Surface Andromeda: in 10 mila chiedono a Microsoft di non mollare il progetto

Il progetto Andromeda di Microsoft ora è diventato anche protagonista di un petizione online su change.org, che ha già raccolto 10 mila firme. Diecimila. Gli utenti chiedono alla società di Redmond di non abbandonare il progetto del Surface Phone Andromeda, il dispositivo a metà strada tra uno smartphone e un tablet con display pieghevole di recente apparso nelle indiscrezioni dei blog specializzati. “Tutti i fan di Windows Phone vogliono che Microsoft rilasci il Surface Phone. Apro questa petizione – scrive l’anima dell’iniziativa Zachary Hinski – per scoprire in quanti comprerebbero questo telefono nel caso in cui Microsoft dovesse lanciarlo. Se molte persone lo desiderassero Microsoft sarebbe costretta ad agire, non sarebbe in grado di dare agli investitori una spiegazione valida del motivo per cui non dovrebbe farlo, perdendo così l’opportunità di guadagnare del denaro”.

La storia è questa   

In realtà del Surface Phone Andromeda al momento non ci sono che tracce comparse di recente sul sito Redstone 5, ma sembra che altre fonti abbiano invece hanno avanzato l’ipotesi di un accantonamento. Microsoft ha comprato la divisione Mobile di Nokia nel 2013 per 7,17 miliardi di dollari. In seguito, per 350 milioni di dollari ha venduto i telefoni e FIH Mobile (sussidiaria della celebre Foxconn, che produce anche gli iPhone) e HMD Global (fondata da alcuni ex Nokia) che di fatto stanno rilanciando lo storico marchio finlandese.

Next step

Appena qualche giorno fa abbiamo parlato di Andromeda, come del possibile next step su cui Microsoft vuole mettere la firma: un dispositivo portatile a metà fra smartphone e personal computer, dotato di un doppio schermo ripiegabile e di un pennino digitale. Secondo fonti ben informate, Microsoft starebbe lavorando da anni al progetto, che rappresenterebbe un’ulteriore evoluzione dei modelli Surface e potrebbe consentire di recuperare terreno nel campo della telefonia Mobile. Secondo un documento interno ottenuto da The Verge, il nuovo prodotto “eliminerà i confini” fra telefonia Mobile e PC. Al momento non esistono immagini ufficiali di Andromeda, ma sta circolando sui siti specializzati un rendering basato sui brevetti depositati. E in 10 mila chiedono di non abbandonare il progetto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più