YouTube mette 25 milioni per chi fa contenuti di qualità

L’obiettivo è dare più rilevanza ai nuovi video autorevoli per assicurare che gli utenti abbiano ”accesso a un’informazione di alta qualità”. In questo modo YouTube punta a dare meno spazio a quelli sulle teorie del complotto offrendo agli utenti mezzi per ”poter effettuare le proprie decisioni”. A parlare Neal Mohan, responsabile dei prodotti di YouTube. Il tema è la lotta alle fake news, contro cui la piattaforma video di Google ha annunciato un investimento di 25 milioni di dollari. Un passaggio che è parte delle strategia più ampia di Mountain View per rispondere al crescente aumento delle fake news tutto il mondo negli ultimi anni. Con campagne di disinformazione che hanno cercato di sfruttare Internet e in particolar modo i social network e influenzare le elezioni negli Stati Uniti e non solo.

Google News Initiative

Far emergere il giornalismo di qualità contro la disinformazione, in particolare durante gli eventi di cronaca, aiutare i siti di notizie a crescere dal punto di vista del business, sviluppare nuovi strumenti per aiutare i giornalisti a fare il loro lavoro e, non da ultimo, un impegno a investire 300 milioni di dollari nei prossimi tre anni. Queste le azioni principali di Google News Initiative, una serie di iniziative che Big G ha lanciato a marzo contro le fake news. Ma vediamo nel dettaglio, come vuole organizzarsi YouTube in particolare contro le fake news.

LEGGI ANCHE: Ritorna Google News Initiative: 300 milioni per i media online

Competenza

La piattaforma sta creando un gruppo di lavoro con organizzazioni di notizie ed esperti di tutto il mondo per sviluppare nuove funzionalità di prodotto, migliorare la news experience su YouTube. Vox MediaJovem Pan e India Today sono i primi membri del gruppo di lavoro, fa sapere la società.

Risorse

YouTube finanzierà in circa 20 mercati globali per supportare società che si occupano di news nella realizzazione di video sostenibili. Queste sovvenzioni, si spiega, consentiranno di sviluppare funzionalità chiave, formare il personale sulle migliori tecniche video, migliorare le strutture di produzione e sviluppare formati ottimizzati per i video online.

Formazione

Oltre al sostegno finanziario, la piattaforma video punta anche sul sostegno agli editori, con percorsi di formazione e best practice sulla scelta dei formati, sulla cura dell’audience, sulle integrazioni tecniche.

Top News

“Per facilitare la ricerca di notizie di qualità – ha spiegato sempre Neal Mohan –  Top News mette in risalto i video provenienti da fonti di notizie nei risultati di ricerca, quando c’è un evento di cronaca. La nostra piattaforma di Breaking News mette in risalto i video delle organizzazioni di notizie su quell’evento direttamente sulla home page di YouTube. Oggi – ha aggiunto – le nostre funzionalità Top News e Breaking News sono state lanciate in 17 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Italia, Giappone, India, Messico, Brasile, Sud Africa, Nigeria e altro ancora. Raddoppieremo questo numero nei prossimi mesi”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più