Chi si occupa di web marketing sa perfettamente che spesso, nella nostra disciplina, sono le mode e non le valutazioni ragionate e lungimiranti a determinare le scelte di aziende, manager e professionisti.
Da quando la rivoluzione digitale è arrivata a stravolgere le nostre vite, tanta acqua è passata sotto i ponti e ne abbiamo viste di tutti i colori ma, ahimè, non abbiamo ancora imparato la lezione.
All’inizio sembrava che fosse sufficiente avere un sito o un eCommerce per ottenere un successo stratosferico (la bolla del dot com), poi tutti hanno cercato l’oro sui motori di ricerca, in seguito è stata l’ora dei blog e dei social, infine sono arrivate le app, le piattaforme di instant messaging ed ora l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata, e chi più ne ha più ne metta. Ogni nuovo arrivo sembra nascondere la pietra filosofale in grado di trasformare il destino personale e/o dell’azienda in oro.
Ragionamento analogo può essere fatto per le discipline che si sono sviluppate intorno agli strumenti menzionati in precedenza: prima tutti Web Master, poi tutti Blogger, in seguito tutti SEO e SEM Specialist, successivamente tutti eCommerce Marketer, a seguire tutti Social Media Marketer, infine tutti Inbound Marketer o esperti in lead generation, poi tutti Growth Hacker o Performance Marketer, ora tutti Funnel Marketer o Affiliate Marketer Specialist e la lista potrebbe continuare (e sicuramente continuerà).
Seguendo chimere senza progettualità, costanza, impegno in molti si sono scottati ed hanno perso uno dei pochi treni in grado di assicurare un presente ed un futuro alle proprie imprese o carriere: quello del digital marketing.
Per inciso: non ho niente contro chi voglia innovare ed esplorare, anzi, ritengo che ognuno dei canali, degli strumenti, delle tecniche menzionate possano avere un loro valore e possano rivelarsi ottime opportunità.
Ritengo che l’innovazione ‘ragionata’ sia un potente motore di crescita.
Anche il vantaggio di essere first mover non è trascurabile: meglio sfruttare un canale, una tecnica di marketing, un tool, se realmente efficaci, prima che lo facciano altri.
Ma uno strumento rimane uno strumento, una tattica rimane una tattica, un canale rimane un canale: sono tutti mezzi e non sono i fini dell’attività dell’imprenditore e del professionista.
Nessuna strada ti porterà a destinazione se non sai dove vuoi andare e non prepari le giuste scarpe (leggi investimenti, sacrifici, sforzi) per arrivare alla meta.
Le finalità che l’imprenditore, il manager o il professionista deve porsi come obiettivo sono le stesse da sempre:
Il lavoro del marketer online ed offline deve essere rivolto a raggiungere almeno uno di questi obiettivi (molto meglio se tutti contemporaneamente).
Punto.
Non esiste una soluzione universalmente valida: ogni strategia di marketing (ed il web marketing non fa eccezione) va cucita su misura.
Se l’imprenditore non ha chiaro il progetto, le finalità che vuole raggiungere, il budget a disposizione, l’orizzonte temporale dell’investimento, non ha senso intraprendere alcuna attività alla cieca.
Il blog SEO oriented che ha fatto la fortuna di Aranzulla, Giallozafferano, Donnamoderna ed altre migliaia di realtà potrebbe non essere la soluzione ideale per la tua azienda o la tua professione (perché magari i tuoi concorrenti hanno intrapreso la strategia molto prima di te ed hanno intasato le pagine dei risultati delle ricerche di Google).
Facebook, che è stato il trampolino di lancio “gratuito” delle fashion blogger, potrebbe non essere il canale giusto per te (perché magari nel frattempo sono cambiati gli algoritmi).
Instagram, che in determinati settori (foto, design, moda, cosmesi, arte, ecc) può essere un toccasana, magari non si addice al tuo mercato: YouTube potrebbe essere un interessantissimo canale di acquisizione/branding.
I siti di comparazione prezzi, che hanno decretato il successo di aziende in grado di vincere la guerra dei prezzi e sviluppare anche algoritmi ad hoc per assicurarsi di poter battere la concorrenza, magari non sono il canale adatto alle tue dimensioni.
Stare su Amazon (o su un portale verticale) potrebbe avere un senso per alcuni, meno senso per altri.
Per portare a casa il risultato e per capire a cosa dare la priorità, a tali valutazioni si deve affiancare uno studio preliminare sulla salute (digitale e non) dell’azienda e di quella della sua concorrenza.
Bisogna valutare attentamente la situazione iniziale di partenza (SWOT analisys):
Se davvero vuoi trovare la tua strada digitale devi vagliare attentamente molti aspetti.
Il corso che dal 2011 tengo per Ninja Academy si concentra proprio sulla strategia che deve supportare qualsiasi scelta SEO e SEM: cerco di trasmettere i fondamentali tecnici della disciplina (indispensabili per il successo su Google) integrandoli con una visione strategica in grado di orientare le decisioni aziendali per fare delle SERP, ovvero delle pagine dei risultati dei motori di ricerca, le migliori alleate del business.
Quello che distingue il nostro percorso è che ci concentriamo molto sui ragionamenti necessari:
Nelle pagine dei risultati di Google può essere ancora nascosto un patrimonio inestimabile in grado di portare valore nel tempo anche a chi è partito in ritardo o deve partire adesso.
Lo dico con cognizione di causa.
Per esperienza diretta posso affermare che il posizionamento su Google è come un diamante: è per sempre.
Nel corso, io e gli altri docenti, ti mostreremo con esperienze concrete e con case histories reali – frutto della mia attività quotidiana– come fare di Google il tuo migliore alleato.
Ti aspettiamo.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più