Elon MUsk
Il tweet di Musk di qualche settimana fa sulla possibilità di ricomprare tutte le azioni di Tesla aveva già fatto discutere e aveva causato la sospensione del titolo alla Borsa americana. Ma oggi arriva anche una seconda e dura reazione ufficiale da parte della SEC (Securities and Exchange Commission), l’ente regolatore della sicurezza della Borsa.
“Le dichiarazioni di Musk, diffuse tramite Twitter, indicavano erroneamente che era virtualmente certo che avrebbe potuto ritirare Tesla dal mercato azionario a un prezzo di acquisto che rifletteva un premio considerevole rispetto al prezzo delle azioni del titolo, che il fondo per questa transazione era assicurato e che l’unica variabile da tenere in considerazione sarebbe stata il voto degli azionisti. In realtà, infatti, Musk non aveva nemmeno discusso, né tanto meno confermato, i termini chiave dell’accordo, incluso il prezzo, con qualsiasi potenziale fonte di finanziamento”.
Questi motivi alla base della denuncia della SEC, che parla, appunto, di “affermazioni false e fuorvianti” sulla possibile idea di rendere privata la società.
Secondo la SEC, Musk ha twittato tutto questo sapendo che non era vero, e senza l’input degli altri dirigenti di Tesla. In tal modo, “ha causato notevole confusione e la sospensione delle azioni di Tesla dal mercato, con un conseguente danno per gli investitori”.
LEGGI ANCHE: Elon Musk ti porta la Tesla a casa gratis e mobilita anche i volontari
Musk ha rivelato poche settimane dopo questi tweet che il piano di privatizzare della compagnia era stato scartato, affermando che sebbene la maggior parte degli azionisti con cui avesse parlato gli avesse confermato che sarebbe rimasto con Tesla in una eventuale uscita dal mercato azionario, il sentimento comune era di dissenso dall’operazione.
LEGGI ANCHE: Gli ingegneri di Elon Musk costruiranno droni (con autonomia di 2 ore)
Elon Musk è diventato un personaggio profondamente criticato e controverso negli ultimi mesi a causa dei suoi tweet e mentre Tesla non è stata chiamata in causa nella denuncia della SEC, una fonte ha riferito alla CNBC che la società si aspetta comunque di essere citata in giudizio.
Intanto, in risposta alle notizie di oggi, Tesla ha subito un rapido crollo in borsa, con le azioni che sono diminuite di almeno il 10%.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più