• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

IKEA potrebbe aprire un suo hotel (anche) negli Stati Uniti

Con l'obiettivo di una riqualificazione di un edificio iconico, il Pirelli Tire Building, sembra che il colosso svedese voglia aprire una struttura ricettiva a New Haven, in Connecticut

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

563 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2018

A New Haven, Connecticut, negli USA, c'è un palazzo chiamato "Pirelli Tire Building", opera dell'architetto Marcel Breuer. La struttura, eretta quasi cinquant'anni fa, è imponente, grezza, caratterizzata da un'estetica particolare ma semplice allo stesso tempo, e nel tempo ha avuto la capacità di diventare un edificio del tutto iconico. Nel 2003 è stato acquistato, come tutto il terreno attorno (otto ettari in totale), da IKEA, che ha creato accanto un suo store con l'obiettivo, in futuro, di convertire l'area in un centro per conferenze e convegni. La novità? A quanto pare, il gigante svedese vuole trasformare il Pirelli Tire Building in una struttura ricettiva, muovendo i primi passi nel settore alberghiero al di fuori della Svezia.

Pirelli Tire Building - IKEA Hotel

LEGGI ANCHE: I robot sono ora in grado di svolgere un compito difficilissimo: montare un mobile IKEA

Il Pirelli Tire Building: un esempio di architettura brutalista

Breuer, architetto a capo del progetto sull'edificio nel lontano 1970, aveva realizzato la struttura per l'azienda americana Armstrong Rubber Co. La sua forma è divisa in due sezioni, una (a due piani) al piano terra e una (a quattro piani) ai livelli superiori. Gli spazi tra i due volumi si sviluppano su un corpo centrale, conferendo all'edificio l'impressione di essere molto pesante sulla parte superiore.

Il progetto si ispira all'architettura cosiddetta "brutalista", una corrente architettonica popolare tra gli anni Sessanta e Settanta, che però ha riscosso molto interesse anche in questi ultimi anni. Il brutalismo si caratterizza per l'impiego del rude cemento a vista, le cui forme vengono lavorate per conferire grande forza espressiva, robustezza e vigore agli edifici. Un classico esempio di questa corrente è il celebre grattacielo "Torre Velasca" a Milano del Gruppo BBPR, che svetta imponente nello skyline milanese da sessant'anni.

Breuer ha ideato molti altri progetti con lo stesso stile, come ad esempio il Whitney Museum di New York, acquistato dal Metropolitan Museum of Art e riaperto nel 2016. Originario dell'Ungheria, l'architetto si è formato alla celebre scuola Bauhaus a Weimar, sotto il suo fondatore Walter Gropius.

Pirelli Tire Building

LEGGI ANCHE: Ikea lancia i suoi primi altoparlanti Bluetooth, che (ovviamente) ti monti da solo

IKEA e il mondo degli hotel

La notizia è stata riportata da Matthew Nemerson, amministratore per lo sviluppo economico di New Haven sul New Haven Independent. IKEA non ha ancora confermato nulla ufficialmente, con la portavoce Lethisa Bracy che ha dichiarato che «IKEA non ha annunciato alcun nuovo piano per l'edificio Pirelli di New Haven» oltre a non aver «nessun aggiornamento aggiuntivo ad oggi». Il fatto, però, è stato accolto di buon occhio dagli attivisti per la salvaguardia dell'ambiente, oltre a quelli contro la demolizione degli edifici storici.

Nonostante le notizie potrebbero essere ricondotte a semplici speculazioni, l'iniziativa può essere sicuramente considerata un valore aggiunto per il territorio su cui si trova la struttura. Lo stesso Nemerson, infatti, ha dichiarato che «L'edificio sarà conservato. Abbiamo sicuramente bisogno di un maggior numero di hotel».

Di edifici demoliti in modo controverso, infatti, si possono fare molti esempi, anche recenti. Altre architetture brutaliste, infatti, come la residenza popolare Robin Hood Gardens a Londra o il Sirius Building di Sidney, sono state rase al suolo nonostante le polemiche che accusavano le amministrazioni di una mancata salvaguardia del patrimonio architettonico.

LEGGI ANCHE: IKEA Place: l’app di realtà aumentata che ti fa vedere come starebbero i mobili in casa

Se questa iniziativa andasse in porto, comunque, non sarebbe la prima in questo settore da parte di IKEA. Il colosso svedese, infatti, ha da tempo aperto l'IKEA Hotell ad Älmhult, una cittadina che si trova sulla linea ferroviaria Malmö-Stoccolma. La struttura rispecchia la filosofia IKEA fin nei minimi dettagli. Tutto, infatti, è incentrato intorno all’ospite ed è il frutto dell'esperienza del marchio in campo di arredamento. Accoglienza, quindi, è la parola chiave.

La location è senza dubbio suggestiva: intorno alla città si può esplorare Småland, una provincia della Svezia meridionale nota per le sue caratteristiche naturali; non può mancare, poi, una visita all'IKEA Museum o un po' di shopping al punto vendita nel centro Älmhults Handelsplats.

IKEA Hotel

ikea museum hotel

Se questa iniziativa andasse in porto, comunque, non sarebbe la prima in questo settore da parte di IKEA. Il colosso svedese, infatti, ha da tempo aperto l'IKEA Hotell ad Älmhult, una cittadina che si trova sulla linea ferroviaria Malmö-Stoccolma

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul mercato con una nuova mascotte
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto