• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scoperte

Con “Pepitosa in carrozza” scopriamo quanto sono accessibili le città italiane

"Il turismo in Italia è complesso e spesso scomodo, specialmente per chi viaggia sempre seduto"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

512 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/10/2018

“Potrei annunciare l’amore della vita, un matrimonio, la nascita di qualcuno, invece non annuncio, ma vi racconto un nuovo progetto, felice, come se fosse l’unione di quanto scritto sopra”.

Inizia così la descrizione del progetto di crowfounding realizzato sulla piattaforma Eppela da Valentina Tomirotti, meglio conosciuta come Pepitosa.

Si parla di autonomia, si parla di voglia di indipendenza, si parla di necessità di viaggiare da sola e raccontare la bellezza del territorio italiano, ma al tempo stesso andare a scandagliare l’eventuale presenza di barriere architettoniche.

Valentina Tomirotti, laureata in scienze della comunicazione e giornalismo, vive a Mantova e convive da sempre con la displasia diastrofica, ma sogna di poter diventare presto una travel agent e mappare l’accoglienza del territorio italiano per portatori di handicap attraverso la sua esperienza, che sarà raccontata tappa dopo tappa sui suoi seguitissimi canali social e sul suo blog.

Pepitosa non è mai come te l’aspetteresti e la sua disabilità fisica non è un limite, non può esserlo. Infatti proprio oggi ha preso la patente: la sua autonomia è sempre più vicina e nelle Stories su Instagram afferma “È come se mi avessero detto improvvisamente: Vale puoi camminare”.

pepitosa-in-carrozza

La sua energia è contagiosa, la sua grinta è lì che sfida ogni abituale concezione di disabilità.

Le abbiamo rivolto alcune domande.

Il progetto di una guida turistica accessibile

Com'è nato il progetto di Crowfounding "Pepitosa in carrozza"?

«Il progetto "Pepitosa in carrozza" è nato dal voler soddisfare una necessità. Il turismo in Italia è complesso e spesso scomodo, specialmente per chi viaggia sempre seduto. Ho cercato di riunire la domanda e l'offerta, shakerando il tutto e provando a dar vita ad una soluzione: creare guide turistiche accessibili che raccontino il nostro Paese da una visuale diversa.

Stavo prendendo la patente e quindi tutto coincideva con l'idea di movimento in autonomia, così ho iniziato a raccontare sul web tutto questo percorso preventivo che ha dato reale benzina al progetto vero e proprio.

"Pepitosa in carrozza" non è solo questo, ma è un nuovo modo di concepire il viaggio in autonomia per una persona portatrice di handicap che è quasi sempre declinata al plurale negli spostamenti. Grazie all'acquisto di una macchina con allestimento futuristico, sarò in grado di salire, guidare e scendere rimanendo sempre seduta sulla mia carrozzina a motore. Raggiungerò le mete turistiche e anche gli spostamenti saranno parte integrante del racconto del viaggio: farò salire a bordo persone e personaggi che vorranno affrontare il tema dell'accessibilità non solo in termini di barriere architettoniche, ma anche sociali e mentali, mandando live sui miei canali social questi interventi.

In questo modo il pubblico viaggerà con me e potrà interagire creando un ulteriore "movimento" di promozione turistica. Non solo, aziende e brand che credono in quest'idea potranno partecipare commercialmente contribuendo alla riuscita decidendo di comparire con un adesivo sulla carrozzeria dell'auto».

Hai già un'idea di cosa ti aspetti cercando di tracciare la mappatura territorio italiano dal punto di vista delle barriere architettoniche partendo da quattro città (Milano, Firenze, Roma e Napoli)?

«Vorrei mappare le città prima limitrofe alla mia. Io sono di Mantova, vorrei iniziare dalla mia, poi Verona, Brescia e Bologna e poi spostarmi su più lunghi chilometraggi come Milano, Firenze, Roma e Napoli fino ad arrivare a Matera.

Non so se riuscirò in breve tempo, ma voglio prendermelo tutto per dare un reale contributo al racconto di un viaggio fattibile. Non sarà facile e non è fattibile dare delle tempistiche certe, ma sicuramente sarà un viaggio utile a molti e non solo a coloro che vivono la condizione di portatori di handicap.

In alcune città l'abbattimento delle barriere è più marcato, in altre manca proprio la cultura, spero con il mio progetto di contribuire anche a questo. Le città saranno fruibili molto poco, ma spero che le amministrazioni comunali trovino il tempo di dare ascolto alla mia voce sul campo per trovare situazioni idonee o almeno di iniziare a progettarle».

Il tuo progetto potrebbe dar vita a numerosissime iniziative e al tempo stesso far luce sull'eventuale mancanza di accessibilità a siti culturali: cosa pensi di poter cambiare?

«Vorrei cercare di contribuire a cambiare la cultura dell'accessibilità, l'idea di abbattimento delle barriere che non è sempre questione di spianare uno scalino, ma anche di creare eventi collaterali per coinvolgere il tessuto sociale come gli studenti, ad esempio».

pepitosa-intervista-disabilita

La comunicazione della disabilità sui social

Hai molto seguito sui social. Quali sono le domande, i complimenti o le critiche che ti vengono rivolte maggiormente?

«La mia vita social è lo specchio della mia vita reale, non ho costruito nessun personaggio e questo credo possa premiare la sincerità con la quale affronto anche certi temi non così convenzionali per la rete, come l'inclusione emozionale, il sesso e la discriminazione.

Le domande che mi arrivano fortunatamente non riguardano solo ciò che si vede di me, non perché non sia disponibile a rispondere, ma perché non sono solo questo, sono una donna, una professionista, una persona che sa cosa vuole comunicare.

Mi chiedono di non smettere, di toccare sempre più aspetti banali della vita quotidiana per diventare sprone a tutti coloro che si sentono messi al bando. Chi non riceve critiche vuol dire che sopravvive, grazie al cielo ho deciso invece di vivere e so che questo comprende anche colpi in faccia, ma sono consapevole di cosa voglio comunicare, riesco a gestirli con qualche mal di stomaco che poi passa».

pepitosa-9muse-tomirotti

Sarai una delle Muse dell'evento 9 Muse che si terrà a Milano il 10 novembre dove le protagoniste sono esclusivamente donne che hanno realizzato il proprio progetto/sogno e che siano da esempio e stimolo motivazionale. Ci anticipi cosa ti piacerebbe mettere in risalto nella tua storia?

«Il palco del 9 Muse è un bellissimo punto di incontro dell'universo femminile, non chiuso ad una pura questione di genere, ma un trampolino per capire che il cambiamento è fattibile e spesso dipende solo da noi. Su quel palco sarò Valentina come sempre e porterò l'argomento della percezione dell'immagine che diamo di noi stessi.

Ad esempio, io NON sono la mia disabilità, non vado protetta per questo, non vado ascoltata perché diversa, al massimo perché racconto qualcosa di insolito e parlerò un po' di vita pratica. Non voglio dire di più, perché vorrei vedervi tutte davanti a me».

“E non dovrebbero esserci confini agli sforzi umani, noi siamo tutti diversi" - Stephen Hawking

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?
Marketing territoriale: lo storytelling aiuta i borghi d’Italia a riprendere vita

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto