• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Content Marketing

10 brand di successo da seguire (e copiare) su Instagram

Influencer, testimonial, Stories e collage: ecco come rendere unico il tuo account Instagram

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/10/2018

Sarà più adatta e coinvolgente una foto o una storia? Andrà meglio un’immagine del prodotto o un gruppo di amici? Sarà più interessante un dettaglio o una panoramica?

Sono domande che chiunque gestisca con cura un account Instagram si pone spesso. Oggi focalizziamo l'attenzione proprio su come creare ottimi contenuti per Instagram, ispirandoci ai brand che nel 2018 hanno fatto del social delle immagini il loro punto di forza.

Brand Instagram

Per farsi conoscere, per coinvolgere i propri follower, per lanciare un messaggio, per raccontare i prodotti o una storia. Ogni brand approda su Instagram con un obiettivo preciso e una Content Strategy su misura e ben studiata. Non si tratta quindi proprio di copiare ma di imparare, lasciarsi ispirare e, perché no, adattare alcuni di questi fantastici contenuti alle nostre esigenze.

LEGGI ANCHE: 5 brand da seguire per una strategia vincente con le Instagram Stories

Instagram, rappresenta al momento la miglior opzione per un brand che vuole intercettare utenti in target e potenziali clienti.

Più di 25 milioni di aziende sono già presenti su Instagram e circa 200 milioni di utenti visitano su Instagram almeno un profilo aziendale al giorno; di questi, circa il 60% ha conosciuto nuovi prodotti attraverso la piattaforma.

Ecco alcuni concetti che possono favorire una lunga e favolosa permanenza su Instagram. Andiamo con ordine:

  • Racconta una storia: le storie chiare e semplici attivano il cervello, rendendo più facile la comprensione delle informazioni. Una buona narrazione infatti, fa sì che il nostro cervello sintetizzi l'ossitocina, lo stesso ormone che aiuta le persone a legarsi e fare amicizia.
  • Sii autentico: gli utenti si aspettano verità. Il contenuto deve essere autentico e onesto nel messaggio e nell'esecuzione.
  • Fornisci valore: che siano informazioni o intrattenimento, quello che conta è offrire un valore aggiunto ai tuoi follower che ti seguiranno più volentieri.
  • Sii creativo: "La creatività implica la rottura di schemi stabiliti per guardare le cose in un modo diverso". Usa tutte le funzioni a tua disposizione per creare qualcosa di unico. Non aver paura di osare: il tuo pubblico apprezzerà!
  • Invita all’azione: Usa le call to action per accompagnare gli utenti a compiere un’azione o semplicemente scoprire cosa accade dopo. Se vuoi che le persone interagiscano con i tuoi contenuti, condividano e commentino, devi guidarli. Ecco un bellissimo esempio di The North Face.

Brand Instagram

Mettiamo davvero le mani in pasta con questa selezione di account interessanti dal punto di vista creativo e da quello della relazione con fan e follower.

#1 Asos

Brand Instagram

Il punto di forza della strategia di Asos su Instagram è il coinvolgimento di un bel gruppo di influencer che promuovono il brand.

Il rivenditore di abbigliamento britannico ha creato, infatti, un team di "ambasciatori" del brand a cui viene data massima libertà di pubblicare dai propri account, legati all’account ufficiale ASOS tramite tag. Tra questi troviamo @asos_debbie e @asos_megan .

#2 Nike

Brand Instagram

Nike continua ad essere uno dei migliori brand di abbigliamento e calzature su Instagram, e non è un caso.

Con più di 70 milioni di follower, si contraddistingue per contenuti estremamente professionali, ordinati e d’impatto. A colpire di più è sicuramente il racconto delle vite e delle storie di famosi atleti che ispirano il pubblico e dell’uso sapiente e costruito delle Stories.

#3 H&M

Brand Instagram

Con oltre 18 milioni di follower H&M è uno dei brand che più di tutti influenza i suoi follower e detta legge su abbinamenti, outfit, e dress code.

Come? Attraverso foto collage per esempio, che spiegano in modo molto chiaro come abbinare determinati capi o come vestirsi in determinate occasioni. Ottimo spunto da copiare se gestisci l’account Instagram di un brand di abbigliamento.

#4 Chanel

brand Instagram

Con Chanel ci avventuriamo nel fantastico mondo del lusso dove a farla da padrone sono colori luminosi e brillanti su eleganti passerelle.

Il pubblico di Chanel ha buon gusto e adora oggetti preziosi ed esclusivi. In poche parole, da star. Non è un caso infatti che la maggior parte dei contenuti Instagram del brand Chanel raffigurino personaggi dello star system che indossano i prodotti.

LEGGI ANCHE: Instagram ci rende infelici e ansiosi, lo dicono studi e sondaggi

#5 Adidas

brand Instagram

Adidas adotta un approccio Instagram leggermente diverso dal suo competitor numero uno: Nike.

Entrambi sono tra i top brand di abbigliamento sportivo su Instagram, ma Adidas ha solo circa un terzo dei follower di Nike. I post di Adidas su Instagram sono piuttosto minimalisti, e anche se le scarpe sportive sono sempre molto presenti in immagini e video, ci sono anche molti scatti che puntano sull’abbigliamento come stile di vita. Adidas, rispetto a Nike è molto più fedele all’immagine del prodotto che a quello di personaggi che incarnano i valori del brand.

#6 Vogue Magazine

Brand Instagram

Vogue Magazine combina diverse strategie comprovate per attirare e tenere ben stretto i suoi 14 milioni di follower.

Alterna immagini di eventi di attualità con le ultime novità di moda e celebrities . Utilizza molto bene anche le didascalie per indirizzare i follower al sito web della rivista cambiando spesso il link in bio. Questa può essere sicuramente un’ottima strategia per un sito web con contenuti aggiunti di frequente.

#7 M.A.C

Brand Instagram

M.A.C Cosmetics (ora parte di Estee Lauder) è riuscito a costruirsi un importante seguito di oltre 13 milioni di follower mostrando con immagini accattivanti esattamente ciò che è possibile fare con il make up.

Le foto sono super realistiche, per nulla ritoccate e ogni post contiene una didascalia dettagliata con l'elenco completo dei prodotti utilizzati nella creazione dell'immagine, in modo che i follower possano andare al negozio e acquistarli. Un'altra mossa vincente di M.A.C è quella di repostare i post di altri make up artist, risparmiando tempo e denaro!

#8 Starbucks

brand instagram

Starbucks posta regolarmente immagini dei suoi follower, rendendoli parte attiva della storia del brand sul social.

Si tratta di uno dei brand che più di tutti utilizza le Stories per ingaggiare i follower. Un esempio? Durante il #RedCupContest di Starbucks, ad esempio, il gigante delle caffetterie ha invitato gli utenti a condividere contenuti con l'iconica mug rossa del brand. I migliori post sono stati poi inseriti in una storia di Instagram taggando i singoli utenti. Didascalie spiritose e filtri simpatici contraddistinguono il brand su Instagram.

LEGGI ANCHE: Perché i Video Ads su Instagram potrebbero essere la scelta giusta per il tuo brand

#9 Airbnb

brand instagram

Airbnb a differenza dei brand trattati fino ad ora, non vende un prodotto ma un servizio.

L’obiettivo della sua strategy su Instagram è quello di dimostrare che quel servizio può facilitare la vita alle persone. Con un ampio pubblico di riferimento (ma focalizzato sui millennial), Airbnb è uno dei brand di viaggio più performanti su Instagram. Come si distingue? Con immagini di altissima qualità e, soprattutto, non propone solo case ma anche luoghi ed eventi speciali da ricordare.

#10 Etsy

brand instagram

Etsy si identifica come il luogo in cui trovare tutto ciò che si desidera. Da una dichiarazione piuttosto audace, ci si aspetta un Instagram altrettanto audace e così è! L’Instagram di Etsy include principalmente contenuti per promuovere i prodotti artigianali. E l’homemade trova la sua massima espressione nei tutorial che Esty ha sapientemente trasformato in bellissime Stories!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • [40] Best brands on Instagram to copy for growth in 2018

Più di 25 milioni di aziende sono già presenti su Instagram e circa 200 milioni di utenti visitano su Instagram almeno un profilo aziendale al giorno; di questi, circa il 60% ha conosciuto nuovi prodotti attraverso la piattaforma

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il brand activism al capolinea: nel futuro più dialogo e meno polarizzazione
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Il brand refresh inclusivo di PayPal mette al centro le persone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto