• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Perché la fiducia può trasformarsi nell’elemento distintivo del tuo brand

Il prezzo, le funzioni offerte, il design e la user experience non ci differenziano dai concorrenti tanto quanto la fiducia

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2018

La parola fiducia, nella nostra mente, richiama inevitabilmente l'idea dei nostri rapporti personali. Fiducia è quella che ci lega alla famiglia, agli amici, se siamo fortunati anche ai colleghi di lavoro. Non ci verrebbe immediato, invece, ricollegare questo concetto ai nostri clienti. Eppure è proprio qui che potrebbe nascondersi il segreto per migliorare il nostro business.

Se i clienti e i potenziali clienti, infatti instaureranno una relazione personale anche con il nostro brand, cominceranno a riporvi la loro fiducia e saranno più predisposti ad acquistare o a consigliare il nostro marchio alle loro cerchie attraverso il passaparola.

Nel mondo commerciale di oggi è proprio la fiducia lo strumento migliore per ottimizzare le vendite, incrementare la propria visibilità online, rafforzare la reputazione dell’azienda.

Il prezzo, le funzioni offerte, il design e la user experience non ci differenziano dai concorrenti tanto quanto la fiducia, che invece può facilmente porre fine al cosiddetto abbandono del carrello e  creare sostenitori del marchio (advocate).

Ecco quindi alcuni suggerimenti, tratti dalla guida di Trustpilot, che ti aiuteranno a costruire la fiducia nei confronti del tuo brand.

fiducia brand

Credits: Depositphotos #127560448

1. Costruisci la tua relazione con i clienti

Le persone comprano da altre persone e per farlo hanno bisogno di fidarsi di chi hanno davanti. Mantenersi a distanza crea spesso problemi di comunicazione, sfiducia ed errori che si traducono in un volume di vendite inferiore a quello potenziale.

I tuoi clienti vogliono avere una immagine chiara dell'azienda e per farlo consultano sempre più spesso le recensioni online. Qui si nasconde la reputazione del brand: secondo Business.com, il 77% delle persone consulta le recensioni online prima di effettuare un acquisto.

Ecco perché devi stabilire un contatto con i tuoi clienti e iniziare un dialogo con loro.

fiducia brand reputation

Credits: Depositphotos #84015874

2. Crea la tua reputazione, senza paura di sbagliare

I fattori che più comunemente influenzano le scelte di acquisto online includono:

  • bisogni
  • urgenza
  • comodità
  • prezzo

Tutti vogliono qualcosa che soddisfi le proprie richieste immediatamente e in modo conveniente. Ma è la reputazione l'elemento decisivo. La brand reputation online è fondamentale, dato che oggi il 92% dei consumatori legge le recensioni e l’88% di quest’ultimi ripone altrettanta fiducia nelle recensioni che in una raccomandazione personale.

Le persone vogliono avere un’idea di quello che la gente pensa del marchio, sia che si tratti di un’opinione positiva, che di una negativa. La perfezione non esiste e l’unico modo per dimostrare di avere una reputazione reale e costruire quella relazione di fiducia con i clienti è mostrare la propria reputazione autentica.

fiducia brand

Credits: Depositphotos #97966520

3. Ascolta i tuoi sostenitori

Le persone non si fidano spontaneamente; la fiducia va sempre guadagnata, ma una volta ottenuta porterà con sé anche grande popolarità. Nel mondo degli affari, è necessario soprattutto ottenere la lealtà dei clienti per avere successo. Essere trasparenti, raccogliere feedback reali e lasciare che le persone scrivano recensioni in modo spontaneo, permetterà di parlare al posto tuo, se sarai in grado di costruire questa fiducia.

Quante più recensioni raccoglierai, tanta più fiducia ispirerai nei prossimi clienti, amplificando la portata di questi importantissimi feedback per il tuo brand.

Ricapitolando

In breve potremmo dire che le recensioni generano traffico, attirano clienti, aiutano a vendere di più e creano i sostenitori del marchio. Costruire fiducia e ottenere feedback positivi significa aumentare le vendite, investendo direttamente sulla relazione tra il tuo brand e i tuoi clienti.

Trustpilot fa proprio questo: aiuta le aziende a crescere e a costruire la fiducia del marchio.

Scarica qui la guida completa
"Come rendere la fiducia l’elemento distintivo del tuo marchio"

Oggi il 92% dei consumatori legge le recensioni e l’88% di quest’ultimi ripone altrettanta fiducia nelle recensioni che in una raccomandazione personale

POWERED BY

Trustpilot is a leading independent review platform - free and open to all. With more than 45 million reviews of over 220,000 companies, Trustpilot gives people a place to share and discover reviews of businesses, while giving every business the tools to turn consumer feedback into business results. Our mission is to bring consumers and companies together to create ever-improving experiences for everyone.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cos’è l’Employee Advocacy e come costruirlo in 8 step
6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google
Come costruire una Brand Reputation positiva grazie a un formidabile Customer Care

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto