Xiaomi lancia il suo Mi 8 (no, non è la copia dell’iPhone X)

Xiaomi è stata a lungo accusata di aver copiato Apple, ma negli ultimi anni il suo design sembrava svilupparsi un po ‘più di indipendenza rispetto a prima. Dunque, con il Mi 8, presentato oggi a Shenzen, la Big Tech cinese torna all’antico: dal punto di vista del design, almeno, il Mi 8 è chiaramente allineato all’iPhone X. Il nuovo smartphone è il primo telefono di Xiaomi ad avere la tacca. E se è vero che molti nel settore hanno copiato Apple al punto che la tacca è praticamente diventata uno standard, il nuovo dispositivo di Xiaomi sembrerebbe avere più di una somiglianza vaga con l’iPhone X. Xiaomi ha dichiarato che il telefono sarà in vendita in Cina il 5 giugno in tre diverse versioni. L’Mi 8 standard costerà 360 euro (modello da 64GB), il modello SE, di dimensioni minori, avrà un costo di 280 dollari. Prevista anche una versione Explorer, con lettore di impronte digitali, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, al prezzo di 500 euro.

LEGGI ANCHE: Dai primi smartphone clone a 100 miliardi, il miracolo Xiaomi

Cornici in alluminio

Oltre la tacca, poi le due telecamere sono posizionate in modo quasi identico, c’è un pannello posteriore in vetro e cornici laterali in alluminio. Dal punto di vista del software, anche il posizionamento del segnale, della barra di alimentazione e dell’indicatore del segnale WiFi è identico a quello dell’iPhone X.

Anche il nome

Anche con il nome, Xiaomi ha voluto a tutti i costi rincorrere Cupertino. Nello stesso modo in cui Apple ha lanciato iPhone X (10) per celebrare il suo decimo anno come produttore di telefoni, così Xiaomi è passato dalla precedente modalità Mi 6 al Mi 8 per celebrare il suo ottavo anniversario come azienda.

Doppio GPS e chipset Snapdragon 845

Il Mi 8 racchiude uno  schermo AMOLED da 6,21 pollici di Samsung che, all’interno della tacca, ospita una fotocamera da 20 megapixel e la tecnologia a infrarossi che sblocca il telefono attraverso la scansione del volto dell’utente. Il dispositivo è uno dei primi al mondo a essere equipaggiato con il nuovo chipset Snapdragon 845 di Qualcomm e utilizza anche il doppio GPS.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più