"Oggi stiamo compiendo passi significativi per aumentare la trasparenza degli annunci e delle pagine su Facebook. Dare alle persone maggiori informazioni su qualsiasi organizzazione e gli annunci che sta attualmente pubblicando implicano una maggiore responsabilità per gli inserzionisti, contribuendo a prevenire gli abusi su Facebook". Così Rob Leathern, Director of Product Management e Emma Rodgers, Product Marketing Director di Facebook hanno presentato la notizia in un post proprio sul social network di Mark Zuckerberg.
La mossa, che era stata già annunciata in precedenza, è probabilmente un ulteriore sforzo per rilanciare la trasparenza sulla piattaforma, dopo gli scandali che l'hanno investita riguardo al trattamento dei dati personali e Cambridge Analytica.
LEGGI ANCHE: Il Garante della Privacy: Cambridge Analytica è la punta di un iceberg, ma le democrazie vinceranno
Le novità sugli annunci introdotte da Facebook
Come si legge nel post di Leathern e Rodgers, sono queste le nuove funzioni introdotte da Facebook:
- Visualizza annunci attivi: ora è possibile visualizzare gli annunci di una pagina su Facebook, Instagram, Messenger e la rete di partner, anche se tali annunci non ti vengono mostrati. Accedi a Facebook, visita qualsiasi pagina e seleziona "Info e annunci". Visualizzerai il contenuto dell'annuncio e potrai segnalare comportamenti inappropriati con il tasto "Segnala annuncio".
- Altre informazioni sulla pagina: puoi saperne di più sulle Pagine, anche se non hanno campagne in corso. Ad esempio, è possibile visualizzare eventuali modifiche al nome e la data in cui la pagina è stata creata. Saranno aggiunte più informazioni sulla pagina nelle prossime settimane.
L'annuncio dell'introduzione delle nuove funzioni si conclude con una rassicurazione importante per utilizzatori e inserzionisti: "La stragrande maggioranza degli annunci su Facebook è gestita da organizzazioni legittime, piccola imprese in cerca di nuovi clienti o gruppi di sensibilizzazione che raccolgono fondi per la loro causa. Ma abbiamo visto che ci sono anche mele marce che pososno abusare dei nostri prodotti. Questi passaggi sono solo l'inizio: siamo sempre alla ricerca di altri modi per migliorare. Mettendo in chiaro tutti gli annunci sulle pagine che li utilizzano, renderemo più facile sradicare gli abusi, aiutando a individuare i reali responsabili per gli annunci pubblicati".