• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)
Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la...
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura di un canale Tik Tok
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura...
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha...
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Case study

I rischi di diventare trend topic su Twitter, il caso di Perla Tiziana

All'improvviso può capitare di ritrovarsi come argomento più twittato del momento, ecco cosa possiamo imparare da questo fenomeno social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2018

Diventa un esperto in Social Media: impara a progettare e gestire strategie Social. Scopri il Corso Social Media Power di Ninja Academy, 25 ORE ON DEMAND con Francesco Colicci, Sara Poma e Sergio Fiami da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Cosa serve per diventare una web star?

Sicuramente i social consentono lo sviluppo di una community senza restrizione che, se sviluppata con un preciso storytelling che può essere personale quando si tratta di blogger o più riferito alla mission e vision se si tratta di brand, e che può portare a grandi risultati.

Se ci pensiamo, non ci sono limiti oggettivi: l'utilizzo giusto di un hashtag su Instagram ti consente di massimizzare la copertura e arrivare ovunque, anche a farti vedere da un profilo oltre oceano; un tweet su un programma in onda in quel momento, può essere retwittato da un personaggio famoso e guadagnare mille retweet, con auspicato aumento di follower.

Tutto questo preambolo per l'affermazione di una futura web star accade solitamente come premio per dei contenuti di valore, intenso non come valore assoluto, ma in relazione al topic, alla community, al target e al proprio storytelling.

Ma che cosa succede se succede senza nessun apparente merito dal punto di vista dei contenuti?

Il caso di Perla Tiziana su Twitter

È di qualche settimana fa la notizia un personaggio che è stato nei TT su Twitter per una giornata intera e ha fatto parlare tutti: Perla Tiziana.

È tutto partito da un tweet del Vice Presidente del Consiglio Salvini, a cui un utente ha risposto invitandolo a non utilizzzare il pollice opponibile per twittare opinioni opinabili.

1531302231_tweet-spataro

In questo contesto è successo qualcosa che ha fatto crescere esponenzialmente la visibilità dell’utente Perla Tiziana: molto risentita dall’attacco per i “pollici opponibili” al Ministro degli Interni, ha cominciato a dimostrare il suo disappunto. Come? Twittando prima questo...

1531302197_tiziana2

Qualche ora dopo moltissimi utenti si accorgono di essere bloccati; niente di strano in realtà, se non fosse che sembrava che tutti fossero bloccati, nessuno escluso. Personaggi famosi, utenti anonimi, utenti medi e utenti molto seguiti: tutti vittima del blocco ossessivo di Perla Tiziana.

Ogni utente ha quindi dimostrato il suo stupore twittando con l’hashtag #perlatiziana che è quindi diventato nel giro di poco un trending topic, vista anche la mole di persone coinvolte.

twitter caso perla tiziana

Come si diventa web star (per un giorno)

Nessun dubbio sull’ira della povera Tiziana, toccata per i commenti mossi a Matteo Salvini, ma la domanda che in tanti si sono fatti è stata: basta così poco per avere i riflettori puntati sul web?

In effetti sì. Per lo stesso principio descritto poco fa, solitamente accade che i riflettori vengano puntati su qualcuno o su qualcosa rispetto ai meriti contenutistici.

Qualcosa di inaspettato, di particolarmente brillante o completamente fuori dai binari, può portare a una copertura altissima, catturando l’interesse di moltissimi utenti. In questo caso, certo, il merito contenutistico di Perla Tiziana è da discutere, ma una cosa è certa: è stata notata. Perla Tiziana ha fatto qualcosa che ha colpito tantissimi utenti che di conseguenza hanno sentito la necessità di esprimere la loro opinione.

Questo è, in realtà, - sembrerà assurdo - uno dei principi fondamentali per la costruzione di una community sui social, tanto desiderata dai brand: parlare con le persone, dargli degli argomenti di discussione, ascoltarli e mettersi allo stesso livello, mantenendo il focus non sulle proprie caratteristiche come se fosse un monologo, ma dialogando.

Perla Tiziana, in un modo tutto suo, ha fatto esattamente questo: ha lanciato un topic, ha espresso la sua opinione, ha fatto discutere, ha fatto parlare di sé, in relazione alla sua community e ha fatto scalpore.

Personal Branding di qualche esperto di comunicazione? Un test? Un fake? Un utente semplicemente e davvero tanto risentito?

Non ci è dato saperlo. Quello che sappiamo è che da oggi, tutti si ricorderanno di lei, di Perla Tiziana.

L'utilizzo giusto di un hashtag su Instagram ti consente di massimizzare la copertura e arrivare ovunque, anche a farti vedere da un profilo oltre oceano

Leggi anche

Week in Social: dal nuovo logo aziendale di Facebook a Twitter Topics
Jack Dorsey: Twitter vieterà la pubblicità politica (tutta) sulla piattaforma
Week in Social: spopolano Emoji Reactions ed eventi

Scritto da

Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Monica Brignoli

SEO Specialist Senior

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto