Google sta per essere sanzionata dall’Unione Europea con una nuova multa: per abuso di posizione dominante, ottenuta grazie ad Android. A riferirlo stamattina il Financial Times. Secondo il quotidiano Margrethe Vestager, commissaria UE per la concorrenza, potrebbe annunciare la multa già il mese prossimo. L’ammontare della sanzione non è ancora chiara: l’Ue può comminare una multa fino a 11 miliardi di dollari, ovvero il 10% del giro di affari globale di Google. Sempre secondo il Financial Times, nel corso delle sue indagini la Commissione Europea avrebbe concluso che Google ha imposto condizioni illegali sui produttori di dispositivi Android, a danno della concorrenza e dei consumatori, la cui possibilità di scelta sarebbe stata ridotta. Google ha negato le accuse. La decisione è solo l’ultimo capitolo di della battaglia che dura da otto anni fra Bruxelles e Google.
Il procedimento in corso riguarda Android, il sistema operativo presente su quasi l’80% degli smartphone attivi a livello mondiale. Alla base del procedimento c’è il fatto che Alphabet, la holding che controlla Google, ha imposto condizioni di licenza per Android mirate a favorire i prodotti e le applicazioni proprietarie rispetto a quelle rivali, abusando della propria posizione. Google ha sempre negato questa pratica.
Un anno fa Google fu sanzionato sempre dall’Antitrust UE con una multa di di 2,4 miliardi, per la piattaforma Shopping. Secondo l’autorità di controllo Mountain View avrebbe violato le regolamentazioni sulla competizioni sfruttando il monopolio nelle ricerche online per favorire il suo servizio. Prima ancora a finire nel mirino dell’Unione Europea è stata Intel, con una multa da 1,6 miliardi di euro per abuso di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali illegali nel mercato dei microprocessori. E nella lista dei cattivi è finita anche Microsoft, che ha dovuto pagare una multa di 899 milioni di euro.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più