• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SUPPORTED BY

Coca-Cola celebra la diversità da sempre e oggi lo fa con una lattina arcobaleno

Una lattina in edizione limitata per far risuonare un messaggio che è da sempre nel DNA del marchio, quello dell'inclusione

Score

3.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2018

Un mondo del lavoro perfetto, dove non contino le etichette ma in cui le competenze, i risultati e l’esperienza siano i soli presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera.

Non è il mondo del lavoro che tutti abbiamo, ma è quello che tutti vogliamo e, anche se c’è molto lavoro da fare, gli spunti per provare a cambiare le cose sono tanti e arrivano da molti canali.

Perché i brand non stanno a guardare

L’esigenza di apprezzare la diversità come valore e inserirla nei processi produttivi per allargare il campo dell’arricchimento reciproco è ormai necessità riconosciuta all’interno delle grandi aziende, e si propaga a macchia d’olio anche nelle realtà più piccole anche grazie al supporto dei Big Player nelle iniziative che incoraggiano l’inclusione.

Le persone acquistano anche sulla base di cambiamenti di percezione nei confronti delle aziende che applicano una adeguata corporate social responsability.

Il consumatore è sempre più responsabile, attento e in continuo ascolto delle comunicazioni dei brand e il brand diventa sempre più attento a forme di sensibilizzazione pubblica e di posizionamento.

coca cola2

Coca-Cola, un brand per tutte le possibili diversità

Tutta la storia della comunicazione di Coca-Cola racconta un percorso di superamento delle barriere sociali, con diverse campagne e iniziative che sono specchio della società, rappresentando e prendendo chiare posizioni su ciò che accade nella cultura in un preciso momento storico.

“L’uguaglianza e la diversità sono estremamente importanti nel definire quello che siamo come brand e come azienda. Coca-Cola è il brand di tutti, in tutte le possibili diversità” ha dichiarato Annalisa Fabbri, Direttore Marketing Coca-Cola Italia.

Coca-Cola è un marchio che le persone amano. Nell’immaginario collettivo, la storica bevanda ci fa immediatamente pensare alla bandiera a stelle e strisce e agli USA e se pensiamo a quanto sia “diverso” un americano del Montana da uno della Georgia, riusciamo facilmente a comprendere che gli ingredienti di questo successo non sono affatto segreti.

L'azienda ha sempre puntato sulla diversità come valore: il celebre video Hilltop, ripreso anche nella popolare serie americana legata all’advertising, Mad Men, nasce nel 1971 proprio per diffondere questo messaggio. Coca-Cola è per tutti.


Il Diversity Brand Award 2018 e le iniziative per quest’anno

Reduce del riconoscimento del Diversity Brand Award 2018, Coca-Cola punta sulla diversity. Il brand, infatti, sfilerà alla Milano Pride del 30 giugno in qualità di partner dell'evento. Durante l’occasione, Coca-Cola ha rivisitato il packaging lanciando un’ edizione limitata con il simbolo distintivo dell’arcobaleno.

Diversi ma sempre uguali, come Coca-Cola

In occasione dell'evento, l’indimenticabile logo della lattina lascia spazio alla parola “Love”, con i colori della bandiera LGBT+.

Il colore rosso distintivo della lattina resta presente e segna la continuità con la tradizione dello storico marchio. Questa versione della lattina, in edizione limitata, riflette l’impegno di Coca-Cola verso la valorizzazione della diversità e dell’inclusione.

Scompare il famoso logo dalla lattina: come assicurarsela

I motivi sono talmente forti che si può rinunciare, anche se per poco, alla presenza di un logo storico per cedere il palco ai diritti di uguaglianza che appartengono a tutti.

Assicurarsi una di queste lattine è semplicissimo: Coca-Cola sarà presente in Pride Square con un corner. Le lattine, inoltre, saranno disponibili anche attraverso i partner: Deliveroo e Amazon Prime Now. Il pack in edizione limitata sarà disponibile presso molti locali della Pride Square che hanno aderito all’iniziativa.

“Le lattine “Love” sono la perfetta occasione per usare il nostro famoso logo per esprimere una semplice quanto forte idea di uguaglianza” ha aggiunto Annalisa Fabbri. Per ricevere la lattina in edizione limitata bisognerà condividere una foto online con l’hashtag: #LoveIsLove.

Da Miss Mary a Pool Boy, la lunga love story di Coca-Cola con l'inclusione

Nell’anno in cui Rosa Parks diventa il simbolo del movimento per i diritti civili, rifiutando di cedere il posto su un autobus a un bianco, Coca-Cola sceglie la prima ragazza afro-americana per una sua pubblicità: Mary Alexander, per tutti diventata “Miss Mary”, è la protagonista della campagna storica del 1955.

coca cola3

Insieme sulla panchina della segregazione

Nel 1969, l’anno dopo l’assassinio di Martin Luther King Jr., l’allora Presidente e Amministratore Delegato di Coca-Cola Robert Woodruff decise che era arrivato il momento di mostrare afro-americani e bianchi insieme in una pubblicità.

La scelta era coraggiosa: in quel periodo le tensioni sociali erano forti e non si era ancora giunti a un pieno riconoscimento dell'uguaglianza tra le persone. Per questo, anche i posti a sedere erano rigorosamente ripartiti tra posti per bianchi e posti per neri.

Immortalati dal fotografo Jay Maisel, un gruppo di ragazzi, neri e bianchi insieme, seduti su una panchina condividono un momento di felicità con una Coca-Cola in mano. Niente di più normale, se non fosse che i ragazzi siedono su quella che allora era una panchina che divideva bianchi da neri: Coca-Cola unisce i ragazzi ed abbatte il taboo della segregazione razziale. In questa pubblicità, sono i ragazzi bianchi a infrangere le regole e a sedersi su una "panchina per neri".

"Boys on a Bench" rimarrà sempre un grande esempio di come Coca-Cola ha saputo esplicitare un sentimento realmente diffuso tra i giovani di quella generazione: l'uguaglianza dei diritti delle persone attraverso il rispetto e la condivisione. Bianchi e neri condividevano gli stessi ideali, oltre a una rinfrescante bevanda.

Una Coca-Cola per unire il mondo: è Hilltop

Pochi anni più tardi, nel 1971, è l’anno di “Hilltop”: un gruppo di ragazzi provenienti da tutto il mondo che in cima a una collina intona un messaggio di unione nel periodo della guerra in Vietnam. Coca-Cola diventa qualcosa di più di una semplice bevanda, una formula universale che tutti amano ed è capace di avvicinare le persone.

Dieci anni più tardi, lo stesso jingle viene utilizzato in Italia per uno dei più conosciuti spot natalizi che, ancora adesso, emoziona un’intera generazione al suono di “Vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia”.

Inclusione in tutte le forme con Pool Boy

La scorsa estate il brand aveva già pubblicato un divertente spot TV sul tema dell’inclusione, dal titolo Pool Boy. Dal video inclusivo sulla collina degli anni ‘70 a oggi, Coca-Cola ha sempre celebrato la diversità come valore in grado di unire invece di dividere.

Pool Boy è la storia di due adolescenti, fratello e sorella, che restano folgorati dalla bellezza di un addetto alle pulizie della piscina e cercano di conquistarne l’attenzione offrendogli una Coca-Cola ghiacciata. Salvo scoprire che la madre li ha battuti sul tempo, strappando per sé un sorriso al bel ragazzo.

Per ricevere la lattina in edizione limitata bisognerà condividere una foto online con l’hashtag: #LoveIsLove.

SUPPORTED BY

The Coca-Cola Company è il maggiore produttore al mondo di bevande e offre ai propri consumatori oltre 500 brand in più di 200 Paesi. In Italia, siamo presenti dal 1927 e oggi con 5 stabilimenti e oltre 2.000 dipendenti. Coca-Cola è impegnata nel dare un contributo positivo alle comunità in cui opera, supportando iniziative con un riflesso concreto nelle comunità locali.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Hilltop: lo spot Coca-Cola firmato da tusaichi
Hilltop: lo spot Coca-Cola firmato da tusaichi
Badvertising: quando la pubblicità era politicamente scorretta
Badvertising: quando la pubblicità era politicamente scorretta
Mad Man, dalla serie un videogioco interattivo 8-bit [VIDEO]
Mad Man, dalla serie un videogioco interattivo 8-bit [VIDEO]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto