Uber: lascia anche Liane Hornsey, la donna che doveva cambiare tutto

E’ notizia di questa mattina: Uber ha licenziato 100 persone. Facevano parte della squadra che doveva supervisionare la sicurezza dei veicoli autonomi a Pittsburgh, dopo l’incidente avvenuto in Arizona, a Tempe, quello che è costato la vita a Elaine Herzberg. I test in Nord America erano stato sospesi dopo l’incidente dello scorso 19 marzo, ma i guidatori erano rimasti sul libro paga. Ma ieri ne è successa un’altra nella società di ride sharing di San Francisco: il capo delle risorse umane Liane Hornsey ha lasciato in seguito all’indagine interna su come il suo dipartimento ha gestito le denunce di discriminazione razziale. Era una delle donne cui la società aveva affidato il suo tentativo di trasformazione.

LEGGI ANCHE: Uber licenzia 100 autisti di veicoli a guida autonoma dopo l’incidente mortale di Tempe

Advanced Technologies

Non solo. Oltre a Hornsey, Uber ha confermato di aver perso anche Tina Lamers, a capo del prodotto per le tecnologie avanzate. Il gruppo Advanced Technologies è composto dal team di ingegneri di Uber incaricato di sviluppare proprio i veicoli a guida autonoma.

Voluta da Kalanick

Hornsey era stata assunta dall’ex amministratore delegato di Uber, Travis Kalanick, a novembre 2016 poco prima che l’ex dipendente Susan Fowler uscisse allo scoperto e denunciasse pubblicamente molestie sessuali e la discriminazione all’interno della società.

 

credits uber.com

Le dimissioni del ceo Travis Kalanick

La società di San Francisco è stata travolta dagli scandali, dopo la denuncia di molestie sessuali dell’ex ingegnere di Uber Susan Fowler (inizio 2017) di cui si sarebbero resi responsabili alcuni dirigenti della società. Un terremoto: 20 licenziamenti. Due le dimissioni eccellenti, prima il vice presidente Emil Michael, poi il 21 giugno lascia Kalanick. Ad agosto subentra al vertice Dara Khosrowshahi.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più