McDonald’s rimuove conservanti e aromi artificiali dagli hamburger

Il collosso mondiale del fast-food McDonald’s ha annunciato modifiche importanti ai suoi prodotti.

I sette hamburger classici saranno prodotti senza l’utilizzo di conservanti artificiali, aromi o coloranti. Il cambiamento riguarda ogni parte del sandwich, dal pane al formaggio, alla salsa.

 

McDonald’s ha dichiarato di aver eliminato i conservanti artificiali dai suoi panini e l’acido sorbico dal suo formaggio americano.

Via gli additivi artificiali dagli hamburger

Anche l’iconica Salsa Speciale Big Mac verrà servita con una nuova formula senza conservanti artificiali ma l’azienda rassicura che tutti i prodotti manterranno il loro caratteristico gusto.

L’unico ingrediente sfuggito all’epurazione da health food è il sottaceto, che contiene ancora un conservante artificiale.

“Questo sviluppo dimostra il nostro impegno ad adeguarci alle richieste delle persone e costruire un McDonald’s migliore”, ha dichiarato il presidente per gli USA Chris Kempczinski in una nota.

LEGGI ANCHE: McDonald’s è pronto alla svolta del fast food salutare, dice

McDonald’s segue il trend delle altre big del settore verso la svolta health del mercato del food: l’obiettivo è vendere cibo più sano. Già altri come Taco Bell e Subway stanno eliminando tutti gli ingredienti artificiali contenuti nei loro menu.

I panini non conterranno più calcio propionato, un conservante artificiale. In generale, il propionato di calcio  è un antifungino che aiuta a prevenire la crescita di muffa sul pane. McDonald’s potrebbe essersene liberato perché una ricerca precedente ha scoperto che questo conservante potrebbe influenzare negativamente il comportamento dei bambini. Lo studio, pubblicato sul Journal of Pediatrics and Child Health, ha mostrato che il propionato di calcio potrebbe causare “irritabilità, irrequietezza, disattenzione e disturbi del sonno in alcuni bambini”. La rimozione del conservante potrebbe evitare il verificarsi di questi problemi comportamentali.

McDonald’s si sta anche sbarazzando dell’acido sorbico, un altro conservante artificiale nel formaggio che impedisce il formarsi di muffe. Studi su ratti, topi e cani hanno dimostrato che questo conservante era “praticamente non tossico” e non cancerogeno. Tuttavia, il database HSDB della National Library of Medicine rivela che alcune persone possono avere reazioni allergiche a quest’acido.

Nel 2016, McDonald’s aveva già eliminato i conservanti artificiali dai McNuggets e lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio nei panini.

All’inizio di quest’anno, la società ha sostituito la carne congelata con carne fresca nei suoi Quarter Pounders e ha ridimensionato le sue offerte Happy Meal con opzioni più salutari, aggiungendo il latte.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più