Zucche intagliate, travestimenti macabri ma non solo, feste a lume di candela e scherzi spaventosi. Halloween si avvicina e ognuno sceglie di festeggiarlo a suo modo.
Sì, è vero: siamo in Italia, Halloween non ci appartiene direttamente e in molti criticano ancora la risonanza che questa festività ha generato all'interno della società.
Ma anche qui, ormai da anni, Halloween viene festeggiato e sentito quasi quanto negli Stati Uniti, dove ha avuto origine.
Prima di svelare come le grandi aziende hanno affrontato quest'anno la festa delle zucche, cerchiamo di individuare le best practice per pubblicizzarla al meglio, prendendo esempio dalle proposte dei grandi brand negli anni.
LEGGI ANCHE: Le 8 pubblicità di Halloween più belle di sempre (secondo noi)
Non ignorare Halloween
Prima di tutto, se stai pensando di ignorare Halloween sappi che, nella maggior parte dei casi, stai sbagliando.
I grandi brand (ma anche i più piccoli) non possono lasciarsi sfuggire l'occasione di dar vita a campagne di marketing memorabili, soprattutto sui social che - ancora una volta - si prestano più che bene alla causa.
Si tratta, infatti,di un'occasione davvero ghiotta per sperimentare, mettere alla prova la tua impresa - grande o piccola che sia - e soprattutto la tua community e i tuoi fan.
Dalla campagna di marketing pensata e programmata settimane prima al singolo post a tema, cerca di trovare il modo migliore per inserire il tuo brand nel grande flusso pubblicitario che genera Halloween.
Stupisci a colpi di ironia
Ce lo hanno insegnato colossi come Burger King, McDonald's, Coca Cola e Pepsi che in passato, in occasione del 31 ottobre, si sono presi in giro a vicenda sui social ma non solo e noi non possiamo far altro che prenderne atto e lasciarci ispirare.
LEGGI ANCHE: Burger King e McDonald’s, come spaventare i clienti ad Halloween
Spesso, l'ironia è la chiave giusta per colpire il cuore degli utenti, strappargli una risata e nel migliore dei casi fargli esclamare "Wow, incredibile!"
L'ironia - anche quella amara - costituisce quasi sempre un canale preferenziale per stupire ed essere ricordati.
Crea engagement
Inserire nel tuo piano editoriale anche solo un post a tema Halloween ti aiuterà ad aumentare il coinvolgimento dei tuoi fan.
Puoi scegliere di dar vita ad una campagna che crei interazione con gli utenti: un sondaggio, un contest, una call to action sono tutti modi perfetti per affrontare Halloween e creare engagement.
Creare post divertenti e coinvolgenti spingerà i tuoi fan ad interagire con la tua pagina e li farà divertire. Cosa c'è di meglio?
Dai sfogo alla creatività
Ogni anno sono tantissimi i brand che si lanciano alla creazione di grafiche ed iniziative meravigliose per celebrare Halloween, cerca di non essere ripetitivo e dai vita ad idee nuove, fresche, mai utilizzate prima.
Prendi ispirazione, ma stai attento a non copiare i tuoi brand di riferimento. Rischieresti un flop che non farebbe bene alla tua impresa e non creerebbe l'effetto desiderato. I fan possono essere molto critici.
Sii creativo, confrontati con il tuo team - più menti sono sempre meglio di una sola - e fai ricerca.
Sii spaventoso
Certo, va bene l'ironia, l'engagement e la creatività, ma ricorda che è pur sempre Halloween: devi far paura!
Cosa c'è di meglio che far prendere un bello spavento ai tuoi fan per essere ricordati?
Pensa, ragiona, dai sfogo alla fantasia e trova il modo migliore per dar vita ad una campagna da paura.