• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Case study

I rischi di diventare trend topic su Twitter, il caso di Perla Tiziana

All'improvviso può capitare di ritrovarsi come argomento più twittato del momento, ecco cosa possiamo imparare da questo fenomeno social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

431 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2018

Cosa serve per diventare una web star?

Sicuramente i social consentono lo sviluppo di una community senza restrizione che, se sviluppata con un preciso storytelling che può essere personale quando si tratta di blogger o più riferito alla mission e vision se si tratta di brand, e che può portare a grandi risultati.

Se ci pensiamo, non ci sono limiti oggettivi: l'utilizzo giusto di un hashtag su Instagram ti consente di massimizzare la copertura e arrivare ovunque, anche a farti vedere da un profilo oltre oceano; un tweet su un programma in onda in quel momento, può essere retwittato da un personaggio famoso e guadagnare mille retweet, con auspicato aumento di follower.

Tutto questo preambolo per l'affermazione di una futura web star accade solitamente come premio per dei contenuti di valore, intenso non come valore assoluto, ma in relazione al topic, alla community, al target e al proprio storytelling.

Ma che cosa succede se succede senza nessun apparente merito dal punto di vista dei contenuti?

Il caso di Perla Tiziana su Twitter

È di qualche settimana fa la notizia un personaggio che è stato nei TT su Twitter per una giornata intera e ha fatto parlare tutti: Perla Tiziana.

È tutto partito da un tweet del Vice Presidente del Consiglio Salvini, a cui un utente ha risposto invitandolo a non utilizzzare il pollice opponibile per twittare opinioni opinabili.

1531302231_tweet-spataro

In questo contesto è successo qualcosa che ha fatto crescere esponenzialmente la visibilità dell’utente Perla Tiziana: molto risentita dall’attacco per i “pollici opponibili” al Ministro degli Interni, ha cominciato a dimostrare il suo disappunto. Come? Twittando prima questo...

1531302197_tiziana2

Qualche ora dopo moltissimi utenti si accorgono di essere bloccati; niente di strano in realtà, se non fosse che sembrava che tutti fossero bloccati, nessuno escluso. Personaggi famosi, utenti anonimi, utenti medi e utenti molto seguiti: tutti vittima del blocco ossessivo di Perla Tiziana.

Ogni utente ha quindi dimostrato il suo stupore twittando con l’hashtag #perlatiziana che è quindi diventato nel giro di poco un trending topic, vista anche la mole di persone coinvolte.

twitter caso perla tiziana

Come si diventa web star (per un giorno)

Nessun dubbio sull’ira della povera Tiziana, toccata per i commenti mossi a Matteo Salvini, ma la domanda che in tanti si sono fatti è stata: basta così poco per avere i riflettori puntati sul web?

In effetti sì. Per lo stesso principio descritto poco fa, solitamente accade che i riflettori vengano puntati su qualcuno o su qualcosa rispetto ai meriti contenutistici.

Qualcosa di inaspettato, di particolarmente brillante o completamente fuori dai binari, può portare a una copertura altissima, catturando l’interesse di moltissimi utenti. In questo caso, certo, il merito contenutistico di Perla Tiziana è da discutere, ma una cosa è certa: è stata notata. Perla Tiziana ha fatto qualcosa che ha colpito tantissimi utenti che di conseguenza hanno sentito la necessità di esprimere la loro opinione.

Questo è, in realtà, - sembrerà assurdo - uno dei principi fondamentali per la costruzione di una community sui social, tanto desiderata dai brand: parlare con le persone, dargli degli argomenti di discussione, ascoltarli e mettersi allo stesso livello, mantenendo il focus non sulle proprie caratteristiche come se fosse un monologo, ma dialogando.

Perla Tiziana, in un modo tutto suo, ha fatto esattamente questo: ha lanciato un topic, ha espresso la sua opinione, ha fatto discutere, ha fatto parlare di sé, in relazione alla sua community e ha fatto scalpore.

Personal Branding di qualche esperto di comunicazione? Un test? Un fake? Un utente semplicemente e davvero tanto risentito?

Non ci è dato saperlo. Quello che sappiamo è che da oggi, tutti si ricorderanno di lei, di Perla Tiziana.

L'utilizzo giusto di un hashtag su Instagram ti consente di massimizzare la copertura e arrivare ovunque, anche a farti vedere da un profilo oltre oceano

Scritto da

Martina Bellani 

social media manager @SoSimple

Sono Martola, quella umile di Twitter. Social Media Cosa nella vita, founder di Brevi Storie Tristi su Facebook che però fanno ridere. Gli altri.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Bellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

#SoloSuTwitter2021, tutti i Top Tweet del 2021
Spopolano le bandierine rosse su Twitter, scopriamo cosa sta succedendo
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout totale del Zuckerverse

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto