• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Come evitare i rischi nascosti nell’uso delle dating app

Piccoli consigli per una sana sopravvivenza agli appuntamenti online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

613 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/07/2018

Scagli il primo like chi non ha mai provato almeno una volta a cercare la sua anima gemella (anche se solo per una notte) su una dating app.

Ce ne sono talmente tante che ormai c’è l’imbarazzo della scelta per caricare i nostri profili, anche se poi ci ritroviamo a dire le solite cose e ad iniziare diverse avventure con la stessa dinamica.

Eppure, anche se non provviste di un libretto di istruzioni, queste app seguono una prassi tutto loro, a cui possiamo aderire attraverso le nostre mosse, per far sì che le chat si trasformino poi in un incontro reale. Come nella vita reale, però, anche negli incontri tecnologici dietro l’angolo ci aspettano degli errori che è bene non fare, per evitare delusioni o brutte figure.

facebook

1. Scegliere fotografie troppo elaborate

Ok, certo, sulle app di dating l’apparenza ha la sua importanza, ma con il boom dei selfie, dei filtri e dei trucchetti per apparire al meglio, ormai non si ha più la certezza che la persona che abbiamo davanti corrisponda alla stessa che incontreremo nella realtà.

Meglio non inserire selfie auto-panoramici dall’alto in cui siamo immancabilmente magri e meravigliosi; primi piani scattati mentre siamo distesi sul letto in cui la forza di gravità vince su ogni difetto d’età; foto con i capelli lunghi su metà viso alla Lady Oscar e quelle insieme ad altre persone in cui bisogna decifrare (neanche stessimo giocando ad Indovina Chi) quale sia la persona con cui ci stiamo collegando.

Sempre meglio presentarsi con i propri difetti, anche perché la realtà, si sa, è senza filtri.

dating-app-consigli

2. Essere superficiali

Dopo aver swippato a destra, bisognerebbe concentrarsi anche su altre caratteristiche meno “fisiche”, perché ricordiamo che un appuntamento è fatto dall’incontro di due personalità e non solo di due involucri.

Non stiamo scegliendo da un catalogo, non ci sono modelli diversi dello stesso articolo: se siamo riusciti ad entrare in empatia con qualcuno, perché la sua bio ci ha colpito e lo troviamo piacevole, simpatico, magari anche non esageratamente fuori di testa, non vale la pena lasciarsi sfuggire questa buona occasione solo perché vi ha rivelato che è un po’ più in carne, oppure non rispetta il vostro standard di 1 metro e 82 o perché magari non preferisce mangiare sushi.

Se rimaniamo concentrati sulla ricerca della perfezione solo perché davanti abbiamo un’ampia scelta, dovremmo ricordarci anche che queste app non sono un supermercato e comunque sia, a volte le offerte possono rivelare un vantaggio.

LEGGI ANCHE: Facebook, come funzionerà Dating (che non avrà pubblicità)

3. Fare della descrizione un’autocelebrazione di sé

Quante volte abbiamo letto, anzi spesso lo abbiamo scritto anche di noi, “sono un tipo simpatico, solare e con grande senso dell’umorismo”.

Ecco, questi sono aggettivi con cui gli altri dovrebbero descrivere il nostro carattere e non il contrario, perché la percezione che noi abbiamo della nostra realtà è abbastanza diversa rispetto a quella che hanno le altre persone. In più, questi termini sono talmente usati che ci rendono banali e poco affidabili.

Sulle dating app le proprie descrizioni dovrebbero essere incisive e accattivanti: meglio allora elencare gli hobby, il tipo di vita o il tipo di lavoro che si fa, così che dall'altra parte ci si possa già fare un’idea della personalità che andremo a scoprire, nel caso ci interessi.

Sempre meglio dimostrare la propria ironia con una battuta piuttosto che dichiaralo e rivelarsi invece una persona permalosa.

dating-app-consigli

4. Non avere argomenti di cui parlare

L’ho trovata finalmente la persona che cercavo! Ci siamo scambiati i like e con con il dovuto compiacimento personale cominciamo a chattare.

L’altra parte esordisce con un “Che fai di bello?”. Il gelo.

È vero, bisogna pur partire con qualcosa di generico per iniziare ad interpretare la persona in base alle risposte ma è buono tenere a mente che appena conosciamo qualcuno, soprattutto su un’app, non siamo subito ben disposti a raccontare le nostre cose, neanche quelle “fatte di bello”.

Il rischio è che dopo aver ricevuto una risposta che non apre nessun dialogo, la chiacchierata finisca.

Non c’è cosa peggiore, inoltre, delle domande a raffica come in un interrogatorio, proprio perché non c’è una base su cui costruire un discorso, non c’è il paragonarsi o l’approfondire una caratteristica che possa portare ad una chiacchierata spontanea di confronto.

Purtroppo molte chat muoiono già alle prime domande e quindi, dove va a finire tutta la fatica messa per trovare la persona perfetta? L’indice levigato dallo swipe redarguisce.

LEGGI ANCHE: Il Tindstagramming e altri pericoli delle app di dating, spiegati

5. Non prendete l’altro per il vostro psicoterapeuta

Le chiacchierate espansive dettate da una confidenza velata con uno sconosciuto, rivelano mondi nascosti dell’altra persona che neanche Freud potrebbe cogliere nelle sue migliori sedute oniriche.

Sì, perché essere parzialmente nascosti dietro uno schermo permette di abbassare le proprie difese e di lasciarsi andare a monologhi sulla propria vita, sulle delusioni e sulle angosce che ci attanagliano. Non c’è errore più grande di quello di “vomitare” addosso all’altro i propri problemi.

Raccontare una giornata di lavoro pesante può essere stimolante non solo per l’approfondimento della conoscenza ma anche per condividere consigli esprimendo il proprio punto di vista. Ma quando il monologo personale sulle problematiche emotive e comportamentali diventa quasi ossessivo, bisogna capire quale sia per l’altro il nostro ruolo.

L’ascolto non si nega a nessuno certo, ma le dating app non sono gruppi di supporto per lamentele e piagnistei in cui trovare consigli, consolazione e campo aperto al libero sfogo perché magari siamo appena stati lasciati.

Se lo facessero con voi, non vi neghereste con la scusa di partire per un imminente viaggio in Burundi? Per i consulti psicoterapeutici rivolgersi a seri professionisti.

dating-app-consigli

6. Non costruite fantasie dopo il primo appuntamento

Magari lo state già facendo dopo aver chiacchierato online per qualche giorno: sembra proprio che l’altra sia la persona che fa per voi. Non è impegnata, non cerca avventure di una notte e sembra che noi le piacciamo.

A volte siamo così stanchi di incontri andati male che vorremmo solo prendere la strada più facile: quella di una relazione. Ma non sempre dall’altra parte si è così disposti.

Anche se siamo usciti insieme e siamo stati bene, non significa che entrambe le parti seguano la stessa direzione: c’è bisogno di una maggiore conoscenza, o non si ha il tempo necessario per essere costanti, oppure non c’è stato così tanto interesse da spingersi in ulteriori uscite.

Quando una delle due parti ha già iniziato a fantasticare su una relazione, l’apprensione inizia a prendere il sopravvento, vorremmo risposte e attenzioni, finendo di risultare persone appiccicose, invadenti o pressanti, andando a spaventare e ad allontanare l’altro.

Del resto, anche gli appuntamenti di una volta non avevano sempre esiti positivi; la differenza è che le nostre aspettative, attraverso le dating app, sono maggiori proprio perché prima di svelarsi nella realtà c’è stato già un contatto attraverso lo scambio di messaggi.

L’autocontrollo è una parte fondamentale in questo gioco, ma il non prendersi troppo sul serio, non cercare in continuazione la perfezione e non pretenderla da sé lo è ancora di più. L’essere sé stessi rimane sempre il profilo più attraente.

Dopo aver swippato a destra, bisognerebbe concentrarsi anche su altre caratteristiche meno “fisiche”, perché ricordiamo che un appuntamento è fatto dall’incontro di due personalità e non solo di due involucri

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown
Le dating app sono davvero libere come pensiamo?
Zuckerberg ha lanciato Facebook Dating negli Usa. Il punto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto