• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

3 consigli per essere uno startupper di successo (e non fallire subito)

Per fare una startup di successo non basta avere l’idea vincente, ma bisogna anche scegliere un team adatto e conoscersi come leader

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

697 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/08/2018

Fallire non è sempre uno svantaggio o una pecca sul curriculum, a volte ci concede l’opportunità di ripartire, ma ovviamente ogni startupper sogna di diventare il nuovo businessman di grido della scena economica.

Secondo le più note teorie di business, però, il leader non è tutto e soprattutto non è la startup, anzi, un vero capo deve saper scegliere e conciliare un team solido cucito su misura per la propria azienda, la propria idea e vision aziendale e se stesso per ottenere il tanto sognato successo.

LEGGI ANCHE: La lezione del fallimento di una startup (e di Shark Tank)

Un vero startupper deve conoscersi per valorizzarsi al meglio

startupper1

Ogni leader ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono, pregi e difetti che dovrebbe essere in grado di sfruttare al meglio, ma soprattutto un vero startupper sa che fare startup non significa dare tutto subito e raggiungere immediatamente i traguardi prefissati, quanto piuttosto razionare le energie ed il capitale per percorrere un percorso solido e progressivo, rimanendo concentrati sulla meta nonostante gli imprevisti.

Il fallimento fa parte della natura umana e nemmeno lo startupper ne è esente, mettersi nei panni “del perdente” non è sempre un aspetto negativo, né tanto meno un momento da sottovalutare. Certo, è un colpo al cuore, ma può rappresentare un nuovo inizio e la possibilità di riflettere sui propri errori per individuare il sentiero giusto da percorrere, come si dice “ciò che non uccide, fortifica!”.

Fare focus sull’obiettivo non significa non cambiare idea, uno startupper di successo deve essere in grado di capire quando bisogna apportare dei cambiamenti per rimanere al passo con i tempi e rendere più efficiente la propria azienda.

Infine, startupper non è sinonimo di perfezione e questo va ricordato per non incappare nell’egocetrismo e nel fallimento più facile che ci può essere: la presunzione. Un leader, al contrario, deve essere il primo in grado di ammettere i propri errori, prima di veder fallire la propria startup.

LEGGI ANCHE: 5 qualità per diventare un vero leader secondo un famoso coach 

L’idea vincente non può mancare

startupper2

Scontato, ma non troppo, alla base di una startup di successo deve esserci un’idea di business vincente e per far ciò lo startupper è necessario che si concentri sul risolvere un problema e non pensare solo ad una soluzione, se il nostro target non sente il problema la nostra azienda avrà vita breve.

Per decidere quindi qual è il business da intraprendere, è necessario fare tutto secondo i più basilari dogmi non dimenticando l’indagine di mercato, parenti e amici non possono bastare e se il pubblico dovrà muovere critiche costruttive è necessario coglierle per adattare la propria strategia.

Nella strada verso il successo lo startupper non può essere da solo né un improvvisato, se cerchiamo chi può credere in fondo nell’idea di business su di lui si può contare, ma per essere la startup che cambierà il mondo è necessario coinvolgere il mondo, partendo dagli stakeholder, i possibili soci di capitale che, credendo nella nostra idea con noi, possono supportarci anche economicamente nello sviluppo, quindi niente paura a lanciarsi sul mercato.

Lanciare la propria idea, però, non è come tapparsi il naso e tuffarsi, ma è predisporre un percorso ed un business plan, né troppo lento né troppo veloce, che permetta allo startupper di creare un business solido e con lo sguardo al futuro che conduca ad un incremento del pubblico pagante, vero introito della startup e di qualsiasi altra azienda.

Trova qualcuno che possa sopperire alle tue mancanze: il team

startupper3

Partire con l’ammettere le proprie debolezze è il punto di partenza per delineare il profilo del team da scegliere per affiancarci nella nostra startup, solo la Marvel è in grado di creare uomini dai super poteri, per il resto è necessario unirsi con chi ha dei talenti complementari ai nostri e cuciti sulla startup che stiamo mettendo in piedi.

Per talenti si intendono persone capaci, in grado di muoversi nel loro campo e che devono avere la possibilità di crescere in azienda e avere sempre lo spazio giusto di manovra per essere dei partner perfetti.

LEGGI ANCHE: Regole di sopravvivenza per il lavoro in team

Ecco perchè assumere la persona giusta al momento giusto è uno dei segreti per il successo di un’azienda.
La risorsa migliore, oltre che ad avere le competenze ricercate, deve avere tutte le soft skill necessarie ad integrarsi nel team; in particolare è necessario che condivida la cultura e la visione aziendale, deve credere per primo nell’idea per supportare al meglio lo startupper.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 6 Common Mistakes Made By Startup Founders & How To Avoid Them
  • Why Do Most Startups Fail? Because Founders Get Stuck Making This 1 Shameful Mistake

Un leader, al contrario, deve essere il primo in grado di ammettere i propri errori prima di veder fallire la propria startup

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto