Piaggio sceglie il Web per lanciare la vendita della Vespa Elettrica

Da oggi la Vespa elettrica di Piaggio si può prenotare. Dal sito www.vespa.com o da https://elettrica.vespa.com è possibile assicurarsi i primi scooter green. La vendita su larga scala nei concessionari inizierà fra poco meno di un mese, a novembre, in concomitanza col salone di Milano Eicma 2018. Per poi essere estesa anche a Stati Uniti e Asia da inizio 2019. Vespa Elettrica è nata, spiegano da Piaggio, come icona contemporanea della tecnologia italiana nel mondo “è sinonimo di connettività avanzata e silenziosità, personalizzazione e accessibilità, rispetto dell’ambiente e unicità di stile, valori che sono sempre appartenuti a Vespa e che oggi, in Vespa Elettrica trovano ancora una volta totale realizzazione, confermando Vespa come brand da sempre avanti nel tempo rispetto al proprio mercato”. Costo, 6.390 euro.

Sotto la sella, in silenzio

Lo scooter di casa Piaggio è spinto da una Power Unit in grado di erogare una potenza massima di 4 kW, per ottenere prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50 cc, soprattutto per quanto riguarda l’accelerazione e lo spunto in salita, che beneficia della tipica erogazione dei motori elettrici. Il tutto in silenzio e senza vibrazioni, contribuendo a rendere le città meno caotiche e più vivibili, contribuendo a ridurre l’inquinamento, sia dal punto di vista delle emissioni, sia da quello acustico.

Fino a 100 km di autonomia

Ha un’autonomia massima di 100 chilometri, garantiti da una batteria agli ioni di litio e a un sistema di recupero dell’energia cinetica (chiamato KERS, Kinetic Energy Recovery System), che ricarica la batteria nelle fasi di decelerazione.

Come si ricarica

Per ricaricarla si collega la spina del cavo situato nel vano sottosella a una normale presa elettrica a muro oppure a una delle colonnine di ricarica. Il tempo standard per una ricarica completa è di a 4 ore.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più