• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

Come rendere davvero felici i tuoi clienti (grazie al customer care)

Non solo tecnologia, ma anche programmi fedeltà su misura e tempestività nella risoluzione dei problemi, ecco cosa vogliono oggi le persone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/07/2018

Quando si tratta di coinvolgimento e soddisfazione, aziende e clienti in genere condividono la stessa opinione sul customer care: una esperienza cliente di qualità deve essere modellata sulla base di messaggi pertinenti e significativi per le persone, recapitati nel momento e nel modo giusto.

Secondo un sondaggio dello scorso anno di Pegasystems, il 69% dei consumatori ritiene che le aziende dovrebbero essere disponibili nel momento esatto in cui il cliente ha bisogno di aiuto e nel modo in cui ne ha bisogno, per soddisfare davvero le loro esigenze.

Anche le aziende però da parte loro nel 47% dei casi citano "l'uso ottimale del canale di comunicazione" come uno dei primi tre elementi di un coinvolgimento di successo del cliente, dimostrando di essere sulla strada giusta.

Credits: Depositphotos #38138723

Credits: Depositphotos #38138723

Rendere i tuoi clienti felici non è qualcosa che puoi lasciare al caso

Mentre tutti sono d'accordo sul fatto che la comunicazione in tempo reale che utilizza i canali giusti è la chiave per la soddisfazione dei clienti, ci sono delle divergenze tra ciò che i consumatori desiderano da una esperienza cliente e ciò che le imprese offrono realmente.

In particolare le due prospettive divergono su tre punti basilari, su cui però le imprese possono lavorare per colmare il gap e rendere ancora più soddisfatti i clienti: la differenza tra preferenze dei clienti e i trend tecnologici, il rapporto di fiducia con i brand e la rapidità nella risoluzione dei problemi.

Ecco quindi alcuni consigli per rendere più felici i tuoi clienti con alcune accortezze.

Credits: Depositphotos #71004883

Credits: Depositphotos #71004883

1. Metti le preferenze dei clienti al di sopra del trend tecnologico

Ben il 94% di aziende leader ha investito in nuove tecnologie per migliorare la propria comprensione generale dei clienti negli ultimi 12 mesi. Di queste nuove tecnologie, il 75% si basa su chatbot o assistenti virtuali, il 73% sul supporto basato su video e il 58% sulla gestione dei social media.

Più della metà del 56% delle migliori aziende ha investito in intelligenza artificiale per personalizzare e imparare continuamente dalle interazioni con i clienti. Tuttavia gran parte dei consumatori desidera ancora un essere umano che risponda dal vivo dall'altra parte della cornetta o dello schermo, almeno per le situazioni più complesse.

Se a ragione molti brand oggi utilizzano le tecnologie digitali perché sono più facili da implementare, sono soprattutto i consumatori più giovani e i nativi digitali a sentirsi più a loro agio nel regno digitale, ma per tanti altri clienti le aziende devono ancora allocare fondi basati sulle reali preferenze dei clienti e non solo sui trend tecnologici.

LEGGI ANCHE: Come fare (bene) customer care per il tuo eCommerce

Piuttosto che investire esclusivamente nei canali digitali, le aziende dovrebbero sforzarsi di creare esperienze semplici e organiche per i propri clienti.

Ad esempio, i chatbot dovrebbero consentire, nei casi in cui è necessario, un facile trasferimento della richiesta a un assistente in carne ed ossa. In questo caso, una mail dettagliata con le interazioni già avvenute tra il cliente e il bot dovrebbe ragguagliare l'operatore per evitare al cliente di dover ripetere nuovamente i dettagli e la cronologia della problematica.

Il risultato sarebbe così un'esperienza utente personalizzata e più facile da risolvere, indipendentemente dal canale utilizzato.

Credits: Depositphotos #38138723

Credits: Depositphotos #38138723

2. Costruisci lealtà e fiducia

I clienti di oggi pretendono più dalle aziende che dai prodotti e dai servizi che acquistano. Vogliono sentirsi legati al brand, vogliono identificarvisi.

Non sorprende che il 71% dei consumatori ritenga che le aziende dovrebbero fare un lavoro migliore per creare programmi di fidelizzazione più coinvolgenti.

Sfortunatamente però le aziende sembrano non aver ancora recepito il messaggio: fino al 2017, meno di un quarto delle aziende negli Stati Uniti aveva un loyalty program, mentre circa il 69% delle aziende stava già utilizzando email e messaggistica (SMS e instant messaging) per migliorare il coinvolgimento dei clienti.

Non attivare programmi fedeltà attrattivi per i clienti è un'occasione mancata per connettersi con le persone in modo significativo. I consumatori oggi vogliono brand in grado di dimostrare empatia e offrire un'esperienza unica e personalizzata.

Non basta più, quindi, la solita raccolta punti, oggi la fidelizzazione comporta l'utilizzo di informazioni derivanti da una analisi in tempo reale dei dati e resa possibile da soluzioni di marketing automation.

Credits: Depositphotos #21969677

Credits: Depositphotos #21969677

3. Aumenta la velocità del customer care

Come va misurato il coinvolgimento del cliente? Secondo il 71% delle persone, un'esperienza di assistenza clienti di successo si verifica quando un problema viene risolto rapidamente. Tuttavia, solo il 33% delle aziende cita la "tempestività" come caratteristica principale di un customer care di successo.

Questa divergenza è un problema, perché nel tempo che un'azienda impiega a rispondere alla richiesta di supporto da parte del cliente, la frustrazione può aumentare, con conseguenti mancati guadagni e una percezione negativa rispetto al brand.

Analizzando alcuni dati dei clienti, come la cronologia degli acquisti e la spesa media, però, le aziende possono anticipare le esigenze dei clienti in tempo reale e intraprendere immediatamente le azioni migliori, che vanno dal proporre l'offerta giusta alla somministrazione di contenuti e risposte pertinenti.

Rendere felici i clienti non dovrebbe essere una scommessa, ma una attività basata sui dati e sulla previsione, rispondendo alle preferenze dei clienti, promuovendo la fiducia e rispondendo rapidamente alle richieste, aumentando di conseguenza anche le entrate.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 3 Ways To Satisfy Your Customers' Cravings

Piuttosto che investire esclusivamente nei canali digitali, le aziende dovrebbero sforzarsi di creare esperienze semplici e organiche per i propri clienti

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking, formazione e opportunità di crescita sostenibile
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di abbandono del tuo eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto