Instagram diventa più sicuro con la doppia autenticazione senza numero di telefono

Secondo un report di TechCrunch, Instagram sta lavorando a un nuovo sistema di sicurezza che prevede una autenticazione a due fattori, senza coinvolgere il numero di telefono. Come già avviene su altre piattaforme, l’opzione permetterà di autenticarsi generando dei codici temporanei.

LEGGI ANCHE: Come ottimizzare la tua strategia di Social Selling su Facebook, LinkedIn e Instagram

Sebbene non ci sia stata una conferma ufficiale, l’ingegnere Jane Manchun Wong ha scoperto una versione beta dell’autenticazione a due fattori nella versione Android del codice APK di Instagram e l’ha postata su Twitter:

“Instagram sta finalmente lavorando all’autenticazione a due fattori basata su token !! Grazie Instagram! Lo stavo aspettando dal 2016! Finalmente non dovremo fare affidamento su un SMS per la sicurezza del nostro account su SMS! ?” ha twittato con molto entusiasmo.

Confermare l’identità senza numero di telefono

Attualmente, Instagram ti consente di recuperare i dati del tuo account e accedere da altri dispositivi purché si confermi l’identità attraverso un numero di telefono associato al profilo. Le problematiche legate alla sicurezza investono proprio questo punto: troppo semplice ottenere il numero di telefono di una persona o collegare i dati a una nuova SIM (magari trapelati attraverso una violazione della privacy). Con la verifica tramite SIM a disposizione, gli hacker potrebbero accedere a informazioni personali o usare il numero per il recupero delle password dei vari servizi come Amazon, Instagram, Twitter e gli altri.

LEGGI ANCHE: Acquisire Instagram è stato l’affare del secolo per Facebook

Molte aziende si sono già mosse per prevedere tipi di autenticazione che vadano oltre l’invio di SMS al numero di telefono, pratica considerata oggi troppo poco sicura. Ora anche Instagram, sta seguendo la stessa strada.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più