• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Perché la fiducia può trasformarsi nell’elemento distintivo del tuo brand

Il prezzo, le funzioni offerte, il design e la user experience non ci differenziano dai concorrenti tanto quanto la fiducia

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2018

La parola fiducia, nella nostra mente, richiama inevitabilmente l'idea dei nostri rapporti personali. Fiducia è quella che ci lega alla famiglia, agli amici, se siamo fortunati anche ai colleghi di lavoro. Non ci verrebbe immediato, invece, ricollegare questo concetto ai nostri clienti. Eppure è proprio qui che potrebbe nascondersi il segreto per migliorare il nostro business.

Se i clienti e i potenziali clienti, infatti instaureranno una relazione personale anche con il nostro brand, cominceranno a riporvi la loro fiducia e saranno più predisposti ad acquistare o a consigliare il nostro marchio alle loro cerchie attraverso il passaparola.

Nel mondo commerciale di oggi è proprio la fiducia lo strumento migliore per ottimizzare le vendite, incrementare la propria visibilità online, rafforzare la reputazione dell’azienda.

Il prezzo, le funzioni offerte, il design e la user experience non ci differenziano dai concorrenti tanto quanto la fiducia, che invece può facilmente porre fine al cosiddetto abbandono del carrello e  creare sostenitori del marchio (advocate).

Ecco quindi alcuni suggerimenti, tratti dalla guida di Trustpilot, che ti aiuteranno a costruire la fiducia nei confronti del tuo brand.

fiducia brand

Credits: Depositphotos #127560448

1. Costruisci la tua relazione con i clienti

Le persone comprano da altre persone e per farlo hanno bisogno di fidarsi di chi hanno davanti. Mantenersi a distanza crea spesso problemi di comunicazione, sfiducia ed errori che si traducono in un volume di vendite inferiore a quello potenziale.

I tuoi clienti vogliono avere una immagine chiara dell'azienda e per farlo consultano sempre più spesso le recensioni online. Qui si nasconde la reputazione del brand: secondo Business.com, il 77% delle persone consulta le recensioni online prima di effettuare un acquisto.

Ecco perché devi stabilire un contatto con i tuoi clienti e iniziare un dialogo con loro.

fiducia brand reputation

Credits: Depositphotos #84015874

2. Crea la tua reputazione, senza paura di sbagliare

I fattori che più comunemente influenzano le scelte di acquisto online includono:

  • bisogni
  • urgenza
  • comodità
  • prezzo

Tutti vogliono qualcosa che soddisfi le proprie richieste immediatamente e in modo conveniente. Ma è la reputazione l'elemento decisivo. La brand reputation online è fondamentale, dato che oggi il 92% dei consumatori legge le recensioni e l’88% di quest’ultimi ripone altrettanta fiducia nelle recensioni che in una raccomandazione personale.

Le persone vogliono avere un’idea di quello che la gente pensa del marchio, sia che si tratti di un’opinione positiva, che di una negativa. La perfezione non esiste e l’unico modo per dimostrare di avere una reputazione reale e costruire quella relazione di fiducia con i clienti è mostrare la propria reputazione autentica.

fiducia brand

Credits: Depositphotos #97966520

3. Ascolta i tuoi sostenitori

Le persone non si fidano spontaneamente; la fiducia va sempre guadagnata, ma una volta ottenuta porterà con sé anche grande popolarità. Nel mondo degli affari, è necessario soprattutto ottenere la lealtà dei clienti per avere successo. Essere trasparenti, raccogliere feedback reali e lasciare che le persone scrivano recensioni in modo spontaneo, permetterà di parlare al posto tuo, se sarai in grado di costruire questa fiducia.

Quante più recensioni raccoglierai, tanta più fiducia ispirerai nei prossimi clienti, amplificando la portata di questi importantissimi feedback per il tuo brand.

Ricapitolando

In breve potremmo dire che le recensioni generano traffico, attirano clienti, aiutano a vendere di più e creano i sostenitori del marchio. Costruire fiducia e ottenere feedback positivi significa aumentare le vendite, investendo direttamente sulla relazione tra il tuo brand e i tuoi clienti.

Trustpilot fa proprio questo: aiuta le aziende a crescere e a costruire la fiducia del marchio.

Scarica qui la guida completa
"Come rendere la fiducia l’elemento distintivo del tuo marchio"

Oggi il 92% dei consumatori legge le recensioni e l’88% di quest’ultimi ripone altrettanta fiducia nelle recensioni che in una raccomandazione personale

POWERED BY

Trustpilot is a leading independent review platform - free and open to all. With more than 45 million reviews of over 220,000 companies, Trustpilot gives people a place to share and discover reviews of businesses, while giving every business the tools to turn consumer feedback into business results. Our mission is to bring consumers and companies together to create ever-improving experiences for everyone.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cos’è l’Employee Advocacy e come costruirlo in 8 step
6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google
Come costruire una Brand Reputation positiva grazie a un formidabile Customer Care

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto