Categories:

TechItalia:Lab London cerca progetti italiani che vogliono crescere in UK

É on line, sul sito di TechItalia:Lab London, la call pubblica per la selezione di soggetti attivi nel digital e nel tech italiano che vogliono espandersi e crescere nel Regno Unito. L’obiettivo è dare supporto alle startup innovative con un founder italiano, e  valorizzare le potenzialità delle imprese più innovative attraverso la community TechItalia (che conta ad oggi circa 2000 membri, professionisti italiani, e non solo, appartenenti al mondo delle tecnologie e della trasformazione digitale). Gli imprenditori che invieranno l’application, con scadenza il 31 di luglio, a seguito di una selezione, verranno coinvolti per 6 settimane, dal 10 settembre al 19 di ottobre, in attività mirate a potenziare il proprio business nel Tech cluster europeo.

credits www.facebook.com

Come funziona il programma di accelerazione

Il programma di accelerazione TechItalia:Lab può essere seguito sia full time a Londra, sia in remoto dal proprio ufficio (la presenza è richiesta solo la prima settimana e l’ultima). Il calendario delle attività è stato infatti pensato e strutturato per rispondere alle esigenze dei professionisti. Il programma offre spazio di coworking in centro a Londra, accesso al network
della community TechItalia, supporto da parte di più di 60 mentori selezionati e contatti con Business Angel e investitori istituzionali.

La roadmap dei temi

Gli argomenti affrontati durante le 6 settimane sono: Marketing e Product Development, Accounting e Legal, Customer Relations e Team Management, Fundraising, Business Planning e Pitching. Ogni settimana si alternano masterclass, sessioni di mentoring one-to-one ed eventi di networking. Il programma si conclude con il Demo Day, durante il quale gli imprenditori
presenteranno il proprio business davanti ad investitori attivi. Il programma si articolerà in incontri conoscitivi con il team e mentori, per mappare le effettive skill, analisi del possibile modello di business e della scalabilità, individuazione di fonti di
finanziamento, di agevolazione e delle possibili linee di credito attivabili. Ma anche tutoraggio nella realizzazione del piano finanziario, assistenza e consulenza per l’apertura di nuovi conti correnti bancari, registrazione della proprio impresa come Ltd e possibilità di diventare una azienda “SEIS eligible” per attirare potenziali investitori in UK.

L’obiettivo

La mission di TechItalia:Lab London è favorire la competitività delle imprese italiane e l’apertura a partnership internazionali e riuscire a costruire un ecosistema italiano dell’innovazione nel Regno Unito. “Gli investimenti che sono stati registrati in UK e in Irlanda nel 2017– ha spiegato Pier Paolo Mucelli, Imprenditore seriale e Fondatore di TechItalia – sono pari a 50 volte quelli italiani, quello che TechItalia:Lab offre alle imprese italiane è un supporto per poter attingere da questi fondi di investimento e riuscire così a scalare a livello internazionale. E’ un punto di riferimento utile ai tanti giovani che pur avendo idee imprenditoriali innovative trovano difficoltà a trovare investimenti in Italia”.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più