• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso

Perché X Factor ha rimosso Asia Argento (e come i talent scelgono i giudici)

Come funzionano le regole del personal branding in uno degli show più seguiti d'Italia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Isabella Borrelli 

Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/09/2018

Volevamo già scrivere della notizia, di per sé succosa, di Asia Argento come nuovo giudice di X-Factor in sostituzione di Levante che, dopo una gestione non proprio brillante del programma (ne abbiamo parlato anche qui), ha lasciato la poltrona. Il nuovo giudice scelto è stato, appunto, Asia Argento. Una scelta davvero interessante visto quanto controverso sia il personaggio: non serviva lo scandalo Jimmy Bennett per capire che la scelta di Sky fosse quantomeno rischiosa.

Asia Argento, infatti, è un personaggio divisivo e cioè una personalità che spacca in due il pubblico e l'opinione pubblica: da parte i sostenitori e dall'altra i ferocissimi detrattori. Per Asia è sempre stato così, figlia d'arte di un padre ingombrante, rea di essere bella, menefreghista, decisamente sopra le righe e di aver tentato una strada - prima tra tutte quella cinematografica - dove per i più non ha rivelato grande talento.

asia argento-jimmy bennett-x factor

Come i talent scelgono i loro giudici

Per essere un buon giudice di X-Factor - e di qualsiasi programma televisivo, ben inteso - devi innanzitutto avere una forte connotazione come personaggio, cioè avere un personal branding forte a prescindere dalle tue competenze nel dato ambito. Come i concorrenti devi essere polarizzante del racconto del programma e riuscire a incarnare un ruolo: questo avviene per semplificazioni e affonda le radici in niente di meno che nel semiologo russo Vladimir Popp che teorizza la semiotica narrativa e cioè che in ogni testo (scritto, fotografico, video, programmi tv etc etc) ci siano dei ruoli base che devono essere ricoperti: il re, l'eroe, la strega, l'aiutante, l'opponente.

Tornando a X- Factor è evidente che i giudici incarnano appunto un ruolo: il rocker dark della musica dura e pura Manuel Agnelli, la sfrontata produttrice con pelo sullo stomaco Mara Maionchi e infine il rapper dal cuore tenero e con forte senso commerciale Fedez. Manca il quarto.

Asia argento-jimmy bennett-x factor

L'anno scorso era stata scelta Levante, perché probabilmente poteva incarnare un ruolo di artista indie romantica e iconicamente donna. Purtroppo Claudia non ha retto al peso di un pubblico vorace e la scelta di quest'anno era ricaduta su Asia Argento. Per quanto ne sappiamo sul tema - non moltissimo - qualcosa di musica Argento deve saperne: regista di alcuni videoclip musicali interessanti, a sua volta attrice, compagna per molti anni del frontman dei Bluvertigo (a sua volta in passato giudice di X-Factor) Morgan. Ma quale ruolo può incarnare? Quello di artista new age maledetta, con uno spiccato gusto da oltreoceano (in contrasto con Agnelli) attenta anche all'immagine e al mondo di "fuori". Rissosa? Collerica? Colta?

Sicuramente un tassello importante nella scelta è stato giocato dalla grande attenzione mediatica che ha scatenato nell'ultimo anno dopo l'accusa a Weinstein. Sky sapeva che nominandola giudice l'ufficio stampa non avrebbe dovuto faticare molto a diffondere su ogni testata la notizia e che, naturalmente, l'eco sarebbe andato avanti come un'onda fino a settembre.

LEGGI ANCHE: Da Weinstein all'Italia, gli effeti sui social delle parole (sbagliate)

asia-argento-e-jimmy-bennett-x factor

Lo scandalo Jimmy Bennett e le anticipazioni di Vanity

È passata già qualche settimana dalle accuse di violenza sessuale ai danni dell'allora minorenne Jimmy Bennett, cui l'attrice ha versato ben 380.000 dollari. Le accuse provengono dal New York Times, tutte formalmente smentite da Asia Argento fatta eccezione della somma pagata al ragazzo. Da lì Vanity Fair ha scritto un articolo secondo il quale la figlia d'arte sia stata licenziata da Sky Italia come giudice di X Factor.

X Factor Italia, in un primo tweet smentisce con chiarezza.

#XF12 pic.twitter.com/bKCsiOVDkh

— X FACTOR (@XFactor_Italia) August 20, 2018

 

Una matassa difficile da sciogliere

Per Sky Italia sicuramente cambiare giudice quando le audizioni sono state già registrate non è certamente banale: sterzare in corso d'opera a un mese dalla messa in onda rappresenterebbe l'uragano Katrina dei programmi televisivi.

Ieri infatti Sky Italia ha dichiarato che Asia Argento sarà presente nelle audizioni, le cui puntate sono già state registrate, e poi lascerà spazio a un nuovo giudice per non danneggiare i ragazzi in gara con la sua presenza polarizzante. Del resto rifare le audizioni sarebbe stato dispendioso, complicato e anche un po' ingiusto per i ragazzi già selezionati. Bisogna riconoscere a Sky una bravura nella gestione della situazione di crisi degna di lode: la comunicazione è avvenuta con una conferenza stampa con i tre giudici, che hanno usato parole calde di amicizia e solidarietà nei confronti della collega Argento. Mara Maionchi ha sparigliato le carte riportando l'attenzione sul talent e poi è stato tirato fuori l'asso nella manica: Benji e Fede.

Il rischio principale di ieri era che il dibattito online si concentrasse sulle parole chiave "Asia Argento" e che vertisse principalmente sulla bontà o meno della scelta di Sky di aver scelto la figlia d'arte come giudice e sullo scandalo. In questo modo X Factor 12 sarebbe stato completamente oscurato. Così, contemporaneamente alla notizia del nuovo giudice, X Factor ha lanciato la novità che a seguire i daily del programma saranno i famosi cantanti Benji e Fede che sono subito entrati in tendenza, vista la loro notorietà in un pubblico molto giovane.

Ottima mossa per ridimensionare i flussi di conversazione, ma adesso ci chiediamo quale sarà la prossima mossa; ovvero chi sarà il nuovo giudice. La scelta non è sicuramente banale e deve essere presa con grande attenzione. La cosa migliore sarebbe scegliere o un veterano del programma come Elio oppure bilanciare come una proposta fresca e in controtendenza.

Scritto da

Isabella Borrelli 

Editor

Digital strategist, attivista per la parità di genere e LGBT+. Sono esperta a livello agonistico nel riempire i carrelli dello shopping online e nella gestione strategica del… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Isabella Borrelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa possiamo imparare dalla social crisis di Gucci per il maglione “blackface”
Cosa impariamo dalla vittoria di Meta e Moro (e sulle fanbase che funzionano)
C’era una volta la reputation, ovvero: cronistoria del (finto?) duello Arisa-Levante

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto