• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

App of the Week

Siempo è l’app per guarire dalla dipendenza da smartphone

Per resistere al lato oscuro della dipendenza compulsiva da notifiche

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

727 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2018

Il tempo è denaro e nell'era dell'economia digitale i minuti trascorsi davanti allo schermo di uno smartphone sono una moneta dal valore sempre più consistente.

Così noi ogni giorno crediamo che navigare su Facebook, chattare con un amico su WhatsApp, pubblicare una foto su Instagram, siano azioni banali e di nessuna importanza, eppure mentre sottraiamo tempo al mondo che ci circonda, il mercato digitale valuta ogni nostra mossa, dai nostri click ai minuti trascorsi online.

Ironicamente la soluzione alla nostra dipendenza da smartphone oggi ci viene da un'applicazione mobile, Siempo, che al momento è disponibile solo su Google Play Store: un'app che mette mano alle notifiche delle nostre app e fa in modo che queste non ci distraggano ogni momento rubandoci del tempo utile.

Dall'hardware al software: un'app nata dall'idea di uno smartphone

siempo-app

Nel 2015, i co-fondatori originari di Siempo, Andreas Gala e Jorge Selva, svilupparono uno smartphone minimalista chiamato Minium, per rispondere alle loro preoccupazioni sulle nuove generazioni sempre più dipendenti da cellulari e social media. Ma progettare l'hardware da zero è molto difficile: quindi cambiarono idea e scelsero di modificare un telefono già esistente e prodotto in  Cina e lo chiamarono Siempo.

Nel 2016 nel progetto sono entrati anche Mayank Saxena (l'attuale CTO), che in precedenza gestiva un team di ingegneri presso NetApp, e Andrew Dunn (ora il CEO), in precedenza impiegato di Flexport.

Sfortunatamente, quando la startup ha provato a raccogliere fondi per questo smartphone su Kickstarter nel 2017, non ha raggiunto il suo obiettivo.

Ciò che la squadra aveva sottovalutato era quanto fosse difficile convincere le persone a cambiare smartphone. E in questo caso, non si trattava solo di chiedere loro di acquistare nuovo hardware, ma di provare anche un nuovo tipo di esperienza mobile.

Dall'esperienza su Kickstarter il team di Siempo ha preso un'importante decisione: "Quando abbiamo lanciato la nostra campagna Kickstarter, abbiamo sentito decine di potenziali sostenitori che amavano il nostro concetto, ma preferivano molto provare a pagare una versione software sui devices esistenti", ha affermato Dunn.

A questo punto, i co-fondatori originali passarono ad altri progetti, lasciando che Dunn prendesse il timone del team. Ed ecco che è nata l'idea di un'applicazione mobile che ha preso il nome appunto di Siempo.

siempo-app-dipendenza-smartphone

Come funziona

Dopo aver scaricato l'app, puoi impostare Siempo come app home predefinita: per ridurre la tua dipendenza da smartphone, fondamentalmente  l'applicazione ribalta le "tecniche persuasive" del tuo sistema operativo e delle app che hai sul cellulare. Come?

Siempo rende la tua schermata iniziale un'interfaccia più anonima, senza elementi come icone o loghi colorati ed evidenti. Puoi personalizzare inoltre un messaggio che appare quando sblocchi il telefono - una sorta di mantra quotidiano - che dovrebbe motivarti a concentrarti su altro e puoi anche scegliere di modificare il tuo sfondo con un tema scuro, per allontanare ogni eventuale "cattiva intenzione" e non ricadere nella dipendenza.

Per un "drogato" di smartphone, le notifiche sono la sua dose quotidiana e irrinunciabile di vita online: Siempo le limita e ne riduce la frequenza.

Intere piattaforme di sistemi operativi e i più famosi social media hanno creato sistemi per attirare continuamente l'attenzione dell'utente e distrarlo, però questa tendenza inizia a generare dubbi e disapprovazione: ecco perché l'ex dirigente di Google, Tristan Harris, ha creato il  Center for Human Technology, nel tentativo di "riallineare la tecnologia con i migliori interessi dell'umanità".

Siempo si inserisce in un'ormai ampia categoria di app di auto-cura incentrata su un uso più equilibrato della tecnologia: sarà sufficiente per disintossicarci dalla tecnologia che ormai ci accompagna in ogni momento della giornata, dal letto al lavoro, dal viaggio al bagno?

Intere piattaforme di sistemi operativi e i più famosi social media hanno creato sistemi per attirare continuamente l'attenzione dell'utente e distrarlo, però questa tendenza inizia a generare dubbi e disapprovazione.

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Con Fields crei un’installazione sonora in realtà aumentata
SmartLens, lo Shazam del mondo reale, è l’app creata da uno studente
Hold, l’app che ti premia se riesci a non usare lo smartphone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto