Nella foto il team di Oval Money: Simone-Marzola (esperto machine learning) Benedetta Arese Lucini (AD) Edoardo Benedetto (CDO) e Claudo-Bedino (CEO)
Intesa Sanpaolo entra nel capitale (l’equity non è stata dichiarata, ma l’ammontare dell’investimento si attesterebbe comunque a sei zeri) di Oval Money, startup fintech italo-inglese attiva nel mondo del risparmio, che così apre il suo round di finanziamento Serie A, a pochi mesi dal successo del crowdfunding. L’operazione è stata realizzata attraverso Neva Finventures, il Corporate Venture Capital dell’Innovation Center del gruppo che investe in società fintech e in startup che intendono entrare in nuovi mercati e settori chiave quali la Circular Economy e l’Industry 4.0. “La forza di Oval è garantire un approccio bottom up, reversibile e innovativo al mondo del risparmio assicurando gli stessi standard di sicurezza di un istituto bancario” fa sapere la fintech.
LEGGI ANCHE: Oval Money compie un anno e lancia la sua piattaforma di investimento
“L’avvio di questa collaborazione è un importante attestato di fiducia, significa che stiamo procedendo nella giusta direzione e che possiamo continuare a sostenere il nostro percorso di crescita investendo in tecnologie e nuove professionalità – ha spiegato Benedetta Arese Lucini, AD di Oval Money – inoltre, la collaborazione con Intesa Sanpaolo mettendo a disposizione le infrastrutture di Banca 5 ci permette di garantire al cliente finale performance elevate in termini di standard di sicurezza e la prossimità di una rete fisica, facendo così di Oval una soluzione sempre più accessibile e inclusiva”.
Per Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo “la partnership con Oval Money rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di costante innovazione del modello di servizio rivolto ai clienti del Gruppo e intrapreso dalla banca, in questi ultimi anni, anche attraverso l’investimento diretto in realtà particolarmente distintive in ambito digitale. L’integrazione dell’infrastruttura on e off-line di Banca 5 – ha aggiunto – con le funzionalità di Oval Money offrirà a un nuovo target di clienti una soluzione innovativa nel rapporto con la banca e nella gestione dei propri risparmi, incrementando il tasso di inclusione finanziaria, uno degli obiettivi fondamentali del Piano d’Impresa 2018-2021 che vuole Intesa Sanpaolo affermarsi quale impact bank di riferimento a livello internazionale”.
Oval Money è una startup che vuole innovare il mondo del risparmio accorciando la distanza tra le persone e la finanza. Con Oval chiunque può iniziare a mettere da parte risparmi e a farli crescere investendo. L’app permette di farlo indipendentemente dal capitale a disposizione e sempre in linea con le proprie abitudini e le proprie possibilità. La forza di Oval è garantire un approccio bottom up, reversibile e innovativo al mondo del risparmio assicurando gli stessi standard di sicurezza di un istituto bancario.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più