• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Arte urbana

Usare la street art 3D come strumento di marketing non convenzionale

Da tempo, viaggiando nelle più famose città del mondo, ci imbattiamo in opere d'arte incredibili, su pareti, marciapiedi o strade. Conosciamo meglio la Street Art 3D

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2018

La Street Art 3D è una particolare tecnica artistica in grado di creare un'illusione ottica per far credere che l'opera realizzata sia tridimensionale quando, ovviamente, è realizzata su una superficie come un marciapiede, una parete o una strada.

Spesso, gli artisti di strada 3D creano molte illusioni legate alla profondità o all'altezza, così da realizzare effetti davvero particolari e, allo stesso tempo, molto realistici, conferendo in certi casi anche una certa "interazione" con l'opera d'arte.

Come facciamo a "cascare" in queste illusioni? Le nostre menti seguono una serie di principi, quando interpretano i segnali mandati dai nostri occhi. Così, gli oggetti lontani sembrano più piccoli, mentre quelli vicini sembrano di dimensioni più grandi. Se un artista 3D disegna un oggetto con la stessa dimensione che avrebbe se lo vedessimo nella realtà a quella precisa distanza, il gioco è fatto. Tutto questo, insieme a trucchi di prospettiva e distanza, costruiscono l'anima dietro alla tecnica della street art 3D.

David Zinn

I migliori artisti di street art 3D

La street art 3D può essere un valore aggiunto per una città, può contribuire a renderla più dinamica: gli angoli che potrebbero risultare un po' anonimi, in questo caso, avrebbero tutte le carte in regola per diventare dei "must-visit". A questo proposito, è interessante citare le due ultime opere d'arte dell'artista spagnolo Pejac, eseguite a Brooklyn e segnalate perfino da Lonely Planet. La prima, "Fossil", rappresenta un albero 3D su dei mattoni, con un curioso effetto di ombreggiature.

La seconda, "Inner Strenght", è un ramo dipinto a mano di un albero di ciliegio, che fiorisce sbucando al di fuori di una serranda metallica. Entrambe hanno un profondo significato: mentre la prima vuole creare un avvertimento, quello di porre attenzione alla conservazione della natura, che altrimenti potrebbe diventare nient'altro che, appunto, un "fossile" su dei mattoni, la seconda sottolinea l'abilità della natura di trionfare sempre sull'uomo e le sue creazioni.

Fossil

Inner Strenght

Anche in Italia capita di godere di opere d'arte di questo tipo, come a Castel Romano per i prossimi due mesi. L’artista britannico Julian Beever, uno dei personaggi di maggior successo in questa particolare corrente artistica (non per niente, è soprannominato Pavement Picasso), ha dipinto enormi farfalle con effetto 3D, che sembrano volare fuori dal pavimento del Centro McArthurGlen di Castel Romano.

La prima opera di street art 3D della capitale - "Dancing Butterflies in Rome" - si ispira al tema tropicale, ed è realizzata in colori acrilici brillanti su una superficie di 20 metri quadri. Elementi tipici di una foresta equatoriale si fondono a colorazioni davvero uniche, ogni visitatore è catturato da bellissime farfalle che sembrano volare via con un battito d'ali.

Julian Beever

Julian Beever

La street art 3D, comunque, non sempre vuole stupire con opere totalmente immersive o di grandi dimensioni. Un esempio sono le curiose e simpatiche opere realizzate con gessi colorati di David Zinn.

Questo artista, che spesso lungo la sua carriera si è dedicato a illustrazioni e lavori a tema "cartoon", ha una tecnica e un'immaginazione completamente diversa dai suoi colleghi, sintomo che questa corrente artistica è davvero molto ampia e può destare molte sorprese.

David Zinn

street art 3D

Ad ogni modo, gli artisti che utilizzano queste tecniche sono molti, e sono conosciuti in tutto il mondo: Edgar Müller è un artista tedesco che dipinge sin da bambino ma che si è dedicato alla pittura di strada in 3D da quando aveva 25 anni. Le sue opere sono davvero mastodontiche e stupefacenti, con effetti di profondità unici nel loro genere.

Eduardo R. Relero, argentino ma residente a Rosario, in Spagna, si dedica da sempre a disegni particolari concentrandosi su tematiche di criticismo sociale e satira. Manfred Stader, anch'esso tedesco, ha studiato alla scuola d'arte Städel a Francoforte ed è diventato uno dei pochi maestri di street art 3D negli anni Ottanta. Kurt Wenner, poi, americano, è l'inventore del disegno a pastello in 3D, che ha iniziato ad approcciarsi a questo tipo di arte sin da quando era sedicenne.

street art 3D street art 3D

Street art 3D e marketing: come viene utilizzata dai brand

Una corrente artistica così iconica e dalla tecnica facilmente riconoscibile è spesso utilizzata anche dai brand per catturare l'attenzione degli utenti sui loro prodotti e servizi, in modo da creare engagement mediante campagne online o utilizzando le opere d'arte per creare contenuti immediatamente condivisibili da chiunque.

I benefici, infatti, sono molti. Un brand che utilizza un'opera di street art 3D coinvolge i consumatori con un metodo naturale, divertente e innovativo. Questi, poi, sono portati a interagire con l'opera d'arte scattando o facendosi una foto e condividendola sui social, garantendo visibilità e grandi vantaggi al brand in questione. L'utilizzo, ad esempio, di un particolare hashtag, diventa in questo caso un grande strumento di marketing.

I brand si servono di queste opere spesso per lanciare un nuovo prodotto o servizio, aumentare la brand awareness, incrementare le vendite, porre i riflettori su un particolare evento o prodotto, o sensibilizzare l'audience con un preciso messaggio. Sicuramente una delle tecniche migliori di unconventional marketing, in grado di migliorare la relazione tra brand e consumatori.

Costa

street art 3D

Edgar Müller è un artista tedesco che dipinge sin da bambino ma che si è dedicato alla pittura di strada in 3D da quando aveva 25 anni. Le sue opere sono davvero mastodontiche e stupefacenti, con effetti di profondità unici nel loro genere.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto