tv

Annie Landsberg di Maniac è un personaggio particolare, talvolta un po’ vintage come la campagna di Nutella #ParlaComeSpalmi, altre volte completamente calata in un presente problematico, caratterizzato da contrasti e inquietudini.

Lei è il tipico utente Facebook che avrebbe organizzato il ritrovo dei "mai na gioia" e si sarebbe indignata per il post di Uliveto dedicato alla nazionale italiana di pallavolo, per intenderci.

Nonostante questo animo tormentato, però, non si può certo dire che Annie non sarebbe stata una social media manager brillante! Sempre in bilico tra ciò che è vero davvero e ciò che non lo è, la sua personalità velatamente borderline l’avrebbe resa la perfetta Content Manager di una pagina come Lercio.

Instagram week in social

La frizione tra verità e fake news in chiave umoristica della community di Lercio è, in qualche modo, metafora del suo personaggio in Maniac.

Inoltre, visto che il travel rimane uno dei maggiori trend su Instagram, con tutti quei viaggi tra tempi ed epoche lontane, la sua grid Instagram sarebbe stata all’altezza di quella delle Influencer più di spicco.

Oltre a viaggiare (nel tempo) e a rapportarsi in modo a tratti schizofrenico con la realtà, Annie sarebbe stata anche un’amante della sperimentazione! Sempre alla ricerca di nuovi formati e piattaforme dove sfoggiare il proprio animo pionieristico, Annie sarebbe iscritta su Tik Tok - il nuovo Musical.ly - e crederebbe fermamente nel potenziale, per ora pressoché inesplorato, della IGTV.

Tuttavia, come Social Media Manager Annie avrebbe un’unica pecca: non accetterebbe mai di gestire clienti nel settore dell’automotive!

LEGGI ANCHE: Tesla inizia la produzione di Model Y, il suo primo crossover elettrico

Nairobi (La Casa di Carta)

Il SMM Politically Incorrect - “I don’t care at all”
Super potere social: imbattibile nella stesura dei piani media (e nel farli rispettare)
Deformazione professionale: amante dei take-over, non solo dei canali social
Pagine gestite: Durex, Freeda

serie tv

Disruptive, provocatrice e politically incorrect, Nairobi non è certo una delle migliori esperte in diplomazia: non usa sempre i giusti tone of voice e non ama le mezze misure.

Per questo, sarebbe stata senz’altro una Social Media Manager perfetta per Pagine come quella di Durex; e si sarebbe anche fatta due risate insieme a @Tokio nel moderare i commenti al post che recita “In amore vince chi prende posizione”.

Regina nel calcolo del ROI, con KPI ben chiari in testa, nella vita come sui social, che oscillano costantemente tra la reach e la rich-ness, Nairobi padroneggerebbe perfettamente tutti i segreti del social advertising.

Da sempre alla ricerca della luce in fondo al funnel, una delle sue attività social preferite è la RAK - random act of kindness, attraverso la quale concedere, di tanto in tanto, opere di bontà ai propri utenti (o ostaggi).

Il suo personaggio ne La Casa di Carta è un trionfo di femminismo ed energia, per cui non si potrebbe che assegnarle anche la gestione di una pagina come quella di Freeda, potente, a celebrazione del female power e #nofilter.

freeda2

Gli unici filtri che Nairobi ammetterebbe sarebbero quelli sul suo profilo Instagram: il suo trattamento preferito, ça va sans dire, sarebbe senz’altro il “golden hour”. Animata da questo spirito, una Nairobi calata nella nostra vita di tutti i giorni, oltre a pubblicare contenuti alla “We should all be feminist”, avrebbe inviato un DM @Berlino con scritto soltanto: Empieza el matriarcado.

>>> Attenzione, il seguente paragrafo può contenere spoiler.

Norman Bates (Bates Motel)

Il SMM Millennial - “Madre perdoname por mi vida loca”
Super potere social: in occasione della Festa della Mamma diventa il king dell’Instant Marketing
Deformazione professionale: si dedica alla tassidermia come reazione alla propria sindrome da FOMO - Fear Of Missing Out
Pagine gestite: Taffo G & C Onoranze Funebri, Buondì Motta (di recente)

serie tv

Norman Bates è quel tipo di social media manager che, più o meno consapevolmente, è sempre in grado di generare un discreto WOM - word of mouth - attorno ai propri contenuti.

Norman è un Millennial, un giovane imprenditore e un generoso sostenitore della sharing economy - fino a quando non si parla di condividere con altri l’affetto della propria madre.

Costantemente alla ricerca della felicità, vive le sue giornate in un costante stato di augmented reality, dove tutto è liquido, e il confine tra reale e non diventa sempre più labile.

La sua peculiare personalità ben si sposa con l’umorismo nero, a tratti macabro di Taffo G & C Onoranze Funebri: in quanto social media manager di Taffo, Norman avrebbe sviluppato un discreto know how nell’arte dell’instant marketing - in particolare durante le sue ricorrenze preferite: il Black Friday e il Blue Monday.

Epic Win Fail Taffo Funerals

Maestro dell’effetto WOW, Norman avrebbe da poco iniziato a gestire anche i canali social del brand Buondì Motta, in concomitanza con il lancio della campagna #TiRimetteAlMondo dove, tra il nonsense e il demenziale, sfilano una serie di zombie - incarnazione iperbolica di ognuno di noi, al mattino, imprigionati nello spazio temporale che intercorre tra il suono della sveglia e la colazione.

LEGGI ANCHE: Arriva l’episodio definitivo di Buondì Motta: il finale è col botto

Inutile dire che questo scenario somiglia molto a quello di Norman e sua madre, ormai ridotta a un’inquietante mummia dagli occhi sbarrati, nella cucina dell’iconica casa degli orrori, dove la realtà scorre indecisa tra i buongiornissimi ricreati dall’immaginazione malata di Norman e i buondì da zombie, in compagnia della madre imbalsamata.

Foto by Buondì Motta

Foto by Buondì Motta

LEGGI ANCHE: Se i protagonisti delle serie TV lavorassero in un’agenzia di comunicazione

Che significhi sfidare l’uomo più potente d’America o mettersi contro Casa Lannister non importa, ciò che conta per Tyrion è glorificare il claim “Credi in qualcosa, anche se significa sacrificare tutto quanto”.

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Addio plastica! IKEA la eliminerà dagli imballaggi entro il 2028
Coca-Cola, IKEA e gli altri brand che si sono schierati contro omofobia, bifobia e transfobia
Includere le leve del gioco nella sfera professionale per abbandonare i modelli pre-digitali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto