Dal primo gennaio 2019 tutte le partite IVA a eccezione dei soggetti in regime dei minimi e forfettario dovranno passare al modello digitale, per arrivare preparati Agenzia delle Entrate ha predisposto una guida pratica per i contribuenti, due video-tutorial che spiegano concretamente che cosa fare e una nuova sezione del sito per trovare le informazioni utili. In vista della partenza del primo gennaio 2019, dunque, l’Agenzia delle Entrate fornisce un kit di strumenti informativi per aiutare i contribuenti a prendere confidenza con la nuova procedura e a conoscere tutti i servizi offerti gratuitamente.
All’interno della sezione tematica dedicata del sito internet delle Entrate il contribuente troverà anche la nuova guida in pdf, che spiega come predisporre, inviare e conservare le proprie fatture e il link diretto a due video-tutorial, disponibili sul canale Youtube dell’Agenzia, sulle novità della fatturazione elettronica e sul QR-Code. In particolare, il secondo video spiega i vantaggi del codice a barre bidimensionale da mostrare al fornitore tramite smartphone, tablet o su carta per consentirgli di acquisire in automatico e senza il rischio di errori i dati anagrafici necessari per predisporre la fattura.
Pensato con un taglio pratico “pronto all’uso”, il vademecum pubblicato oggi spiega cosa cambia dalla carta al formato elettronico e fornisce un quadro sulla nuova modalità di fatturazione: chi ricade nell’obbligo e chi è esonerato, quali sono i vantaggi, come funziona il Sistema di interscambio, il “postino” che si occupa di far viaggiare le e-fatture. Un apposito capitolo illustra tutti i servizi messi a punto dall’Agenzia per gli operatori: la procedura web, il software scaricabile su pc e l’app Fatturae, scaricabile dagli store Android o Apple, per emettere, inviare e conservare i documenti fiscali.
I nuovi servizi, compreso il portale Fatture e corrispettivi, sono stati presentati oggi dall’Agenzia delle Entrate. “Il portale Fatture e corrispettivi – ha spiegato il vicedirettore dell’Agenzia delle Entrate, Paolo Savini – racchiude tutte le procedure che l’Agenzia delle Entrate ha sviluppato con il partner tecnologico per supportare professionisti e imprese in una fase importante di cambiamento come quella che la fatturazione elettronica produrrà a partire dal 1° gennaio 2019. La giornata di oggi è un’occasione per illustrare nel dettaglio ai professionisti quali sono le potenzialità del portale ma è anche un’occasione di confronto per chiarire dubbi che sono stati inviati al Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e a cui l’agenzia oggi potrà dare risposta”.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più